• Giovanissimi BFase2-B
  • 17/03/2024 09:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • IL ROMITO
    Telleschi
    Pengo
    Pengo
  • 3 - 3 17/03/2024 09:30.00
  • PECCIOLESE 1936
    Landi
    Landi
    Landi

Commento


RETI: Telleschi, Pengo, Pengo, Landi, Landi, Landi
IL ROMITO: Brini, Mangini, Bardi, Giovanneschi, Orsini, Pengo, Caponi, Guglielmi, Krasniqi, A. Telleschi, Natale. A disp.: Brazzini, Brogi, Guerra, Montagnini, Paolini, Pecoraro, Tarulli, L. Telleschi. All.: Logli.
PECCIOLESE: Balzamo, Falossi, Ahianku, Pucci, Morandi, Gelici, Marchi, Ribechini, Aladaas, Landi, Giusti. A disp.: Ticciati, Taccetti, Sammuri, Kolomichiuk, Filippi, Baldi, Ania. All.: Lorenzi.
ARBITRO: Pucci di Pontedera.
RETI: Pengo 2, A. Telleschi, Landi 3.



La 9a giornata del campionato Giovanissimi B si conclude con un pareggio pieno di gol tra Romito e Pecciolese, in un gara dove l'equilibrio è stato totale. La distanza in classifica tra le due compagini resta di 4 punti. Il primo tempo si apre con la Pecciolese che parte in maniera più cattiva e aggressiva rispetto ai rivali e dopo 5' arriva la prima occasione degli ospiti con il tiro del suo attaccante, che termina a lato. Questo è il primo campanello d'allarme arrivato ai ragazzi di Logli, che però non viene percepito. Infatti, dopo un buon gioco, la Pecciolese trova il gol del vantaggio con Landi, favorito da una disattenzione difensiva dei pontederesi. Il Romito, dopo il gol subito, rinasce e solamente dopo 5' trova il pareggio con A. Telleschi, in questo caso favorito da un errore del portiere pecciolese. Dopo il pareggio, il Romito cade nuovamente sull'errore fatto in precedenza, torna passivo e concede altre occasioni alla Pecciolese ed ecco che la squadra ospite trova il nuovo vantaggio con il solito Landi. Gol arrivato tra mille polemiche del Romito a causa di un presunto fuorigioco del ragazzo, che però non viene segnalato dall'arbitro. Come reagirà il Romito al nuovo svantaggio subito? Come in precedenza. Dopo 2' i pontederesi trovano il nuovo pareggio con Pengo, nato da una cavalcata esaltante del ragazzo. Dopo questo botta e risposta clamoroso, la partita si bloccherà per poi concedere i botti finali per la fine del primo tempo. Minuto 31, punizione per il Romito, calcia Pengo che trova la porta in maniera fantastica siglando il 3-2 momentaneo, che verrà equilibrato sul gong da uno straripante Landi che in 35' trova la tripletta. Il primo tempo finisce 3-3. Al rientro dagli spogliatoi ci aspettiamo un copione simile al primo tempo, ma non è così. Le squadre pensano più a difendere che ad attaccare, creano pochissimo e in costruzione sono molto imprecise. Chiaramente questo aspetto lo avevamo notato anche nel primo tempo, ma la ripresa senza gol ed emozioni diventa noiosa perché la partita risulta troppo bloccata. Le più grandi occasioni arrivano nel finale, una per parte. La Pecciolese si divora un gol a porta sguarnita, anche se la difesa avversaria in maniera strepitosa salva. Il Romito, invece, in contropiede spreca una chance con Mangini che non riesce a capitalizzare al massimo la bella azione costruita dai ragazzi di Logli. Finisce 3-3 una partita di alti e bassi per entrambe le squadre, che comunque non si possono lamentare del punto ottenuto, dopo 70' di totale equilibrio, lotta e sacrificio. La squadra che ha più rimpianti è la Pecciolese che nelle due occasioni in cui è stata in vantaggio, non è riuscita a difenderlo nel modo migliore. Ma c'è anche da riconoscere il fatto che quando si è trovata sotto ha saputo reagire alla grande. Il Romito, invece, continua il suo buon momento. I ragazzi di Logli hanno dimostrato di essere in grado di reagire allo svantaggio e rimontare, è mancato solamente il guizzo finale di uno dei suoi giocatori. Prossime avversarie di Romito e Pecciolese saranno rispettivamente Casciana Termelari e Romaiano. Calciatoripiù: Bardi, Giovanneschi, Pengo (Romito); Landi (Pecciolese).