• Giovanissimi BB
  • 17/02/2024 17.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Tiberti
    Nencini
    Hoxhaj
  • 3 - 3 17/02/2024 17.30.00
  • LASTRIGIANA
    Genovese
    Vertaldi
    Sersif

Commento


ARBITRO: Alessandro Castaldi di Firenze
RETI: Tiberti, Nencini, Hoxhaj, Genovese, Vertaldi, Sersif
AFFRICO: Di Mauro, Ercolano, Mori, Laugaa, Rigacci, Messeri, Hoxhaj, Orrea, Riganò, Nencini, Turati. A disp.: De Fazio, Sommazzi, Suriano, Tiberti, Nesi, Pierozzi, Signi, Bussotti, Badii. All.: Alessandro Rivi.
LASTRIGIANA: Ceccherini, Sersif, Cardini, Maffeo, Iacono, Pop Mihai, Romei, Vertaldi, Genovese, Bargagni, Pellegrino. A disp.: Morozzi, Zudetich, Scarpulla, Resuttana, Secchi, Kaja, Ganugi, Fabbri. All.: Marco Pratesi.
ARBITRO: Castaldi di Firenze.
RETI: Hoxhaj, Nencini, Genovese, Vertaldi rig., Sersif, Tiberti.



Alla vigilia sembrava una partita dall'esito scontato, invece la Lastrigiana prima l'ha resa combattuta, poi ha cullato fino all'ultimo il sogno di trasformarla in impresa. Alla fine mister Pratesi e i suoi ragazzi sono usciti con un 3-3 dall'ostico Lapenta, casa dell'Affrico che vede rallentare la propria corsa ai piani alti della classifica. Eppure il caldo sabato pomeriggio di viale Fanti comincia bene per la banda di mister Rivi, che nei primi 15' gioca un gran calcio trovando due reti che sembrano indirizzare la contesa. A sbloccare l'incontro è Hoxhaj, che su un filtrante lascia sul posto Bargagni prima di incrociare il pallone alle spalle di Ceccherini con una conclusione forte e precisa. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi, che la Lastrigiana incassa anche il 2-0. Stavolta è Nencini a sorprendere la disattenta difesa biancorossa con un pregevole colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nemmeno 20' sul cronometro ed è già 2-0 Affrico. Nel momento più complicato, però, la Lastrigiana trova inaspettatamente la forza per reagire, cogliendo di sorpresa un Affrico forse troppo sicuro di avere la partita in mano. Gli ospiti cominciano infatti ad affacciarsi in zona Di Mauro e intorno al 28' la riaprono con Genovesi, bravissimo a prendere il tempo a tutti sul cross di Maffeo e ad indirizzare il pallone alle spalle del portiere avversario con un gran colpo di testa. A quel punto l'inerzia dell'incontro volge in favore degli ospiti che chiudono il primo tempo in crescendo e trovando persino il 2-2 con un rigore netto fischiato per fallo su Romei e trasformato impeccabilmente da Vertaldi. L'Affrico sembra uscito dal campo e per poco il black out non costa caro ai biancazzurri, che poco prima dell'intervallo rischiano addirittura di andare sotto sul contropiede sprecato da Romei a tu per tu con Di Mauro. Rinfrancata dall'ottima chiusura di primo tempo, la Lastrigiana riparte fortissimo anche nella ripresa e dopo venti minuti completa il sorpasso con la spettacolare volèe di Sersif che raccoglie una respinta non perfetta della difesa avversaria e di prima intenzione fulmina Di Mauro per il 2-3. Mister Rivi decide allora di correre ai ripari, mettendo i suoi con uno schieramento ultra offensivo. L'Affrico riesce a riprendere convinzione, anche se inizialmente gli attacchi dei padroni di casa vendono puntualmente respinti dall'attenta difesa lastrigiana. L'Affrico ha il merito di crederci fino in fondo e al netto di qualche episodio sfortunato (ben due i legni colpiti dalla banda Rivi) al 3' di recupero arriva il pari siglato in mischia da Tiberti sugli sviluppi di un corner. È 3-3 al Lapenta, un risultato che strappa gli applausi del pubblico presente e che lascia un po' di amaro in bocca ad un'encomiabile Lastrigiana che è andata a tanto così dall'impresa. Calciatoripiù : nell'Affrico ottima la prova di Hoxhaj , mentre nella Lastrigiana, che merita un voto alto per la prestazione corale, vanno menzionati gli enormi progressi fatti da Iacono , che dopo un inizio in sordina si sta guadagnano stabilmente il posto nello scacchiere di Pratesi .