• Giovanissimi BFase2-F
  • 10/02/2024 17:20.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR CALENZANO
    Calamai
    Mondi
  • 2 - 2 10/02/2024 17:20.00
  • MOLINENSE
    Ottanelli
    Ferrini

Commento


RETI: Calamai, Mondi, Ottanelli, Ferrini
FOLGOR CALENZANO: Bellocci, Sottili, Castellani, Pieri, Becheri Niccolò, Scarpelli, Mezzanotte, Toccafondi, Calamai, Arif, Mondì. A disp.: Vaggelli, Maccarrone, Martinozzi, Fabiani, Mugnaini, Botrini. All.: Gabriele Fiorentino.
MOLINENSE: Decoro, Briani, Bechelli, Dakhchoune, Targioni, Ruffini, Rexha, Kodra, Ferrini, Tapinassi. A disp.: Gallelli, Ottanelli, Masi, Florena, Romanelli. All.: Alessio Ottanelli.
RETI: 5' Ferrini, 34' Mondì, 36' Ottanelli, 44' Calamai.



Match intenso e vibrante quello giocato sotto una fitta pioggia fra Calenzano e Molinense, gara valida per il quinto turno del campionato Giovanissimi B, Gruppo F. Gli ospiti hanno sapientemente messo a frutto le proprie caratteristiche, in particolar modo del reparto avanzato, costringendo i padroni di casa a rincorrere per la gran parte della partita e ad imporre loro il primo pareggio del torneo. In avvio la Molinense punge subito in modo pericoloso, sugli sviluppi di un corner Rexha impatta di interno in corsa da dentro l'area, il pallone si spegne di un soffio a lato. Ma il vantaggio arriva dopo un minuto (5'); percussione sulla trequarti di Kodra che, benché contrastato da due avversari, spinge il pallone fino al limite dell'area; la sfera rotola a Ferrini che in diagonale dalla sinistra lascia partire un siluro che sbatte sul palo interno e finisce in rete. Sulle ali dell'entusiasmo è ancora la Molinense a farsi maggiormente pericolosa, quando al 9,' un pallone scodellato al centro finisce sui piedi di Ottanelli che gira in porta. Bellocci riesce a fare scudo. Dopo un primo timido tentativo al 16', facilmente controllato da Decoro, il Calenzano al 23' costruisce il primo vero spunto nell'area avversaria: Castellani è travolgente sull'out sinistro e, dopo aver superato un paio di avversari, calcia da fuori area; il pallone però lambisce soltanto la porta difesa da Decoro. Sul ribaltamento di fronte è sempre Ferrini a mettersi in luce sulla fascia sinistra e dopo aver saltato il proprio difensore, crossa teso in area, Ruffini da ottima posizione manca di poco lo specchio. Gli ultimi minuti del primo parziale vedono il Calenzano maggiormente incisivo in attacco, con partita che si accende, anche per alcuni episodi. Al 26' si segnala una punizione pennellata da Castellani, al centro dell'area sbuca Calamai che di testa batte Decoro ma l'arbitro annulla per un offside non colto dai più. Al 34' altra situazione dubbia: un pallone arriva sul vertice alto sinistro dell'area ad Arif che, spalle alla porta, cade a terra sulla pressione di un difensore rivale. Il direttore di gara ritiene di sanzionare l'intervento e Mondì dal discetto spiazza il portiere, 1-1 e fine primo tempo poco dopo. Ma nel primo minuto della ripresa la Molinense torna subito in avanti: un pallone calciato rasoterra in diagonale dalla trequarti viene prima smorzato dal piede di un difensore e poi rallentato dal terreno pesante; la difesa locale viene colta di sorpresa, Ottanelli è lesto ad avventarsi sulla sfera e freddare da distanza ravvicinata Bellocci. Il nuovo svantaggio non scoraggia però il Calenzano, che aumenta la pressione sugli avversari alla ricerca del pareggio. Al 39' ci prova da dentro l'area Mezzanotte - ottimamente servito da Arif - ma il suo tiro è ben parato da Decoro. Un minuto dopo è la volta di Sottili che chiude una triangolazione con Mondì ma la sua conclusione da buona posizione è larga. Al 44' arriva il pari: tiro-cross di Pieri dalla sinistra, respinge Decoro, sulla palla piomba Calamai che, tutto spostato dalla sinistra, trova angolo opposto in rete. Al 53' Arif, fra i più attivi fra i suoi, raccoglie la palla e da fuori area fa partire un tiro appena alto. Al 62' spazio per una ghiotta occasione per il Calenzano: sugli sviluppi di un corner il pallone arriva sui piedi di Martinozzi che, da pochi metri, calcia con prontezza ma Decoro non si fa sorprendere. I minuti finali sono palpitanti, con mischie all'interno delle aree di entrambe le squadre ma il risultato non si sblocca dal 2-2. Calciatoripiù: per la squadra di casa Castellani ha messo in mostra accelerazioni e buon piede sul versante sinistro, impegnando a più riprese la difesa avversaria. Bene anche Arif, combattivo e sgusciante, riuscendo a coprire gli spazi giusti per incunearsi fra gli avversari. In difesa Scarpelli ha tenuto più volte in piedi i suoi, chiudendo bene gli spazi contro avversari ostici. Fra gli ospiti Ferrini è stato autore di un gran gol e pericolo costante per gli avversari, grazie al suo bel mancino. Kodra ha messo in mostra la sua fisicità e capacità di agire bene di sponda. Bene a centrocampo anche Rexha, piede pulito e geometrie al servizio del collettivo.