• Allievi BFase2-E
  • 23/03/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VIRTUS RIFREDI
  • 0 - 0 23/03/2024 15:00.00
  • FOLGOR CALENZANO

Commento


VIRTUS RIFREDI: Signi, Piani, Giacumbi, Girolami, Degl'Innocenti, Nistri, Pagni, Conti, Patacchini, Russo, Giachi. A disp.: Gioia, Giusti D., Giusti S., Fabiano, Andreucci. All.: Giacomo Tolossi.
FOLGOR CALENZANO: Calamai, Lascialfari, Buontempo, Tarli, Masi, Landini, Marinai, Giugliano, Becattini, Settimelli, Fantaci. A disp.: Acciai, Bala, Bindi, Cerra, De Stefano, Picchi, Cusumano, Mazzanti, Barucci. All.: Alessandro Carè.
ARBITRO: Ancilli di Firenze.



Pareggio a reti bianche sullo storico manto erboso della Madonnina del Grappa dove Virtus Rifredi e Folgor Calenzano danno vita a una partita molto combattuta ma scarna di azioni salienti. I padroni di casa arrivano con l'umore alto, provenendo da due vittorie consecutive e con una posizione in classifica degna di nota; gli ospiti invece sono reduci da due risultati negativi consecutivi. Nei primi 15' sono gli ospiti che prendono le redini della partita con il solito Giugliano che cerca di mettere in difficoltà gli avversari con le sue scorribande offensive. Al 14' proprio Giugliano va via sulla destra, si accentra e lascia andare la conclusione con il sinistro ma questa si spenge sul fondo. Passato il momento del Calenzano, prende campo il Rifredi: in avanti si vedono Pagni, in questa occasione schierato punta vista l'assenza di bomber Hysa, con un tiro ribattuto e Girolami con una conclusione da fuori area. La gara è assolutamente giocata a viso aperto da entrambe le compagini con continui capovolgimenti di fronte, questi però non portano a reali occasioni da rete. Si arriva così all'intervallo dopo un buon primo tempo di entrambe le protagoniste di giornata. Al rientro nella ripresa si nota subito una cosa: il Rifredi prende in mano la partita e comincia a schiacciare gli ospiti nella loro metà campo. Al 60' Pagni riceve palla dall'out sinistro, supera un avversario e tenta la conclusione da fuori; questa è facile preda di Calamai che controlla senza problemi. L'occasione più ghiotta della partita è targata Calenzano, che al 70' sfrutta l'unica sbavatura difensiva casalinga e si porta in area con Settimelli che, dalla destra, mette il pallone in mezzo dove arriva Becattini, il quale a porta libera, quasi sulla linea di porta, manda incredibilmente alto graziando gli avversari. Gli ultimi 15 minuti di gara vedono in avanti il Rifredi: i ragazzi di Mister Tolossi tentano di trovare il gol vittoria con ogni energia, ma questo non arriva. Termina così un bel match tra due compagini interessanti e valide. Calciatoripiù : per la Virtus Rifredi una gran bella partita, giocata con ritmi alti e senza mai perdere la concentrazione. I ragazzi di mister Tolossi danno sempre vera battaglia a tutti e vanno alla sosta con una stupenda posizione in classifica. Da elogiare tutto l'organico per la bella prestazione, in particolare Girolami , autore di una vera prova da muro: da lì non passa niente, The Wall. Insieme a lui Patacchini che sulla corsia di sinistra corre come un forsennato facendosi vedere spesso in avanti; infine ottima la prova di Piani , vero faro difensivo. Per il Calenzano una buona prestazione, il primo tempo è stato migliore del secondo. Nella squadra di Carè si premiano le prestazioni di Giugliano , che nella prima frazione ha dato filo da torcere agli avversari andando vicino al gol, e di Calamai , che tra i pali con la sua qualità ha dato sicurezza a tutti i compagni; portiere interessante.