• Giovanissimi BB
  • 20/01/2024 17.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
  • 0 - 0 20/01/2024 17.00.00
  • SCANDICCI

Commento


SESTESE: Bardazzi, Shera, Fici, Grisolini, Nistri, Cassiolato, Tarchiani, De Ferdinando, Scura, Piscopo, Cetani. A disp.: Habubaj, Tapia, Attisano, Ricchi, Egiziano, Monterisi, Ferrari, Bandini . All.: D Andretta Luigi
SCANDICCI: Contieri, Brahimaj, Calosi, Cardella, Catarzi, Fenaoui, Gjini, Hatija, Parravicini, Raimondi, Zani. A disp.: Maruottolo, Bandelli, Barrasso, Giannoni, Marin, . All.: Pancani Tommaso
ARBITRO: Giulio Cioni di Firenze
SESTESE: Bardazzi, Shera (36' Monterisi), Fici, Grisolini, Nistri, Cassiolato, Tarchiani, Di Ferdinando, Scura, Piscopo (54' Ricchi), Cetani. A disp.: Habubaj, Tapia, Attisano, Egiziano, Ferrari, Bandini. All.: Luigi D'Andretta.
SCANDICCI: Contieri, Parravicini, Raimondi, Faraoni, Gjini, Catarzi, Atija, Calosi, Zani (56' Giannoni), Cardella, Brahimaj. A disp.: Bardelli, Barrasso, Giannoni, Marin, Maruottolo. All.: Tommaso Pancani.
ARBITRO: Giulio Cioni di Firenze.



Finisce in parità, a reti inviolate, l'atteso confronto tra Sestese e Scandicci, entrambe vittoriose nella prima giornata di questo nuovo campionato giovanile. E' la Sestese a guidare le danze, sciorinando un gioco arioso che però non sfocia nel guizzo del gol. Lo Scandicci disputa una gara votata alla difesa, con una nutritissima linea arretrata con cinque o sei giocatori schierati a presidiare la propria area di rigore e raggiunge l'obiettivo cercato: evitare una sconfitta. Alla Sestese manca un pizzico di fortuna nelle tante situazioni che si creano nell'area avversaria, ma manca anche (salvo in poche circostanze) un ritmo alto, tale da mettere in difficoltà il meccanismo difensivo. La Sestese si schiera con una difesa a quattro, un centrocampo a tre e Piscopo tra le linee, in appoggio alle punte Scura e Cetani. Lo Scandicci risponde di fatto con un 4-4-2, ma due centrocampisti scalano sempre, in fase di non possesso, a sostegno della linea difensiva. Ne consegue una squadra lunga in questa occasione e le punte poco sostenute. Ma le intenzioni sono chiare: evitare di prestare il fianco all'offensiva dei padroni di casa. La Sestese parte subito senza indugi e già al 5' Cetani, servito da Piscopo, conclude a rete, ma la conclusione è debole e la parata di Contieri è da ordinaria amministrazione. Più ghiotta l'occasione che arriva, al 19', sempre a favore dei padroni di casa: errore difensivo in fase di disimpegno e Cetani indirizza con decisione il pallone verso la porta avversaria, trovando l'ottima risposta di Contieri che devia in calcio d'angolo. Sul tiro dalla bandierina svetta Cetani di testa, ma il pallone finisce ampiamente a lato. Quella dei calci d'angolo è una spia indicativa della pressione dei padroni di casa: alla fine saranno sei contro solo due degli avversari. Al 24' si vedono in avanti anche gli ospiti: fuga sulla sinistra di Brahimaj e conclusione che termina contro l'esterno della rete. Un minuto dopo è ancora la Sestese a sfiorare il gol con un diagonale di Piscopo, servito da Tarchiani, che esce di un soffio. Prima dello scadere della prima frazione una conclusione pericolosa di Piscopo, dopo uno scambio con Scura, viene smorzata ed è facile preda del portiere. Si riparte con lo stesso copione: Tarchiani sfiora il bersaglio deviando un cross di Nistri. L'arbitro frena l'irruenza degli ospiti ammonendo Parravici e, poco dopo, anche Catarzi. Al 45' Contieri, ben piazzato, para un tiro dalla distanza di De Ferdinando. Un minuto dopo è ancora Di Ferdinando ad impegnare Contini in una provvidenziale deviazione:sul pallone si avventa Cetani, che trova solo l'esterno della rete. Con la difesa dello Scandici solidamente schierata davanti alla propria area il tiro da fuori diventa la soluzione più ricercata e Di Ferdinando ci prova ancora, al 47', trovando però nuovamente la parata sicura del portiere. Al 55' un sempre più incalzante Di Ferdinando trova la testa di Cetani in area: il pallone esce di pochissimo accanto al palo alla sinistra del portiere. Dopo una conclusione debole di Scura e una mischia convulsa in area si rivede lo Scandicci con una conclusione di Brahimaj, che lambisce il palo alla sinistra di Bardazzi. Si scivola verso la fine con gli ospiti sempre più serrati a difesa del pareggio. L'ultimo tentativo degno di nota dei padroni di casa arriva nel primo minuto (dei tre concessi): sugli sviluppi di un calcio di punizione,Tarchiani fa partire uno spiovente parato senza troppi problemi da Contieri. Finisce 0-0, ma la Sestese lascia una impressione decisamente positiva sul piano tecnico-tattico, lo Scandicci, d'altro canto, è da rivedere all'opera in gare in cui oserà qualcosa in più. Calciatoripiù : nella buona prova del collettivo della Sestese spiccano le prestazioni di Nistri in difesa, quella del capitano Di Ferdinando a centrocampo e quella di Cetani in attacco. Nello Scandicci merita una menzione il portiere Bardazzi : sempre attento e sicuro evita un gol (su Cetani) che sembrava fatto.