RETI: Salih, Accardi, Accardi
GRANDUCATO: Lupicchi Calistri, Lupo, Baldi, Percussi, Cioni, Aquilino, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Fedi, Salih. A disp.: Benussi, Palagi, Landini, Lupi, La Cava, Serafini, Bonacchi, Malykh, Cocchiarella. All.: Stefano Biagini.
BIOACQUA LE CASE: Bonciolini, Luppi, Spadini, Capalbi, Maccioni, Montini, Lomonte, Accardi, Pirrone, Di Pasquale, Spinelli. A disp.: Uvarelli, Magrini, Bartoli, Ndoci, Leveque, Chelucci, Gjuraj, Zampino, Orifici. All.: Luigi Rotondo.
ARBITRO: Pellegrinelli di Pistoia.
RETI: 12' rig. e 84' rig. Accardi, 42' Salih.
GRANDUCATO: Lupicchi Calistri, Lupo, Baldi, Percussi, Cioni, Aquilino, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Fedi, Salih. A disp.: Benussi, Palagi, Landini, Lupi, La Cava, Serafini, Bonacchi, Malykh, Cocchiarella. All.: Stefano Biagini.
BIOACQUA LE CASE: Bonciolini, Luppi, Spadini, Capalbi, Maccioni, Montini, Lomonte, Accardi, Pirrone, Di Pasquale, Spinelli. A disp.: Uvarelli, Magrini, Bartoli, Ndoci, Leveque, Chelucci, Gjuraj, Zampino, Orifici. All.: Luigi Rotondo.
ARBITRO: Pellegrinelli di Pistoia.
RETI: 12' rig. e 84' rig. Accardi, 42' Salih.
La sfanga con un rigore per tempo la Bioacqua di mister Rotondo, capace di conquistare tre punti preziosi contro una delle papabili contendenti ai posti nobili della classifica. Ambedue le squadre mettono fin da subito sul piatto una discreta qualità, proponendo uno scontro palla a terra non usuale per una Terza Categoria. Il tema principale della partita emerge con prepotenza già al 12', quando un difensore locale commette un netto fallo da rigore. Dal dischetto si presenta poi Accardi che non sbaglia, incanalando così il match su binari favorevoli. I padroni di casa accusano il colpo e gli ospiti ne approfittano sfiorando a più riprese soprattutto in una circostanza con Spinelli, incredibilmente impreciso però nello spedire la sfera a lato da ottima posizione. Dopo uno squillo in proiezione offensiva di Fedi, al 33' Pirrone calcia la palla fuori cestinando un'altra ghiotta chance per marchiare a fuoco la gara. Il risultato ancora in bilico lascia la possibilità al Granducato di pareggiare i conti al tramonto del primo tempo al termine di una bella azione in verticale con protagonisti Pecchioli, Fedi e Salih, con quest'ultimo autore di un bellissimo tiro al volo da posizione defilata che buca l'angolo sul palo lontano. Sulle ali dell'entusiasmo, a un soffio dallo scadere Riccio manda alto in scivolata andando a centimetri dal clamoroso 2-1. A inizio ripresa il gran caldo impatta in maniera importante sul ritmo gara, portando come logica conseguenza un abbassamento dei toni e dell'intensità. Al 54' Riccio apre un conto con la fortuna andando subito in credito visto palo e incrocio colpiti nel giro di appena sei minuti dal bomber arancionero. Salih prima su punizione e Riccio poco più tardi spaventano l'estremo difensore ospite senza tuttavia violarne ulteriormente il fortino. E così, all'84', il secondo penalty di giornata fa svoltare definitivamente la contesa in favore della Bioacqua; punito dall'arbitro un mani in area, dal dischetto ancora Accardi si dimostra glaciale piazzando in rete il colpo del definitivo 1-2, quello del ko. Nei cinque minuti recupero Salih prova a ristabilire la parità ma senza successo, portando così il verdetto a decretare come vincitrice di giornata la compagine valdinievolina. Calciatoripiù: Salih (Granducato); Accardi, Pirrone (Bioacqua le Case).
La sfanga con un rigore per tempo la Bioacqua di mister Rotondo, capace di conquistare tre punti preziosi contro una delle papabili contendenti ai posti nobili della classifica. Ambedue le squadre mettono fin da subito sul piatto una discreta qualità, proponendo uno scontro palla a terra non usuale per una Terza Categoria. Il tema principale della partita emerge con prepotenza già al 12', quando un difensore locale commette un netto fallo da rigore. Dal dischetto si presenta poi Accardi che non sbaglia, incanalando così il match su binari favorevoli. I padroni di casa accusano il colpo e gli ospiti ne approfittano sfiorando a più riprese soprattutto in una circostanza con Spinelli, incredibilmente impreciso però nello spedire la sfera a lato da ottima posizione. Dopo uno squillo in proiezione offensiva di Fedi, al 33' Pirrone calcia la palla fuori cestinando un'altra ghiotta chance per marchiare a fuoco la gara. Il risultato ancora in bilico lascia la possibilità al Granducato di pareggiare i conti al tramonto del primo tempo al termine di una bella azione in verticale con protagonisti Pecchioli, Fedi e Salih, con quest'ultimo autore di un bellissimo tiro al volo da posizione defilata che buca l'angolo sul palo lontano. Sulle ali dell'entusiasmo, a un soffio dallo scadere Riccio manda alto in scivolata andando a centimetri dal clamoroso 2-1. A inizio ripresa il gran caldo impatta in maniera importante sul ritmo gara, portando come logica conseguenza un abbassamento dei toni e dell'intensità. Al 54' Riccio apre un conto con la fortuna andando subito in credito visto palo e incrocio colpiti nel giro di appena sei minuti dal bomber arancionero. Salih prima su punizione e Riccio poco più tardi spaventano l'estremo difensore ospite senza tuttavia violarne ulteriormente il fortino. E così, all'84', il secondo penalty di giornata fa svoltare definitivamente la contesa in favore della Bioacqua; punito dall'arbitro un mani in area, dal dischetto ancora Accardi si dimostra glaciale piazzando in rete il colpo del definitivo 1-2, quello del ko. Nei cinque minuti recupero Salih prova a ristabilire la parità ma senza successo, portando così il verdetto a decretare come vincitrice di giornata la compagine valdinievolina. Calciatoripiù: Salih (Granducato); Accardi, Pirrone (Bioacqua le Case).