• JunioresA
  • 27/04/2024 18.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RONDINELLA MARZOCCO
    Gjini
    Travaglini
    Bartalucci
    Cecchi
    Clementini
    Catalani
  • 6 - 0 27/04/2024 18.00.00
  • DINAMO FLORENTIA

Commento


RETI: Gjini, Travaglini, Bartalucci, Cecchi, Clementini, Catalani
RONDINELLA: Sciatti, Calosi, Quartoni, Poggiali, Marotta, Clementni, Gijini, Bartalucci, Acciai, Cecchi, Travaglini. A disp.: Rossi, Teri, Ferrara, Perna, Ciabattini, Del Vasto, Catalani, Montoci, Ricciardi. All.: Alessandro Francini.
DINAMO FLORENTIA: Carfora, Batzella, Santi, Zanobetti, Cristea, Firenzuoli, Menichelli, Nencioni, Nicotra, Sejdia, Terrosi. A disp.: Dobre, Bargagni, Frizzi, Francini, La Russa, Rosone, Boscarini. All.: Alessio Morosino.
ARBITRO: Alaimo di Firenze.
RETI: 13' Gijini, 23' Travaglini, 32' Bartalucci, 45' Cecchi, 79' Catalani, 84' Clementini.



Sono circa le 19.45 quando il signor Niccolò Alaimo della sezione di Firenze mette fine alla gara tra Rondinella e Dinamo e fa iniziare la festa in campo e sugli spalti con fumogeni, fuochi d'artificio e trombette, che riecheggiano a lungo nell'aria del Galluzzo. Dopo esserci andata vicino per diversi anni, la Rondinella riesce nell'impresa di conquistare il titolo provinciale, vincendo il girone A. La vittoria all'ultima giornata sancisce la matematica certezza della conquista del primato finale, ma i ragazzi di mister Poggiali hanno costruito questa loro cavalcata soprattutto vincendo tredici delle ultime quattordici partite disputate, perdendo solo la gara a Santa Maria, al 96' e in 10 effettivi contro11. Un punto di forza di questa squadra è stato sicuramente la compattezza difensiva, visto che con solo 22 gol al passivo è risultata la miglior retroguardia di tutti e tre i gironi provinciali organizzati dalla Delegazione di Firenze. Venendo alla gara decisiva, l'atmosfera al Galluzzo è elettrica quando alle ore 18 il direttore di gara dà il via al match tra Rondinella e Dinamo. I padroni di casa iniziano un po' contratti, forse sentendo il peso e l'importanza della posta in palio, ma al 13' proprio il peso e con esso la tensione si sciolgono in un attimo, quando Travaglini sulla sinistra riceve palla dopo un cambio campo, tocca indietro all'accorrente Quartoni che di prima crossa sul secondo palo, dove Gijini - di testa - sorprende Carfora con un pallonetto facendo esplodere la tribuna. Il gol, oltre a sbloccare la partita, sblocca anche mentalmente i padroni di casa che, dopo due minuti, hanno l'opportunità di raddoppiare: Cecchi fa correre sulla corsia di sinistra Travaglini, una volta sul fondo tocca in mezzo per l'accorrente Gijini che conclude di prima ma stavolta Carfora dice di no con una grande parata di piede. Al 16' Cristea riceve da fallo laterale sulla trequarti e lancia Nencioni, che non ci pensa su provando una semirovesciata; bello il gesto tecnico del numero 8 ospite, ma la palla esce senza creare troppi pensieri a Sciatti. Dall'altra parte del campo ha sicuramente più pensieri l'estremo difensore ospite; 17', angolo per la Rondinella di Travaglini, la difesa ospite non libera bene e la palla finisce a Clementini che appoggia dietro a Cecchi il quale, con il mancino, colpisce il palo. Al 23' arriva il raddoppio. Ancora un angolo di Travaglini, ancora una respinta della difesa, Marotta riconquista palla al limite dell'area e allarga a destra per Travaglini, che converge e conclude sul primo palo sorprendendo Carfora. I padroni di casa allungano ancora al 32'; Cecchi prende palla sulla trequarti destra, salta un avversario e, una volta al vertice dell'area, cambia gioco dalla parte opposta per Bartalucci, che entra in area, salta un uomo, si accentra e conclude senza dare scampo a Carfora, portando i suoi sul 3-0. Sullo scadere della prima frazione di gioco i biancorossi fanno ancora centro: Travaglini trova Bartalucci in area, il numero 8 biancorosso protegge palla e tocca indietro a Cecchi che, dal vertice destro dell'area, converge e di sinistro conclude all'incrocio dei pali. Finisce qui la prima frazione di gioco con i padroni di casa in vantaggio per 4-0 e ormai ad un passo dalla conquista del campionato. Nella ripresa c'è subito un'occasione per Gijini che, lanciato in verticale da Poggiali, una volta a tu per tu con Carfora si fa ipnotizzare dell'estremo difensore ospite che lo blocca sul più bello. Al 79' Travaglini scappa sulla sinistra e mette al centro, la difesa ospite respinge male lasciando il pallone al limite dall'area sul quale si avventa come un avvoltoio Catalani, il quale salta il diretto avversario e con il mancino incrocia sul palo lontano portando a cinque le reti per i suoi. Prima della fine c'è spazio anche per Clementini che sfrutta un angolo dalla sinistra di Travaglini per concludere al volo di destro; il pallone si insacca nuovamente alle spalle di Carfora portando il risultato sul definitivo 6-0. Al fischio finale, come detto, inizia la festa con le bottiglie di spumante che bagnano il sintetico del Galluzzo e le gole dei protagonisti di questa avvincente cavalcata.
Calciatoripiù : per la Rondinella in questa giornata non può esistere un migliore ma vanno premiati dal primo all'ultimo tutti i ragazzi che hanno contribuito a raggiungere questo importantissimo e storico risultato. Per la Dinamo Florentia Terrosi e Firenzuoli .