• Seconda CategoriaM
  • 25/02/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • STAGGIA
  • 0 - 0 25/02/2024 15.00.00
  • UNIONE POL. POLIZIANA

Commento


STAGGIA: G. Rossi, Paoletti, Senesi, Magazzini (26' Arzilli), Valentini, Cavallini, Capacci, Tognazzi (69' Barbarino), Guarnera (81' Castaldo), Tuveri, Orsetti. A disp.: Bartalesi, J. Rossi, Burresi, Lombardo. All.: Pacciani.
POLIZIANA: Grazzi, Peruzzi, Marabissi, Lambiase, Pieramici, Abram, Guerrini, Acatullo (63' P. Marzocchi), Tortoioli, Micillo, Cassano. A disp.: Mucciarelli, Beligni, Caleri, Piccirillo. All.: Piccirillo
ARBITRO: Morandi del Valdarno.
NOTE: ammoniti 45' Pieramici, 61' Peruzzi, 77' Guerrini; angoli 4-3; recuperi 1'+4'.



Risultato auspicabile alla vigilia contro una squadra impelagata nelle retrovie della zona play-out. Dopo i più che buoni risultati ottenuti dalla Poliziana in questo ultimo scorcio di campionato, questo pareggio poteva tramutarsi in qualcosa di più ma il team di Mister Piccirillo si ritrova improvvisamente spuntato con le assenze di D'Auria alle prese con problemi fisici e soprattutto l'abbandono della squadra da parte di Arigò che per motivi personali non prosegue la sua avventura con la squadra biancorossoblu che stava producendo la marcata risalita della squadra dalla zona retrocessione. Un vero peccato perché con ancora otto giornate dalla fine del campionato, senza un valido riferimento in attacco, la squadra può tornare a mostrare, almeno in parte, alcuni difetti che erano stati parzialmente accantonati. La Poliziana ha combattuto ed è uscita malconcia dalla sfida contro i neroverdi. In particolare, al quarto d'ora della ripresa ci sono stati attimi di apprensione per le condizioni di Acatullo che in uno scontro di gioco riportava la peggio e dopo aver provato a giocare alcuni minuti, era costretto ad uscire dal campo e ricorrere alle visite ospedaliere per dei controlli di sicurezza, visto che aveva subito nello scontro un trauma alla testa. Augurando un pronto ristabilimento al centrocampista poliziano, anche Cassano finiva la gara claudicante per via degli scontri fisici abbastanza vigorosi che costringevano la gara a diverse pause di gioco. La Poliziana iniziava aggressiva la gara e nei primi due minuti colleziona altrettante occasioni da rete. La prima con Cassano dopo trenta secondi di gioco, la seconda con Guerrini, entrambi effettuavano due conclusioni in diagonale una volta in area avversaria ed in entrambe i casi la palla sfilava a lato del secondo palo. All'8' altra grande occasione per la Poliziana ed è emblematica sia sulla difficoltà della Poliziana a pervenire al gol, sia sul non eccelso livello tecnico degli avversari. Guerrini cattura sulla destra un campanile in corsa, supera di slancio Senesi, anziché concludere preferisce porgere al centro, Valentini intercetta ma non allontana, la palla carambola su Micillo e quindi perviene a Tortoioli che conclude di destro, salva Paoletti in spaccata, Senesi che nel frattempo recupera, tenta di rinviare ma colpisce un proprio compagno ed alla fine la difesa riesce ad allontanare la sfera. Terminata la sfuriata iniziale, i padroni di casa cercano di stare al pezzo a qualsiasi costo e provano con scarsi risultati a rendersi pericolosi. Al 16' rimessa laterale che premia la girata a rete di Guarnera che però manda alto. Magazzini al 26' si fa male e lo Staggia è già costretto alla prima sostituzione con l'ingresso di Arzilli. Sul finale di frazione c'è un'altra conclusione di Tortoioli con Paoletti in scivolata salva in corner. Al 53' occasione per i padroni di casa con Guarnera di testa, palla che viene opportunamente deviata in corner sui cui sviluppi l'infortunio ad Acatullo che esce dal campo, rientra ma di lì a poco è costretto a chiedere la sostituzione. La gara è aspra e combattuta e le occasioni latitano. Qualcosa in più lo fa la Poliziana come al 60' quando Tortoioli effettua un sombrero in area ai danni di un avversario e va al tiro ma Rossi in uscita respinge. Dieci minuti tentativo a rete senza pretese di Guerrini che termina tra le braccia del portiere.