• AllieviB
  • 02/03/2024 16:15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIESOLE CALCIO
    Bini
    Niccoli
    Balloni
  • 3 - 2 02/03/2024 16:15.00
  • LAURENZIANA
    Agostini
    Vannozzi

Commento


RETI: Bini, Niccoli, Balloni, Agostini, Vannozzi
FIESOLE: Marseglia, Vasta (74' Zamparella), Romeo (51' Targioni), Degl'Innocenti, Villagatti, Berti, Novelli, Niccoli, D'Aloia (78' Bini), Balloni, Cianti. A disp. Scaperrotta, Borelli, Olerean, Di Pace, Badile, Babacar. All.: Agostino Alpini.
LAURENZIANA: Barucci, Nencini, Casciandrini, Giannini, Bongini, Castagnetta, Agostini, Perera, Zanchini (55' Vannozzi), Pappani (77' Rinaldini), Tigani (70' Russo). A disp. Pozzi. All.: Pierluigi Marzi.
ARBITRO: Busico di Firenze.
RETI: 13' Agostini, 26' Balloni, 55' Niccoli, 61' Vannozzi, 94' Bini.



Per oltre 90' Fiesole e Laurenziana si equivalgono in tutto: per gol fatti, due a testa, numero di occasioni, interventi decisivi dei rispettivi portieri, buone giocate ed errori di misura. Quando nel finale le energie si affievoliscono e qualche idea si annebbia, la determinazione e la generosità profuse fanno tuttavia percepire che la voglia di vincere è più forte per entrambe le squadre della cautela che farebbe accettare il pareggio. Il pathos si sublima in adrenalina pura al 4' di recupero. Targioni difende palla con caparbietà e conquista una punizione sulla tre quarti difensiva del Fiesole. Berti calcia profondo con il contagiri, Cianti - pur ferito per un colpo precedente al ginocchio - riceve, resiste al difensore e calcia a rete, Barucci respinge corto proprio davanti all'accorrente Bini, che da pochi passi insacca a porta vuota il 3-2. Nel pomeriggio del Poggioloni, rischiarato da spiragli di sole, il Fiesole propone tra i pali Marseglia, Vasta e Romeo sugli esterni con Degl'Innocenti e Villagatti collaudata coppia centrale, Berti un passo indietro a Niccoli e Balloni sulla mediana, Cianti e Novelli a svariare con D'Aloia di punta. Nella Laurenziana davanti a Barucci si sistemano Bongini e Castagnetta, sugli esterni Nencini e Casciandrini, in mediana Giannini, Perera e Pappani, davanti tridente Agostini - Zanchini - Tigani. La gara si accende subito con Balloni solo davanti a Barucci che lo anticipa in uscita, a cui risponde un tiro da fuori di Zanchini verso l'incrocio dei pali, Marseglia è reattivo e devia in corner. La Laurenziana si fa preferire prendendo le redini a centrocampo. Al 5' tiro alto di Tigani, all'8' fuga sulla destra di Agostini che rientra e di mancino coglie in pieno la traversa, mentre al 10' ci prova Giannini senza inquadrare lo specchio. Al 13' il vantaggio ospite appare meritato: corner dalla destra e deviazione ravvicinata sul palo lungo di Agostini, 0-1. Intorno al quarto d'ora Laurenziana vicina al raddoppio: Tigani scappa a sinistra, il cross è una lama che taglia l'area ma Agostini è un passo in ritardo. Il Fiesole stringe le maglie sulla mediana e comincia a guadagnare terreno, la difesa ospite sorveglia bene, mentre Barucci sbroglia di pugno in uscita un'insidiosa palla inattiva messa in area da Balloni. Al 26' Villagatti si sgancia in avanti, recupera palla e imbuca centrale su Balloni, dribbling e tocco morbido che trafigge Barucci in uscita: 1-1. Un paio di conclusioni per parte conducono al 33' quando la fabula della gara s'intreccia di giallo: Niccoli colpisce di testa verso la porta su una respinta corta di Barucci, l'area piccola è un groviglio di giocatori, il pallone varca probabilmente la linea prima che venga ricacciato fuori, e quindi ribattuto lontano sul successivo tiro di sinistro di Novelli. Roba da VAR, comprensibile che nel dubbio l'arbitro faccia proseguire. In seguito una bella sponda di Agostini manda al tiro Perera, impreciso, cui risponde un sinistro rasoterra di Novelli fuori di poco. Zanchini al 43' smarca Tigani dietro tutti i difensori, per il tocco che sarebbe vincente se la posizione non fosse di fuori gioco. Al 45' Villagatti è provvidenziale nel ribattere su Agostini, si va così al riposo sull'1-1. In avvio di ripresa lo slalom arrembante di Cianti frutta solo un corner che non dà esito, risponde la Laurenziana sempre dallo spicchio di lunetta, calcia Tigani per il colpo di testa di Bongini, Marseglia si allunga con prontezza sulla destra verso l'angolo basso e devia. Al 55' rimessa laterale di Degl'Innocenti, Cianti spizza di testa e Niccoli inventa un lob in semirovesciata che scavalca Barucci: 2-1 Fiesole. Immediata la risposta della Laurenziana con un contropiede veloce, l'apertura larga premia lo scatto di Agostini che brucia Degl'Innocenti e sferra un diagonale che esalta i riflessi di Marseglia. Al 56' si ristabilisce la parità: Vannozzi al limite dell'area lavora un gran pallone, supera due avversari e indirizza là dove il portiere proprio non può arrivare: 2-2. Al 58' c'è un contatto dubbio su Agostini in area, che però sembra più cercare l'uomo, il mister infatti lo rimprovera di non aver tirato. Al 64' Bongini rimedia l'unica ammonizione della gara quando abbatte Novelli, passato intanto esterno basso a sinistra e imprendibile in progressione. Al 76' su azione convulsa, Villagatti cestina un'occasione clamorosa, tiro in solitudine dall'altezza del rigore e pallone a lato di un soffio. La temibile risposta ospite è affidata ancora a Vannozzi, calcio di punizione dal limite con effetto a uscire che sibila a un palmo dal palo. Al 90' Bini in spaccata manda alto su cross di Cianti, gli ospiti rispondono senza badare a coprirsi, fino all'epilogo che spezza il precario equilibrio in modo stavolta inappellabile. Calciatoripiù : nel Fiesole Villagatti, Niccoli e Balloni , con menzione per l'ottimo esordio da titolare di Marseglia e l'ingresso dirompente di Bini ; nella Laurenziana Agostini, Vannozzi, Tigani . Ha diretto la partita la giovanissima Ylenia Busico, con attenzione e giusti tempi di intervento.