• Giovanissimi BB
  • 20/01/2024 17.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Rigano
    Nesi
    Rigano
    Nencini
  • 4 - 0 20/01/2024 17.00.00
  • RINASCITA DOCCIA

Commento


AFFRICO: De Fazio, Signi, Mori, Sommazzi, Rigacci, Messeri, Hoxhaj, Tiberti, Rigano, Nencini, Nesi. A disp.: Iagulli, Suriano, Ercolano, Pintucci, Martini, Laugaa, Pierozzi, Turati, Del Lungo. All.: Rivi Alessandro
RINASCITA DOCCIA: Vallotti (1), Porciello (2), Amato (17), Gonfiantini (18), Bardi (5), Tattini (6), Hallabou O.(7), Troni (8), Cirri (9), Benelli, Brogi (11). A disp.: Pecora (31), Candini (4), Alfaioli (13), Caianello (14), Bencivinni (15), Torrini (19), Hallabou A.(20), Margheri (21). All.: Presenti Mirko
ARBITRO: Claudio Bisceglia di Firenze
RETI: Rigano, Nesi, Rigano, Nencini
AFFRICO: De Fazio, Signi, Mori, Sommazzi, Rigacci, Messeri, Hoxhaj, Tiberti, Riganò, Nencini, Nesi. A disp.: Iagulli, Suriano, Ercolano, Pintucci, Martini, Laugaa, Pierozzi, Turati, Del Lungo. All.: Alessandro Rivi.
RINASCITA DOCCIA: Vallotti, Porciello, Amato, Gonfiantini, Bardi, Tattini, Hallabou, Troni, Cirri, Benelli, Brogi. A disp.: Alfaioli, Candini, Caianello, Bencivinni, Torrini, Hallabou, Margheri, Pecora. All.: Mirco Presenti.
ARBITRO: Bisceglia di Firenze.
RETI: Riganò 2, Nesi, Nencini.



Altra prestazione magistrale per l'Affrico di mister Rivi, che fa due su due vincendo (e convincendo) anche nella seconda giornata del campionato regionale per la categoria Giovanissimi B. Parttita a senso unico quella andata in scena al Lapenta, dove già al 10' l'Affrico si porta in avanti col gol da opportunista di Riganò (buon sangue non mente!) che si fa largo tra le maglie della difesa rossoblù e davanti a Vallotti non sbaglia. I padroni di casa approfittano dell'atteggiamento difensivo del Doccia e costruiscono diverse palle gol prima di trovare il 2-0 con Nesi che conclude il pallone alle spalle di Vallotti dopo una pregevola azione palla a terra. L'Affrico però non si accontenta e anche nel finale di primo tempo continua a premere sull'acceleratore macinando gioco e occasioni da rete. Su una di queste arriva il graffio del 3-0 di Nencini con una conclusione liftata che non lascia scampo all'estremo difensore del Doccia. Nella ripresa gli ospiti provano a scrollarsi di dosso una prima frazione negativa ma l'Affrico concede pochi spazi alle ripartenze dei sestesi, pericolosi soltanto con un paio di guizzi di Benelli e Cirri. L'Affrico continua a rendersi pericoloso quando si proietta in avanti, anche perché davanti c'è un certo Riganò che come il padre sembra avere un innato fiuto per il gol, dimostrato per la seconda volta al 50' quando sull'ennesima transizione in velocità, il centravanti dell'Affrico conclude alle spalle di Vallotti fissando il punteggio sul definitivo 4-0 per i biancazzurri che adesso guidano la classifica insieme alla Cattolica Virtus. Calciatoripiù : Riganò è l'assoluto protagonista di giornata con due reti che aprono e chiudono la goleada dell'Affrico.