• JunioresA
  • 02/12/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN PAOLINO CARITAS
    Petrioli
    Piccini
  • 2 - 0 02/12/2023 15:00.00
  • PONZANO

Commento


RETI: Petrioli, Piccini
SAN PAOLINO: Ricci, Vignoli, Bronzi, Nocerino, Mangini, Piccini, Boscherini, Petrioli, Castillo, Manetti, Chiarantini, Crescioli, Degl'Innocenti, Francioni, Brunori, Princi, Aoukacha, Albarracin, Copara Medina. All.: Samuele Fagioli.
POL. PONZANO: Bello, D'Alessandro, Tozzi, Ndiaye, Mariotti, Sostegni, Armento, Cipullo, Macchia, Rossi Paccani, Frosini, Barducci, Gambaccini, Regoli, Gorini, Cionini, Scardigli. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.
RETI: Petrioli, Piccini.

SAN PAOLINO: Ricci, Vignoli, Bronzi, Nocerino, Mangini, Piccini, Boscherini, Petrioli, Castillo, Manetti, Chiarantini, Crescioli, Degl'Innocenti, Francioni, Brunori, Princi, Aoukacha, Albarracin, Copara Medina. All.: Samuele Fagioli.
POL. PONZANO: Bello, D'Alessandro, Tozzi, Ndiaye, Mariotti, Sostegni, Armento, Cipullo, Macchia, Rossi Paccani, Frosini, Barducci, Gambaccini, Regoli, Gorini, Cionini, Scardigli. All.: Andrea Talluri.
ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.
RETI: Petrioli, Piccini.



Complice forse la recente visita sui campi delle Cascine del Riccio del RE LEONE (Batistuta) per una iniziativa di beneficenza, i ragazzi del San Paolino traggono (sempre forse) ispirazione dall'indimenticato bomber viola per conquistare finalmente la prima meritatissima vittoria stagionale contro il Ponzano. Al 10' tocca all'ala locale Petrioli sbloccare il risultato grazie all'azione fulminea sulla fascia destra di Copara Medina che apre poi la strada in orizzontale per il numero 9 del Sanpa che taglia l'area avversaria dribblando due difensori per poi trafiggere il portiere ospite. Al minuto 20 è sempre Petrioli su punizione dalla trequarti a provare la conclusione, ma la botta è centrale ed è quindi di facile preda dell'attento portiere Bello. Il match prosegue poi per lunghi tratti con gioco molto spezzettato e lanci lunghi da ambo le parti che non portano praticamente mai a qualcosa degno di nota, al 25' qualcuno sugli spalti grida addirittura al miracolo per aver visto tre tocchi consecutivi da parte dei locali, poi l'illusione sfuma miseramente insieme all'ennesimo pallone che finisce nel vicino torrente Ema per la sola gioia dell'airone solitario che da stasera avrà qualche inaspettato compagno di gioco in più... Ad un certo punto ci pensa il solito Petrioli a ridare animo e senso alla manovra offensiva dei biancorossi con una gran galoppata sulla fascia sinistra che non si trasforma in rete solo grazie all'intervento provvidenziale di piede dell'estremo ospite Bello che lo anticipa di un niente, sull'azione successiva sale in cattedra il bomber locale Manetti che da buona posizione in corsa tenta il pallonetto vincente ,ma anche questa volta il portiere del Ponzano risolve l'immediato pericolo alzando il pallone sopra la traversa. Al 35' rispondono gli ospiti con bel taglio dalla sinistra di Armento che imbecca dalla parte opposta il numero nove Macchia che scappa via verso l'area avversaria, ma prima della conclusione perde un tempo di gioco e poi tira da centro area ma la mira è da dimenticare. Al 40' sull'ennesima chiusura non impeccabile stilisticamente ma comunque efficace dell'indomito terzino destro locale Vignoli, la palla arriva al mai domo metronomo Boscherini che dalla trequarti inquadra bene la porta ma il solito estremo Bello gli dice no, deviando in angolo con tuffo plastico. Prima della fine del primo tempo, l'instancabile gazzella ospite Ndiaye trova un inaspettato varco tra le maglie della fin lì attentissima difesa locale, su cui svetta Mangini provando la botta del sabato pomeriggio, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Appena il tempo di ripartire dopo la prima frazione di gioco e il Sanpa si rende protagonista di un contropiede fulmineo che con tre tocchi, dopo una ripartenza dal basso, manda velocissimo in porta il solito Petrioli, ma il direttore di gara ravvede una posizione di fuorigioco del numero nove locale e il pericolo per gli ospiti sfuma. Passano i minuti e il Sanpa comincia decisamente ad alzare il livello del proprio gioco con azioni più ragionate partendo dal basso,ed è proprio da una chiusura perfetta dal limite della propria area che il centrale locale Nocerino riparte per un vero e proprio assolo verso la porta avversaria, dribblando con successo ben tre difensori gialloneri per poi essere atterrato in area, conquistando quindi la massima punizione. Sul dischetto del rigore si presenta il fin lì impeccabile capitan Piccini ma al momento del tiro perde forse l'equilibrio e calcia sopra la traversa ospite. Il Ponzano si trova in 10 a seguito di un'espulsione. A questo punto il Sanpa approfitta decisamente dell'inferiorità numerica degli ospiti e prova più volte l'arrembaggio verso l'area avversaria come al minuto 32, quando un millimetrico cambio di gioco dalla sinistra del pendolino Manetti imbecca dalla parte opposta un accorrente quanto però troppo precipitoso Nocerino che spara di poco a lato della porta del Ponzano.Gli ospiti abbozzano qualche reazione ma al 35' il fantasista biancorosso Albarracin, da poco entrato, accende la luce e, conquistata palla a metà campo, lancia in diagonale sulla sinistra capitan Piccini che si lancia come un fulmine a rete e trafigge il portiere ospite,facendosi così perdonare il precedente clamoroso errore.A questo punto il Sanpa sembra dilagare in campo soprattutto con il duo ormai collaudatissimo dei fuori quota/ quasi fuoriclasse Manetti e Petrioli che là davanti fanno il diavolo a quattro provando più volte la soluzione a rete, ma la difesa ospite riesce sempre, anche se con affanno, a reggere il colpo. Addirittura al 40' i gialloneri avrebbero la possibilità di accorciare le distanze con il numero nove Macchia che dal limite si inventa un bel tiro al giro ma la palla prende il palo destro e poi finisce a lato. Le emozioni non finiscono con il Sanpa che sfiora il terzo sigillo con Manetti che dà fondo alle ormai proverbiali ed inesauribili forze e dopo la solita cavalcata fulminea verso rete spedisce però poi di poco al lato sinistro della porta avversaria. C'è ancora tempo per il Ponzano per ritornare a rete ma il subentrato Gambaccini non inquadra da buona posizione dal limite e il pericolo per i locali sfuma. Questi ultimi non si accontentano fino alla fine ma la palla salvata sulla linea da un difensore ospite su nuova galoppata verso rete del solito Petrioli, sancisce la fine di questa bella partita che regala quindi la prima, meritatissima vittoria ai ragazzi del San Paolino. Calciatoripiù: Vignoli, Mangini, Boscherini (San Paolino). Bello, Macchia, Rossi Paccani (Ponzano).

Complice forse la recente visita sui campi delle Cascine del Riccio del RE LEONE (Batistuta) per una iniziativa di beneficenza, i ragazzi del San Paolino traggono (sempre forse) ispirazione dall'indimenticato bomber viola per conquistare finalmente la prima meritatissima vittoria stagionale contro il Ponzano. Al 10' tocca all'ala locale Petrioli sbloccare il risultato grazie all'azione fulminea sulla fascia destra di Copara Medina che apre poi la strada in orizzontale per il numero 9 del Sanpa che taglia l'area avversaria dribblando due difensori per poi trafiggere il portiere ospite. Al minuto 20 è sempre Petrioli su punizione dalla trequarti a provare la conclusione, ma la botta è centrale ed è quindi di facile preda dell'attento portiere Bello. Il match prosegue poi per lunghi tratti con gioco molto spezzettato e lanci lunghi da ambo le parti che non portano praticamente mai a qualcosa degno di nota, al 25' qualcuno sugli spalti grida addirittura al miracolo per aver visto tre tocchi consecutivi da parte dei locali, poi l'illusione sfuma miseramente insieme all'ennesimo pallone che finisce nel vicino torrente Ema per la sola gioia dell'airone solitario che da stasera avrà qualche inaspettato compagno di gioco in più... Ad un certo punto ci pensa il solito Petrioli a ridare animo e senso alla manovra offensiva dei biancorossi con una gran galoppata sulla fascia sinistra che non si trasforma in rete solo grazie all'intervento provvidenziale di piede dell'estremo ospite Bello che lo anticipa di un niente, sull'azione successiva sale in cattedra il bomber locale Manetti che da buona posizione in corsa tenta il pallonetto vincente ,ma anche questa volta il portiere del Ponzano risolve l'immediato pericolo alzando il pallone sopra la traversa. Al 35' rispondono gli ospiti con bel taglio dalla sinistra di Armento che imbecca dalla parte opposta il numero nove Macchia che scappa via verso l'area avversaria, ma prima della conclusione perde un tempo di gioco e poi tira da centro area ma la mira è da dimenticare. Al 40' sull'ennesima chiusura non impeccabile stilisticamente ma comunque efficace dell'indomito terzino destro locale Vignoli, la palla arriva al mai domo metronomo Boscherini che dalla trequarti inquadra bene la porta ma il solito estremo Bello gli dice no, deviando in angolo con tuffo plastico. Prima della fine del primo tempo, l'instancabile gazzella ospite Ndiaye trova un inaspettato varco tra le maglie della fin lì attentissima difesa locale, su cui svetta Mangini provando la botta del sabato pomeriggio, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Appena il tempo di ripartire dopo la prima frazione di gioco e il Sanpa si rende protagonista di un contropiede fulmineo che con tre tocchi, dopo una ripartenza dal basso, manda velocissimo in porta il solito Petrioli, ma il direttore di gara ravvede una posizione di fuorigioco del numero nove locale e il pericolo per gli ospiti sfuma. Passano i minuti e il Sanpa comincia decisamente ad alzare il livello del proprio gioco con azioni più ragionate partendo dal basso,ed è proprio da una chiusura perfetta dal limite della propria area che il centrale locale Nocerino riparte per un vero e proprio assolo verso la porta avversaria, dribblando con successo ben tre difensori gialloneri per poi essere atterrato in area, conquistando quindi la massima punizione. Sul dischetto del rigore si presenta il fin lì impeccabile capitan Piccini ma al momento del tiro perde forse l'equilibrio e calcia sopra la traversa ospite. Il Ponzano si trova in 10 a seguito di un'espulsione. A questo punto il Sanpa approfitta decisamente dell'inferiorità numerica degli ospiti e prova più volte l'arrembaggio verso l'area avversaria come al minuto 32, quando un millimetrico cambio di gioco dalla sinistra del pendolino Manetti imbecca dalla parte opposta un accorrente quanto però troppo precipitoso Nocerino che spara di poco a lato della porta del Ponzano.Gli ospiti abbozzano qualche reazione ma al 35' il fantasista biancorosso Albarracin, da poco entrato, accende la luce e, conquistata palla a metà campo, lancia in diagonale sulla sinistra capitan Piccini che si lancia come un fulmine a rete e trafigge il portiere ospite,facendosi così perdonare il precedente clamoroso errore.A questo punto il Sanpa sembra dilagare in campo soprattutto con il duo ormai collaudatissimo dei fuori quota/ quasi fuoriclasse Manetti e Petrioli che là davanti fanno il diavolo a quattro provando più volte la soluzione a rete, ma la difesa ospite riesce sempre, anche se con affanno, a reggere il colpo. Addirittura al 40' i gialloneri avrebbero la possibilità di accorciare le distanze con il numero nove Macchia che dal limite si inventa un bel tiro al giro ma la palla prende il palo destro e poi finisce a lato. Le emozioni non finiscono con il Sanpa che sfiora il terzo sigillo con Manetti che dà fondo alle ormai proverbiali ed inesauribili forze e dopo la solita cavalcata fulminea verso rete spedisce però poi di poco al lato sinistro della porta avversaria. C'è ancora tempo per il Ponzano per ritornare a rete ma il subentrato Gambaccini non inquadra da buona posizione dal limite e il pericolo per i locali sfuma. Questi ultimi non si accontentano fino alla fine ma la palla salvata sulla linea da un difensore ospite su nuova galoppata verso rete del solito Petrioli, sancisce la fine di questa bella partita che regala quindi la prima, meritatissima vittoria ai ragazzi del San Paolino. Calciatoripiù: Vignoli, Mangini, Boscherini (San Paolino). Bello, Macchia, Rossi Paccani (Ponzano).