• Giovanissimi BA
  • 27/01/2024 17.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTE 2000
    Lenzi
    Lenzi
  • 2 - 4 27/01/2024 17.00.00
  • CALCI
    Gronchi
    Fanelli
    Landi
    Landi

Commento


ARBITRO: Asia Bracali di Pistoia
RETI: Lenzi, Lenzi, Gronchi, Fanelli, Landi, Landi
PONTE 2000: Angeli J., Ricciardi, Gepponi, Bruno, Angeli G., Combatti, Jubi, Fidenti, Mollica, Urbani, Lenzi. A disp.: Bechini, Motta, Niccolai, Mannini, Lorenzini, Scarselli, Guadagni, Angeloni. All.: Marco Biagini.
CALCI: Crescenzi, Posterli, Duè, Brogni, Gronchi, Benedetti, Consani, De Robertis, Colangelo, Mori, Landi. A disp.: Fabbriciani, Santoni, Landini, Fanelli, Pizzolato, Mazzocca, Bacciardi, Guidi. All.: Francesco Marianini.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: Gronchi, 2 Landi, 2 Lenzi, Fanelli.



Il Calci vince, il Ponte 2000 migliora e tutti, in modalità differenti, possono trarre buoni spunti di riflessione dal contenzioso andato in scena sabato 27 gennaio in quel di Ponte Buggianese. I pistoiesi perdono per 2-4 e restano ultimi con 0 punti in saccoccia, vero, ma il percorso di crescita dei giovani guidati da mister Biagini sta andando avanti con profitto tant'è che, giornata dopo giornata, la squadra sembra adattarsi sempre meglio a una dimensione regionale non proprio di casa a certe latitudini. E per un gruppo, quello biancorosso, che sta piano piano ingranando, ce n'è un altro che sembra aver ingranato davvero ora. Il secondo successo di fila è un boccone succulento da gustare per i ragazzi pisani, tornati dalle terre valdinievoline con la bisaccia piena di punti (e ora son 6 in classifica), di fiducia e di felicità. Il pirotecnico 2-4 è frutto di due stili di gioco aperti, divertenti, e nonostante la sconfitta i pontigiani possono essere fieri della loro prestazione. Per larghi tratti i locali si sono fatti rispettare sciorinando un calcio fluido e proficuo, anche se non corroborato a dovere da quella giusta dose di cinismo necessaria per marchiare a fuoco una partita. La truppa di mister Marianini certo non è stata a guardare, rispondendo sempre botta-botta alle folate offensive avversarie. Un primo tempo aperto e ben interpretato da ambo le compagini finisce comunque in favore degli ospiti grazie alla rete siglata su punizione da distanza siderale da Gronchi (non irreprensibile nella circostanza Angeli J.) e al timbro del solito Landi, un rapace in area di rigore. Con una traversa centrata in pieno e un altro paio di nitide chance rimaste sullo stomaco, il Ponte 2000 rientra poi in campo dagli spogliatoi con la voglia di sovvertire il corso degli eventi. E ci riesce. Lenzi sale in cattedra e trascina i suoi con una doppietta fulminea nei primi sei minuti di gioco, ristabilendo l'equilibrio nel tabellino. L'incontro si protrae verso il termine senza esclusioni di colpi ma alla fine, a cinque dal triplice fischio, il Calci ingrana la quinta e supera di slancio gli avversari. Il goal del nuovo sorpasso è ancora a firma Landi, lesto nello sfruttare lo scivolone in area di un difensore pistoiese; il poker finale, invece, viene siglato in pieno recupero dal neo entrato Fanelli su calcio di punizione. Il 2-4 è sentenza inappellabile ma risulta difficile distinguere i vinti dai vincitori: gli applausi sono più che meritati per ambo gli schieramenti. Calciatoripiù: Lenzi, Bruno, Fidenti (Ponte 2000); Gronchi, Landi, Fanelli (Calci).