• JunioresC
  • 27/01/2024 17.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERETA SAN SALVI
    Dell Acqua
    Xhulaj
  • 2 - 4 27/01/2024 17.00.00
  • IMPRUNETA TAVARNUZZE
    Giovannetti
    Bianchi
    Bianchi
    Autorete

Commento


RETI: Dell Acqua, Xhulaj, Giovannetti, Bianchi, Bianchi, Autorete
ALBERETA SAN SALVI: Lazzerini, Montecchi (56' Innocenti), Porras Vicuna (50' Aruna), Senesi, Imperatrice, Colella, Dell'Acqua (58' Querci), Deplano (56' Kone), Guarnieri, Lapini, Xhulaj. All.: Aimone Schilirò.
IMPRUNETA TAV.: Dainelli, Panconi, Nardoni (72' Giovannetti), Serni, Gambassi, Ballotti (87' Ortino), Pianiri (59' Fratini), Peppoloni (85' Ribecchini), Bianchi, Becattini (84' Amico), Petracchi. A disp.: Giordano, Marcelli, Masini, Prisco. All.: Lorenzo Pestelli.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: 6' autorete pro Impruneta, 40', 42' Bianchi, 50' Dell'Acqua, 69' Xhulaj, 81' Giovannetti.



L'Albereta San Salvi viene superata dall'Impruneta Tavarnuzze fra le mura amiche al termine di una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, i padroni sono andati in svantaggio nella prima frazione ed hanno provato una difficile rimonta nel secondo tempo che però non si è concretizzata. Il primo tempo ha visto partire gli ospiti molto determinati e già al 5' hanno una grand'occasione per sbloccare il risultato; Bianchi dall'interno dei sedici metri avversari colpisce di testa ed indirizza la palla verso il palo più lontano sull'uscita di Lazzerini, che però risponde alla grande e con un gran colpo di reni in arretramento riesce a deviare il pallone in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del successivo calcio dalla bandierina, lato destro, una sfortunata deviazione di un giocatore di casa fa carambolare la palla in rete per il vantaggio ospite; l'Impruneta Tavarnuzze cerca di sfruttare il momento favorevole ed al minuto 11 ha una doppia occasione per allungare. Bianchi si trova ancora a tu per tu con il portiere avversario nell'area locale, va alla conclusione ma Lazzerini è bravo a deviare il tiro. Sulla respinta arriva per primo ancora Bianchi che calcia in porta, ma Lazzerini è reattivo e blocca a terra il pallone. L'Albereta San Salvi nella seconda parte della frazione inizia a guadagnare metri di campo e così arrivano le prime conclusioni verso la porta avversaria; prima ci prova Deplano dalla distanza ma non inquadra il bersaglio, poi è la volta di Xhulaj dall'interno dell'area ospite, Dainelli si salva in calcio d'angolo. Al 21' i padroni di casa vanno vicino al pareggio, ma la conclusione di Xhulaj, direttamente su punizione dalla tre quarti, si spegne sulla traversa della porta avversaria a portiere battuto; i locali ci provano ancora su punizione al 26' con Senesi, Dainelli però non si fa sorprendere. Dopo le due conclusioni fuori misura di Bianchi per gli ospiti e quella di Dell'Acqua per i padroni di casa, mira imprecisa, l'Impruneta Tavarnuzze al 40' allunga; sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Bianchi salta più in alto di tutti e di testa, con l'aiuto del palo destro della porta avversaria, mette la palla in rete. Passano due minuti e Bianchi firma la sua doppietta con una conclusione dal limite dei sedici metri avversari, palla in rete all'incrocio dei pali alla sinistra di un incolpevole Lazzerini. Il secondo tempo si apre con un'altra occasione per gli ospiti, ma l'insidiosa conclusione di Becattini da distanza ravvicinata trova ancora la pronta risposta di un attento Lazzerini; al 50' l'Albereta San Salvi accorcia le distanze grazie a Dell'Acqua, che dall'interno dell'area avversaria sorprende Dainelli e mette la palla in rete alla destra del portiere ospite. I padroni di casa sono più propositivi degli ospiti, che comunque controllano senza grosse difficoltà le giocate avversarie; al 57' arriva la conclusione di Xhulaj per i locali, direttamente su calcio piazzato dalla tre quarti, Dainelli para senza difficoltà il debole tiro avversario. Gli ospiti tornano alla conclusione con i due tentativi di Becattini e con quello di Fratini ma nessuno impensierisce Lazzerini; al 69', un evidente fallo di mano di un difensore ospite nella propria area, porta alla concessione di un calcio di rigore a favore dei padroni di casa. Xhulaj dal dischetto mette la palla in rete a fil di palo alla sinistra di Dainelli, che si tuffa dalla parte giusta ma non riesce ad evitare la marcatura avversaria; l'Albereta San Salvi crede nella rimonta e costringe gli avversari a difendersi, esponendosi allo stesso tempo alle eventuali ripartenze in contropiede degli ospiti. L'Impruneta Tavarnuzze, per alleggerire la pressione avversaria, si affida a lanci in profondità ma trova sempre le attente chiusure di Lazzerini in uscita, che di piede o bloccando la palla all'interno della propria area sventa tutte le minacce; il forcing dei padroni di casa non riesce però a produrre conclusioni pericolose, la sola degna di nota è quella di Guarnieri con la palla che però si perde sul fondo. Nella parte finale della frazione gli ospiti tornano a farsi pericolosi con le due conclusioni di Bianchi; la prima, di piede, è deviata in angolo da un sempre attento Lazzerini, la seconda, di testa e da distanza ravvicinata, trova ancora la gran risposta di Lazzerini, che un bell'intervento e con l'aiuto della traversa riesce ad allontanare il pallone. Al minuto 81 le speranze di rimonta dei padroni di casa sono vanificate dalla concessione di un controverso calcio di rigore agli ospiti; dal dischetto calcia Giovannetti, palla in rete a fil di palo alla sinistra di Lazzerini, che si tuffa dalla parte giusta ma non riesce a deviare il pallone. La partita di fatto finisce su quest'episodio, poiché non accade più niente fino al triplice fischio finale. Il gruppo di Pestelli ha capitalizzato le occasioni avute ed ha controllato agevolmente le giocate avversarie, aggiudicandosi così l'intera posta in palio. I ragazzi di Schilirò hanno proposto una buona partita, alcuni episodi non li hanno agevolati ma la reazione avuta nonostante il pesante passivo è stata sicuramente una bella nota positiva. Calciatoripiù : nell'Impruneta Tavarnuzze: Giovannetti per la rete e Bianchi per la doppietta; nell'Albereta San Salvi: Dell'Acqua e Xhulaj per la rete, Lazzerini per i suoi interventi che hanno limitato il passivo.