• Allievi
  • 12/05/2024 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BIBBIENA
    Bimbocci
    Giorgioni
    Senesi
    Senesi
  • 4 - 3 12/05/2024 10.00.00
  • PIAN DI SCO
    Orlandini
    Veltroni
    Veltroni

Commento


RETI: Bimbocci, Giorgioni, Senesi, Senesi, Orlandini, Veltroni, Veltroni
BIBBIENA: Fognani, Chiti, Luca, Martini, Ferrini, Chiarini, Magliocca, Goretti, Giorgioni, Senesi, Piovosi. A disp.: Alessandrini, Fini, Vantini, Bandelloni, Bimbocci. All.: Luca Sassoli.
PIANDISCO': Fiorino, Morandi, Sabatini, Frasi, Orlandini, Bartolini, Palazzini, Nembrini, Baka, Tata, El Koubba. A disp.: Baggiani, Giusti, Sonchak, Martinez, Renzi, Ricci, Veltroni, Tozzi. All.: Daniele Morandi.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: Senesi 2, Orlandini, Giorgioni, Bimbocci, Veltroni 2.



I campioni del Bibbiena non sbagliano neanche all'ultima giornata di campionato, riuscendo ad avere la meglio su un coriaceo Piandiscò che ha creduto fino alla fine di poter quantomeno raggiungere un pari. Prima dell'inizio della gara è importante sottolineare la sportività dei ragazzi della squadra ospite che hanno concesso la passerella d'onore alla squadra di mister Sassoli; sicuramente una bellissima scena per il calcio giovanile. Il primo tempo viene giocato a ritmi molto bassi da entrambe le compagini, anche se il Piandiscò costruisce qualcosa di più rispetto alla compagine locale. Al 2' punizione di Senesi dalla sinistra, cross nel mezzo dell'area per il tiro al volo di Chiarini che colpisce sulla schiena il compagno di squadra Martino, il quale blocca involontariamente un pallone che poteva essere molto insidioso. Al 7' bella azione del Piandiscò che va vicinissimo al gol, il pallone arriva sulla destra, sui piedi di Tata che calcia di sinistro, la conclusione si stampa sul palo interno e termina sul fondo. Al 15' insiste il Piandiscò con un colpo di testa di Baka ma Fognani para senza troppe difficoltà. Risponde il Bibbiena al 22', dopo un batti e ribatti dentro l'area, Magliocca calcia sopra la traversa. Al 28' altra conclusione locale con Goretti all'altezza del limite ma il pallone finisce fuori. Verso il 32' il Bibbiena trova la rete del vantaggio, dalla destra, cross in area di Giorgioni all'indirizzo di Senesi che in sforbiciata insacca alle spalle di Fiorino. La squadra di mister Morandi non ci sta e al 39' raggiunge il pareggio: punizione dalla metà campo, Orlandini va alla conclusione diretta in porta, sorprendendo Fognani che nella circostanza non è perfetto nella lettura della traiettoria del pallone. Il primo tempo termina così sul parziale di 1-1. Nella ripresa, punizione dal limite dell'area per il Bibbiena: calcia Bimbocci ma la sua conclusione è telefonata, di facile presa per il portiere. Al 9', dalla destra cross di Bandelloni nel mezzo dell'area per Bimbocci che si coordina per la conclusione di piatto a botta sicura ma Bartolini sventa il tutto con un grande intervento. Al 13' arriva la rete del raddoppio locale, Giorgioni con un passaggio filtrante indirizza verso Senesi che deposita alle spalle del portiere ed è 2-1. Al 25' il Bibbiena cala il tris con una rete molto simile alla precedente, passaggio filtrante di Senesi all'indirizzo di Giorgioni che in velocità riesce ad avere la meglio sul proprio marcatore, si porta in area di rigore battendo anche il portiere con un tiro di destro sul palo più lontano. Al 38' i ragazzi di mister Sassoli mettono a segno il quarto gol grazie a Bimbocci, il quale riceve il pallone fuori area, sulla sinistra, rientra sul piede destro e lascia partire un bel tiro teso sul secondo palo che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Al 43' il Bibbiena si divora il quinto gol con Giorgioni, il quale riceve un passaggio all'interno dell'area piccola, all'altezza del secondo palo, e in scivolata mette la sfera sopra la traversa. La gara sembra praticamente chiusa per i padroni di casa ma nei minuti di recupero riemergono prepotentemente i valdarnesi: al 46' il Piandiscò segna la seconda rete grazie a Veltroni che risolve in mischia dopo una traversa centrata dagli sviluppi di un cross da calcio d'angolo. Al 49' gli ospiti accorciano ulteriormente con il terzo gol, leggerezza difensiva locale che porta ancora Veltroni a tu per tu con Alessandrini, insaccando alle sue spalle. Successivamente, il direttore di gara fischia la fine di una gara ricca di gol, che termina sul risultato di 4-3.