• JunioresB
  • 09/03/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • S.LORENZO CAMPI GIOVANI
    44' Marinozzi
    45' Devangelista
    49' Marinozzi rig.
    52' Marinozzi
  • 4 - 1 09/03/2024 15:00.00
  • LAURENZIANA
    37' Zoppi

Commento


RETI: 37' Zoppi, 44' Marinozzi, 45' Devangelista, 49' rig.Marinozzi, 52' Marinozzi
SAN LORENZO C.G.: Becattini, Pellegrino, Bacci, D'Evangelista, Ciulli, Colzi, Coffaro, Ferrari, Scortecci, Marinozzi E., Mbengue. A disp.: Marinozzi D., Boncompagni, Vancelli, Campani, Filippini, Lombardi, Matteini, Petri.
LAURENZIANA: Corante, Arena, Nencioni, Bacciottini, Cammilli, Milazzo, Tung, Baldi, Zufanelli, Zoppi, Mastrolia. A disp.: Petracchi, Sammicheli.
RETI: 37' Zoppi, 45', 49' rig., 52' Marinozzi E., 45'+1' D'Evangelista, 49' Marinozzi E.



Una Laurenziana in piena emergenza per le troppe assenze, e con una difesa tutta da reinventare, si presenta sul campo del San Lorenzo ben decisa ad imporre comunque il proprio gioco. Già al 1', gli ospiti hanno costruiscono una chiara occasione da gol. Il veloce Zuffanelli conquista palla sulla tre quarti e, quasi indisturbato, arriva alla conclusione ravvicinata. Strepitoso doppio intervento di Becattini che respinge la prima conclusione a rete e devia sul fondo la pronta ribattuta del numero 9 fiorentino. Passano i minuti e nessuna delle due compagini domina l'altramale occasioni da rete ci sono per entrambe le contendenti. Bravo Pellegrino, al 18', a recuperare su Mastrolialanciato a rete e bravissimo Corante, al 35', a neutralizzare due conclusioni ravvicinate di Mbengue e Ferrari. Colpo di scena al 37'. Il solito Zuffanelli recupera palla a centrocampo e si invola sinistra; vede Zoppi, marcato allegramente ,e lo lancia in un micidiale affondo che lo porta a tu per tu con Becattini. Nulla da fare per l'estremocampigiano e Laurenziana in vantaggio. Zuffanelli prova a chiudere l'incontro al 41' quando, nell'area dei padroni di casa, gli capita sui piedi un pallone vagante e batte a colpo sicuro. Neutralizza un ben piazzato Becattini. Nei minuti finali della prima frazione di gioco, I ragazzi di Mister Pallini provano a disinnescare la continua spinta degli ospiti. Finisce poco sopra la traversa una bella conclusione al volo di D'Evangelista, andato al tiro dopo un rapido scambio con Mbengue. Insistono in avanti i padroni di casa, che trovano il pareggio al 45'; Marinozzi E. recupera palla sulla destra, si accentra in area, salta due avversari e dribbla il portiere in uscita. Veramente un bel gol. Ma non finisce qui. L'euforia del momento è un buon corroborante per i giallo-verdi campigiani. Ancora Marinozzi E. recupera palla a centrocampo e serve un preciso assist per D'Evangelista. La difesa ospite lo lascia colpevolmente smarcato e il capitano del San Lorenzo non si lascia pregare per trovare, al 45'+1, una vincente conclusione a rete. Inizio ripresa da incubo per i ragazzi di Mister Ponticelli. Al 49', l'arbitro assegna un rigore ai padroni di casa per uno sfortunato tocco di mano in area. Dal dischetto, con calma olimpica, trasforma Marinozzi E. Il fantasista del San Lorenzo, tre minuti più tardi, troverà il quarto centro con un tap-in vincente sulla corta respinta che Corante oppone ad una conclusione di Campani. Con poche alternative in panchina, e con un campo pesante, la tenuta degli ospiti comincia a vacillare. Al 64' bella invenzione di Marinozzi E. che lancia in area avversaria Campani. Slalom tra le maglie della difesa fiorentina e tiro angolato. Il palo salva gli ospiti dal quinto ko. Prova Ferrari, al 68'. Il veloce tornante di casa non ha problemi a liberarsi dai suoi marcatori, ma è sfortunato nella conclusione a rete , che si perde di poco sul fondo. Prova Mastrolia a spezzare l'assedio dei padroni di casa con un bel tentativo dal limite, al 70'. Palla di poco alta sopra la traversa.Sarà l'unica conclusione verso la porta difesa da Becattini in tutto il secondo tempo. Il San Lorenzo, ormai pago, arriva alla conclusione in un altro paio di occasioni, Al 73', Campani costringe Corante a volare per deviare in angolo una pericolosa conclusione dal limite. Tre minuti più tardi, Marinozzi E. lancia Campani in un veloce contropiede; l'estremo ospite gli negherà la gioia del gol chiudendo bene lo specchio della porta e costringendo l'avversario ad angolare troppo la conclusione a rete, che si perderà sul fondo. La stanchezza inizia a farla da padrona e gli ultimi dieci minuti vedranno una serie di poco velleitarie pallonate , su entrambi i fronti, che sembrano più disimpegni di alleggerimento, sia fisico che mentale, che non ottimistiche ripartenze di sacchiana memoria. Calciatoripiù: Pellegrino, D'Evangelista, Campani, Marinozzi E. (San Lorenzo); Nencioni, Zuffanelli, Zoppi (Laurenziana).