• JunioresA
  • 09/12/2023 14:45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GALLENO
    De Cicco
    Boldrini
    Buoncristiani
    Domenichini
    Lemzizi
    Pagni
  • 6 - 0 09/12/2023 14:45.00
  • PIEVE SAN PAOLO

Commento


RETI: De Cicco, Boldrini, Buoncristiani, Domenichini, Lemzizi, Pagni
CALCIO GALLENO: Traversari, Ghironi, Di Cicco, Domenichini, Frosini, La Vigna, Buoncristiani, Gagliardi, Pagni, Shima, Lemzizi. A disp.: Pellicci, Cei, Bellandi, Uccello, Sorini, Boldrini, Picchi, Quagliarini, Fabbrica. All.: Alessio Bellandi.
PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Ghelini, Giovannoni, Bernacchi, Morales, Tuccori, Paladini, Arrighi, Spinetti, Turco, Fartini Squaglia. A disp.: Cortopassi, Gigli, Marcheschi, Ndiaye, Petretti, Di Bello. All.: Giovanni Galloni.
ARBITRO:
RETI: Lemzizi, Pagni, Domenichini, Buoncristiani, Di Cicco, Boldrini.

CALCIO GALLENO: Traversari, Ghironi, Di Cicco, Domenichini, Frosini, La Vigna, Buoncristiani, Gagliardi, Pagni, Shima, Lemzizi. A disp.: Pellicci, Cei, Bellandi, Uccello, Sorini, Boldrini, Picchi, Quagliarini, Fabbrica. All.: Alessio Bellandi.
PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Ghelini, Giovannoni, Bernacchi, Morales, Tuccori, Paladini, Arrighi, Spinetti, Turco, Fartini Squaglia. A disp.: Cortopassi, Gigli, Marcheschi, Ndiaye, Petretti, Di Bello. All.: Giovanni Galloni.
ARBITRO:
RETI: Lemzizi, Pagni, Domenichini, Buoncristiani, Di Cicco, Boldrini.



E' vero, non si dovrebbe festeggiare dei passi falsi degli altri; ma come potrebbe essere altrimenti quando una prestazione monstre, quella del Galleno, viene sublimata dalla contemporanea caduta della capolista con tanto di avvicendamento in capo alla classifica? Impossibile non festeggiare, anche se con tutte le dovute precauzioni del caso visto il traguardo sì importante ma comunque ancora effimero. Per una settimana almeno, i ragazzi di mister Bellandi possono però godere con pieno merito della prelibata aria di vetta. Nel 6-0 valevole per la 12a di campionato, la Pieve San Paolo purtroppo non ha fatto altro che da sparring partner, quasi da punch ball vista la veemenza di un Galleno indemoniato e più che mai intenzionato a far propria l'intera posta in palio. La partita risulta a senso unico fin dalle prime battute, quando Lemzizi ribadisce in fondo al sacco un pallone schiantato sulla traversa da Gagliardi. La seconda rete è frutto di una bellissima azione corale partita dal portiere e rifinita da un bel sinistro sul secondo palo di Pagni, mentre il tris viene firmato da Domenichini con un tiro a giro letto male da Paganucci. Ancora Domenichini (traversa) e Buoncristiani rischiano di arrotondare ulteriormente il punteggio alla fine del primo tempo, ma il 4-0 è solo rimandato. A inizio ripresa, infatti, Buoncristiani cala il poker di testa su assist di uno scatenato De Cicco; quest'ultimo, pochi minuti più tardi, si toglie anche lo sfizio del goal chiudendo nel migliore dei modi un'azione elaborata sul versante opposto. La rete del definitivo 6-0 che manda in archivio una partita dominata dall'inizio alla fine la infila il neo entrato Boldrini. Calciatorepiù: Di Cicco (Calcio Galleno), ara la fascia, fa goal e fa assist: prestazione totale.

E' vero, non si dovrebbe festeggiare dei passi falsi degli altri; ma come potrebbe essere altrimenti quando una prestazione monstre, quella del Galleno, viene sublimata dalla contemporanea caduta della capolista con tanto di avvicendamento in capo alla classifica? Impossibile non festeggiare, anche se con tutte le dovute precauzioni del caso visto il traguardo sì importante ma comunque ancora effimero. Per una settimana almeno, i ragazzi di mister Bellandi possono però godere con pieno merito della prelibata aria di vetta. Nel 6-0 valevole per la 12a di campionato, la Pieve San Paolo purtroppo non ha fatto altro che da sparring partner, quasi da punch ball vista la veemenza di un Galleno indemoniato e più che mai intenzionato a far propria l'intera posta in palio. La partita risulta a senso unico fin dalle prime battute, quando Lemzizi ribadisce in fondo al sacco un pallone schiantato sulla traversa da Gagliardi. La seconda rete è frutto di una bellissima azione corale partita dal portiere e rifinita da un bel sinistro sul secondo palo di Pagni, mentre il tris viene firmato da Domenichini con un tiro a giro letto male da Paganucci. Ancora Domenichini (traversa) e Buoncristiani rischiano di arrotondare ulteriormente il punteggio alla fine del primo tempo, ma il 4-0 è solo rimandato. A inizio ripresa, infatti, Buoncristiani cala il poker di testa su assist di uno scatenato De Cicco; quest'ultimo, pochi minuti più tardi, si toglie anche lo sfizio del goal chiudendo nel migliore dei modi un'azione elaborata sul versante opposto. La rete del definitivo 6-0 che manda in archivio una partita dominata dall'inizio alla fine la infila il neo entrato Boldrini. Calciatorepiù: Di Cicco (Calcio Galleno), ara la fascia, fa goal e fa assist: prestazione totale.