• JunioresA
  • 07/10/2023 16:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • OLIMPIA PISTOIESE
  • 0 - 4 07/10/2023 16:00.00
  • GIOVANI VIANOVA
    Morosi
    Musumeci
    Mazzei
    Autorete

Commento


RETI: Morosi, Musumeci, Mazzei, Autorete
OLIMPIA PISTOIESE: Mencacci, Bini, Maiorana, Panaggio, Saggese, Dolfi, Gelli, Giovannelli, Hajurlla, Lamberta, Maestripieri. A disp.: Bortolini, Veli, Bejuci, Doto, Schiariti, Scrima, Volpe. All.: Raffaele Landini.
GIOVANI VIA NOVA: Carfagna, Cappelli, Napolitano, Sicca, Baldecchi, Pacini, Mazzei, Musumeci, Morosi, Di Stefano, Merku L.. A disp.: Mangiapia, Puccinelli, De Simone, Raffaelli, Merku G., Leveque, Bonaguidi. All.: Francesco Cerone.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: autogoal pro Giovani Via Nova, Morosi, rig. Musumeci, Mazzei.

OLIMPIA PISTOIESE: Mencacci, Bini, Maiorana, Panaggio, Saggese, Dolfi, Gelli, Giovannelli, Hajurlla, Lamberta, Maestripieri. A disp.: Bortolini, Veli, Bejuci, Doto, Schiariti, Scrima, Volpe. All.: Raffaele Landini.
GIOVANI VIA NOVA: Carfagna, Cappelli, Napolitano, Sicca, Baldecchi, Pacini, Mazzei, Musumeci, Morosi, Di Stefano, Merku L.. A disp.: Mangiapia, Puccinelli, De Simone, Raffaelli, Merku G., Leveque, Bonaguidi. All.: Francesco Cerone.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: autogoal pro Giovani Via Nova, Morosi, rig. Musumeci, Mazzei.



Il cambio della guardia in quel di Via Nova poteva sembrare un azzardo a inizio stagione ma i risultati stanno dimostrando tutta la bontà del nuovo corso tecnico aperto da mister Francesco Cerone. Idee tattiche, possesso palla e concretezza sotto porta sono gli argomenti portati sul piatto ogni fine settimana dai pievarini che, al netto di un esordio con segno X in quel di Galleno bagnato da un po' di sfortuna, ora possono contare su un ruolino di marcia composto dal succitato pareggio e da due preziose vittorie. I ragazzi di mister Landini provano a vendere cara la pelle per tutto l'arco del match trovando però, dopo un inizio comunque coriaceo e incoraggiante, uno sfortunato autogoal poco prima del 20' che dà involontariamente il là al possente incedere del Via Nova. Stappato il match, gli ospiti sfruttano l'onda lunga dell'entusiasmo per raddoppiare il bottino con Morosi, bravo a mandare i suoi al riposo con due preziose lunghezze di vantaggio nel taschino. Nella ripresa la voglia di chiudere i conti dei pievarini prevarica lo spirito di rivalsa dell'Olimpia Pistoiese, con quest'ultima costretta alla difesa strenua per la maggior parte del tempo. Nonostante il coraggio e la determinazione, il castello locale crolla definitivamente sotto i colpi di Musumeci prima (direttamente da calcio di rigore) e di Mazzei poi, abili a fissare il punteggio su di uno 0-4 alquanto inappellabile. La strada è ancora lunga, i colpi di scena non mancheranno ed entrambi i mister, ognuno secondo i propri obiettivi, saranno chiamati a lavorare ancora più sodo per perfezionare tutti i meccanismi.

Il cambio della guardia in quel di Via Nova poteva sembrare un azzardo a inizio stagione ma i risultati stanno dimostrando tutta la bontà del nuovo corso tecnico aperto da mister Francesco Cerone. Idee tattiche, possesso palla e concretezza sotto porta sono gli argomenti portati sul piatto ogni fine settimana dai pievarini che, al netto di un esordio con segno X in quel di Galleno bagnato da un po' di sfortuna, ora possono contare su un ruolino di marcia composto dal succitato pareggio e da due preziose vittorie. I ragazzi di mister Landini provano a vendere cara la pelle per tutto l'arco del match trovando però, dopo un inizio comunque coriaceo e incoraggiante, uno sfortunato autogoal poco prima del 20' che dà involontariamente il là al possente incedere del Via Nova. Stappato il match, gli ospiti sfruttano l'onda lunga dell'entusiasmo per raddoppiare il bottino con Morosi, bravo a mandare i suoi al riposo con due preziose lunghezze di vantaggio nel taschino. Nella ripresa la voglia di chiudere i conti dei pievarini prevarica lo spirito di rivalsa dell'Olimpia Pistoiese, con quest'ultima costretta alla difesa strenua per la maggior parte del tempo. Nonostante il coraggio e la determinazione, il castello locale crolla definitivamente sotto i colpi di Musumeci prima (direttamente da calcio di rigore) e di Mazzei poi, abili a fissare il punteggio su di uno 0-4 alquanto inappellabile. La strada è ancora lunga, i colpi di scena non mancheranno ed entrambi i mister, ognuno secondo i propri obiettivi, saranno chiamati a lavorare ancora più sodo per perfezionare tutti i meccanismi.