• Giovanissimi BFase2-F
  • 24/02/2024 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR CALENZANO
    Pieri
  • 1 - 2 24/02/2024 18:00.00
  • MONTELUPO
    Cambini
    Cambini

Commento


RETI: Pieri, Cambini, Cambini
FOLGOR CALENZANO: Vaggelli, Sottili, Castellani, Pieri, Becheri Niccolò, Scarpelli, Segatori, Mugnaini, Mondi, Arif, Fabiani. A disp.: Bellocci, Martinozzi, Toccafondi, Piazzini, Botrini, Maccarrone, Mezzanotte, Becheri Matteo, Boscagli. All.: Gabriele Fiorentino.
MONTELUPO: Ulivieri, Bolognesi, Brancaccio, Cambini, Civitelli, De Longis, Langone, Mazzantini, Papi, Pennabea, Ricchi, Baccellieri, Amoruso, Barontini, Blandino, Dainelli, Faraci, Landini, Montanelli, Pace. All.: Tommaso Sabatini.
RETI: 46', 48' Cambini, 61' Pieri.



Meritato successo del Montelupo che espugna il campo del Calenzano nel settimo turno della seconda fase. Sin dall'avvio della gara i ragazzi diretti da Tommaso Sabatini sono apparsi più reattivi e determinati, mentre la squadra di casa è apparsa sottotono ed ha potuto opporre solo l'orgoglio nei minuti finali del match senza però impensierire in modo concreto la porta avversaria. Il primo tempo è stato maggiormente equilibrato e con rare vere occasioni da gol, ma sin dalle prime fasi il Montelupo si è fatto preferire per prevalenza di gioco nella metà campo del Calenzano. Al 7' si segnala un'incursione dall'out sinistro di Cambini che, molto defilato sul fondo, cerca di scodellare al centro per un compagno ma è reattivo Vaggelli ad intercettare e salvare in corner. Al 14' ecco il primo tentativo del Calenzano, affidato a Segatori che, dopo essersi lanciato sulla fascia destra, fa partire un pericoloso traversone rasoterra, Bolognesi spazza la sfera in angolo. Al 20' ci prova De Longis dal limite ma il suo sinistro si spegne appena alto. Dopo alcuni timidi tentativi da parte di entrambe le squadre, nei minuti finali (32') del tempo arriva, improvvisa, una grande chance per i padroni di casa: bel lancio in profondità di Mugnaini che pesca in velocità Mondì; il suo pallonetto scavalca il portiere in uscita ma si infrange sulla traversa e si spegne sul fondo. L'avvio del secondo tempo vede un netto predominio del Montelupo; al 38' si segnala un'ottima conclusione dal limite di Mazzantini ma Vaggelli risponde in modo risolutivo, deviando in angolo. Al 41' Cambini, appostato dal vertice sinistro dell'area grande, fa filtrare il pallone in area sul quale si lancia Papi, Nel tentativo di salvataggio, Vaggelli frana sull'avversario e l'arbitro fischia il penalty. Si incarica della battuta Cambini ma Vaggelli è bravissimo ad intuire, sulla corta respinta si avventa sul pallone De Longis che da pochi passi colpisce la traversa. La mancata occasione non ferma gli ospiti, che 44' ci provano ancora con De Longis - su perfetta sponda del solito, ispirato Mazzantini - ma Vaggelli conferma di essere in grande giornata. Il vantaggio del Montelupo però è solo rimandato di pochi minuti: al 46' palla filtrante dalla destra, Cambini sbuca davanti al portiere e questa volta non fallisce. Lo stesso Cambini raddoppia a distanza di due minuti, finalizzando uno scambio con De Longis; il suo sinistro dal limite si insacca appena sotto la traversa. Il doppio svantaggio provoca un sussulto nel Calenzano che cerca di scuotersi. Ci provano prima Arif (51') e poi Mezzanotte (58') ma le loro conclusioni non impensieriscono la porta avversaria. Al minuto 61' ecco una punizione dal cerchio di centrocampo calciata da Pieri: il pallone, reso viscido dall'abbondante pioggia, assume una traiettoria che inganna il portiere e termine in rete. Nei minuti finali il Calenzano prova ancora ad aggrapparsi al proprio orgoglio ma senza grande lucidità, il punteggio rimane fissato sul 1-2 per il Montelupo. Calciatoripiù : per la squadra di casa Vaggelli è stato autore di alcuni interventi che hanno tenuto in equilibrio il match,fra cui anche un rigore; nell'ambito di una complessiva prova opaca di tutta la compagine, una menzione per Scarpelli , il più attento in difesa. Per il Montelupo, Candini è stato autore di una doppietta e sempre sgusciante nelle sue iniziative. Molto bene Papi , una freccia sul versante destro, la cui velocità ha messo più volte in difficoltà la difesa avversaria. Infine Bolognesi si è distinto in fase difensiva, con chiusure sempre puntuali ed efficaci.