• Allievi BFase2-E
  • 13/04/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIESOLE CALCIO
    Ferrara
  • 1 - 4 13/04/2024 15:00.00
  • SAN DONATO TAVARNELLE
    Sarti
    Guasparri
    Pierguidi
    Pezzatini

Commento


RETI: Ferrara, Sarti, Guasparri, Pierguidi, Pezzatini
FIESOLE: Bartolini, Battini, Spadaro, Pacciani, Guarducci, Baldini, Balducci, Portanova, Ciullini, Andreoni, La Monica. A disp.: Amerini, Ferrara, Forgione, Ignesti, Mancini, Pizzamano, Del Prete, Reali. All.: Giorgio Iannaco.
SAN DONATO TAV.: Iadanza, Lensi, Bove, Baud, Calonaci, Carrai, Guasparri, Kaloti, Bonami Lori, Sarti, Pierguidi. A disp.: Mori, Dei, Cassetti, Sciurpa, Pezzatini, Lenzi. All.: Giancarlo Falcini.
ARBITRO: Bonfanti di Firenze.
RETI: Guasparri, Pierguidi, Sarti, Ferrara, Pezzatini.



È senz'altro vero, come si tende spesso a ricordare, che campionati di questo tipo servono in primis a preparare i ragazzi in vista della stagione successiva, mettendoli nelle condizioni di accumulare quanta più esperienza possibile. Poi però ci sono il campo, i punti, la classifica, e di conseguenza un titolo in palio che tutti in fin dei conti vogliono provare a vincere. Ecco perché al San Donato Tavarnelle, per quanto potesse risultare veritiero, non è mai piaciuto il concetto del comunque vada sarà un successo . La stagione dei ragazzi di Giancarlo Falcini sarebbe stata in ogni caso positiva, ma per renderla memorabile serviva un ultimo passo e quel passo è stato compiuto. Sul campo di un Fiesole che, pur con una situazione di classifica diversa, ha onorato questo girone di merito dando del filo da torcere a tutti, la capolista non vuole rischiare che la partita si metta sui binari sbagliati e così parte a mille. Dopo pochi minuti Calonaci si incarica di una punizione e chiama Bartolini alla grande risposta, ma sulla ribattuta arriva prima di tutti Guasparri che non può sbagliare. Altri due giri d'orologio e Pierguidi, tagliando dalla sinistra, salta il diretto avversario e conclude nell'angolino per lo 0-2. La reazione dei padroni di casa è affidata a Della Monica, che arriva davanti al portiere ma non riesce a superarlo, mentre dall'altra parte si assiste al più classico dei déjà vu: altro tiro dalla distanza, altra gran parata di Bartolini, altro tap in vincente stavolta effettuato da Sarti. Meglio non poteva cominciare il San Donato Tavarnelle, che peraltro per due volte va vicino al poker con Bonami Lori fermato in modo superlativo dal portiere di casa. Che il Fiesole sia una buona squadra però non lo si scopre certo oggi, e allora attenzione a dare per chiusa la partita. I ragazzi di Iannaco reagiscono con grinta e determinazione, prendendo in mano il pallino del gioco nei primi minuti della ripresa fino a quando Andreoni conquista un calcio di rigore. Potrebbe essere la svolta per la formazione locale, e invece accade l'esatto opposto: dal dischetto infatti Andreoni calcia alto e, in preda al nervosismo per l'errore appena commesso, reagisce in maniera inappropriata rimediando il cartellino rosso. Pur con l'uomo in meno il Fiesole riesce ad accorciare le distanze per mano di Ferrara, bravissimo a convergere dalla destra e spedire il pallone sotto l'incrocio, ma alla lunga l'inferiorità numerica si fa inevitabilmente sentire. Il cronometro scorre inesorabile ma c'è ancora tempo, a circa dieci minuti dalla fine, per un altro momento chiave: Ferrara entra in area e viene steso da un avversario, l'arbitro non concede il secondo penalty di giornata e sul capovolgimento di fronte Pezzatini, con gli avversari praticamente fermi e intenti a protestare, si invola da solo verso la porta andando a segnare il definitivo 1-4. Una bella punizione di Ignesti che manca di un soffio lo specchio difeso da Iadanza fa da preludio al triplice fischio, che incorona dunque il San Donato Tavarnelle. Onore al Fiesole che se l'è giocata fino alla fine ed è stato protagonista di una splendida stagione, ma la scena se la prende tutta la squadra di Falcini che festeggia la vittoria del campionato Allievi B di merito. Un percorso lungo e importante da settembre ad oggi, culminato con un titolo che rimarrà impresso per sempre nella testa e nel cuore dei protagonisti. Con una certezza: per questi ragazzi il meglio deve ancora venire.