• AllieviA
  • 02/03/2024 16:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ISOLOTTO
    Naoum
    Moccia
    Strano
    Lorenzoni
    Renai
  • 5 - 0 02/03/2024 16:30.00
  • REAL CERRETESE

Commento


RETI: Naoum, Moccia, Strano, Lorenzoni, Renai
ISOLOTTO: Bacherini, Masi, Maionchi, Meazzini, Catelani, Strano, Politi, Lorenzoni, Grilli, Renai, Moccia. A disp: Naoum. All.: Pastorelli.
REAL CERRETESE: Cini, Filidei, Di Marco, Innocenti, Menichetti, Giorni, Benassi, Maarouf, Shahid, Cosimi, Labruna. All.: Gambacciani.
RETI: Lorenzoni, Renai, Moccia, Naoum (rig.), Strano.



L'Isolotto domina e vince meritatamente la partita, ma il risultato lo premia oltremodo. La Real Cerretese si rivela più che degno avversario e nel primo tempo dà parecchio filo da torcere ai padroni di casa. Nonostante un primo goal arrivato dopo soli 8 minuti, con Lorenzoni ottimamente servito in area con un filtrante da Renai, la Real Cerretese ha spesso il controllo del centrocampo grazie ad 3-5-2 che gli offre una netta superiorità numerica; le mezzali di casa si trovano in diverse occasioni prese in mezzo da due avversari, il mediano schiacciato davanti la difesa ed i tre attaccanti sono restii a rientrare per offrire copertura. Dopo soli 3' dal vantaggio, gli ospiti sfiorano il pareggio: Cosimi batte sicuro a rete, ma un grande intervento di Bacherini salva la porta. Al 22' è il turno di Cini a salvare su Moccia, da due passi, sugli sviluppi di un corner battuto da Renai. Poco dopo, Shahid fallisce il pareggio sparando alto dal limite dell'area. Alla mezz'ora, prima Lorenzoni e poi Moccia non riescono a buttarla dentro per il raddoppio. Ma è sul finire del tempo che la Real Cerretese offre la massima spinta e produce, tra l'altro, un'occasionissima su una palla persa in uscita dall'Isolotto: prima, Shahid viene murato da Bacherini; poi, sulla ribattuta, Labruna centra l'incrocio dei pali. Il primo tempo si chiude sull'1 a 0, ma gli ospiti avrebbero forse meritato di più. Nel secondo tempo l'Isolotto entra subito col piglio giusto. Al 3' s.t. percussione di Moccia, Cini devia sulla traversa, Lorenzoni raccoglie e tira, ma Cini compie un altro miracolo; Renai chiude poi l'azione insistita battendo, dal vertice destro dell'area, un tiro che centra l'angolino opposto. Al 12' l'Isolotto assesta il colpo del ko: mentre la Real Cerretese sta attaccando, Strano interrompe l'azione e, con un lancio di 40 metri, attiva il contropiede; Grilli è in evidente fuorigioco e si ferma, lasciando la palla a Moccia che è partito da dietro. Nulla può l'incolpevole Cini ed è il 3 a 0. Sugli spalti gli animi si scaldano ed è ancora peggio quando, solo 3' dopo, il direttore di gara fischia un rigore per fallo di Filidei su Moccia appena entrato in area; Cini viene espulso, presumibilmente per un apprezzamento di troppo nei confronti dell'arbitro. Mister Gambacciani fa quindi entrare, al posto di Labruna, il secondo portiere Boschi che, pur entrato a freddo, si supera ribattendo il rigore battuto da Strano, ma è impotente sulla replica in rete dello stesso Strano. Subito dopo, verrà espulso anche uno dei dirigenti degli ospiti. Singolare episodio al 21' s.t.: si rompe una scarpa del direttore di gara e la partita viene sospesa per consentirne il cambio. Il gioco riprende dopo 5'. Con gli ospiti in inferiorità numerica, il risultato sul 4 a 0 ed il susseguirsi dei cambi, l'Isolotto assume il totale controllo del campo e si susseguono le occasioni. Al 22' è Moccia a sparare alto, mentre al 26' Politi strozza il tiro; al 33' cross da calcio d'angolo e di nuovo Moccia non riesce a buttarla dentro da due passi. Naoum realizza il quinto goal al 41' su penalty concesso all'Isolotto per un evidente fallo di mano di Elyacoubi. La partita si chiude purtroppo tra le proteste del pubblico ospite contro il direttore di gara che, col senno di poi, non ha sbagliato nulla. Le immagini sono inequivocabili. Alla Real Cerretese deve rimanere l'orgoglio di un gran primo tempo giocato alla pari con la capolista.