• Serie APoule scudetto
  • 20/04/2024 16.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIORENTINA
  • 0 - 0 20/04/2024 16.15.00
  • ROMA

Commento


FIORENTINA: Schroffenegger; Toniolo (92' Parisi), Georgieva, Tortelli (79' Breitner), Faerge; Janogy, Catena, Severini, Cinotti (92' Tucceri Cimini); Hammarlund (79' Bellucci), Boquete. A disp.: Spinelli, Agard, Lundin, Baldi, Russo. All.: Sebastian De La Fuente.
ROMA: Ceasar, Bartoli (72' Valdezate), Linari, Minami, Sonstevold; Greggi, Kumagai, Feiersinger (59' Troelsgaard); Haavi, Viens (66' Giacinti), Pilgrim. A disp.: Ciccotti, Glionna, Tomaselli, Giugliano, Pellegrino Cimò, Ohrstrom. All.: Alessandro Spugna.
ARBITRO: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa, coad. da Marchese di Napoli e Russo di Torre Annunziata; quarto ufficiale Ibrahim Rashed di Imola.



Dopo tre sconfitte consecutive nella Poule Scudetto, arriva il primo punto per la Fiorentina che al Viola Park blocca sullo 0-0 la capolista Roma, costringendo cosi le giallorosse a rimandare la festa scudetto. Al fischio iniziale partono forte le ragazze di mister De La Fuente, al 2' cross dalla destra di Faerge per Hammarlund che di testa centra il bersaglio ma il gol è annullato per un fallo di Severini su Ceasar in uscita. Pronta la replica delle ospiti al 4' con un cross di Feiersinger deviato in corner da Tortelli. Si torna sul fronte d'attacco opposto al 6' con una bella azione corale Faerge Catena Boquete con quest'ultima che serve un pallone d'oro a Hammarlund la quale batte a colpo sicuro ma Minami in scivolata riesce a salvare porta e risultato. Continua il buon momento per le padrone di casa, al 10' cross basso di Boquete che, dopo aver superato Sonstevold, mette in mezzo un pallone interessante spazzato poi via da Bartoli ben posizionata. Con il passare dei minuti la Roma riesce a prendere le contromisure ed al 23' sfiora il vantaggio al termine di un'azione prolungata con l'assist finale di Viens per Bartoli il cui tiro di prima intenzione viene deviato in corner da Cinotti. Alla mezz'ora gran destro di Feiersinger che supera la Schroffenegger ma la rete non viene validata per un precedente fallo di Viens su Georgieva. Passano due minuti e la Fiorentina si ripropone in avanti in contropiede con il passaggio finale di Toniolo per Janogy che in piena area di rigore viene anticipata da un ottimo intervento in scivolata di Sonstevold. Prima dell'intervallo ci provano ancora le ragazze di Spugna, al 44' fuga sulla destra di Pilgrim e pallone in mezzo per Bartoli che non riesce ad intervenire, sbuca poi da dietro Sonstevold che spreca calciando sopra il montante. Si va quindi negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nella ripresa i due tecnici confermano le loro scelte iniziali con la Roma che imbastisce la prima azione offensiva, al 48' angolo di Pilgrim per la testa di Kumagai che colpisce troppo debolmente per impensierire Schroffenegger. Al 57' replica viola con la splendida apertura di Boquete per Janogy che all'interno dei sedici metri calcia di destro costringendo la Ceasar ad un difficile intervento con i piedi. Dopo aver effettuato il primo cambio al 59', fuori Feiersingen dentro Troelsgaard, la Roma si riaffaccia in avanti al 65' con Viens che allarga sulla destra per Pilgrim il cui tiro è abbastanza leggibile e Schroffenegger para senza difficoltà. Continuano le mosse di Spugna per cercare di conquistare la vittoria al 66' fuori Pilgrim dentro Giacinti, al 72' esce Bartoli dentro Valdezate. Si giunge al 79' minuto in cui anche la Fiorentina effettua i primi cambi fuori Hammarlund e Tortelli, dentro Breitner e Bellucci. Due minuti dopo occasione per la Roma, azione manovrata sulla destra e palla di Viens in area sulla quale arriva Giacinti anticipata poi dall'uscita a terra di Schroffenegger. Al 86' ancora Giacinti in evidenza che tenta la conclusione da fuori ma il tiro è troppo debole per causare problemi all'estremo difensore viola. Un giro d'orologio e Minami schiaccia di testa su cross di Troelsgaard, para Schroffeneger. Per il tabellino al 92' doppio cambio per la Fiorentina: fuori Toniolo e Cinotti, dentro Parisi e Tucceri Cimini. Si giunge così al 95', minuto in cui il direttore di gara pone fine alle ostilità, per la Fiorentina un punto importante guadagnato su Sassuolo ed Inter in ottica Champions, per la Roma un punto che non le consente di festeggiare a Firenze la conquista del secondo scudetto ma per le giallorosse la festa è solo rimandata.