• Prima CategoriaF
  • 14/04/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FRATTA S.CATERINA
  • 0 - 4 14/04/2024 15.30.00
  • M.C. VALDICHIANA
    Nocentini
    Rossetti
    Mostacci
    Terrazzi

Commento


RETI: Nocentini, Rossetti, Mostacci, Terrazzi
FRATTA SANTA CATERINA (4-3-3): Bellucci, Ghezzi, Luongo, Fratini, Danesi, Squarcini (52' Romani), Gueye (52' Capacci), Gennaioli, Scarpini (76' Viti), Gironi (60' Njuguna), Sestini (60' Krasniki). A disp. Hajdari, Edoardo Bigozzi. Giulio Bigozzi. All.: Vincenzo Mazzotta
MC VALDICHIANA (4-2-3-1): Tiezzi, Renzi (54' Brilli), Lovari, Antonio Tavanti, Zober (58' Sereni), Giorgini, Cuccoli, Terrazzi (64' Vittorio Tavanti), Stefano Rossetti (83' Casini), Sensitivi, Nocentini (67' Mostacci). A disp.: Malentacchi, Riccardo Rossetti. All.: Mirko Baroncini
ARBITRO: Lo Bello di Siena
RETI: 33' Nocentini, 50' Terrazzi, 62' Rossetti, 76' Mostacci.
NOTE: Recupero: 0'+2'. Angoli 4-3 per l'Mc Valdichiana. Ammonito: 63' Bellucci.



FRATTA SANTA CATERINA
BELLUCCI 5
A volte si complica la vita da solo e nel complesso non dà sicurezza al proprio reparto arretrato.
GHEZZI 5,5 Viene messo in difficoltà quando viene preso in velocità e non riesce a trovare le giuste contromisure alle avanzate rossoazzurre.
LUONGO 6 Gioca una gara sufficiente e senza fronzoli, badando molto a contenere con attenzione gli attaccanti avversari.
FRATINI 5 Si dimostra lento ed impacciato, venendo messo in difficoltà ogni qualvolta viene puntato.
DANESI 6,5 Solita gara gagliarda e senza sbavature di rilievo dell'esterno basso locale, che mette in mostra le proprie importanti qualità.
SQUARCINI 5,5 Non riesce a contrastare adeguatamente la mediana ospite e viene sostituito poco dopo l'intervallo. 52' Romani 6 Entra in maniera efficace nella gara pur senza riuscire ad evitare Il tracollo, ma si dimostra elemento valido ha a disposizione di mister Mazzotta.
GUEYE 6 Nella prima frazione di testa le prende tutte lui, ma cala alla distanza e lascia il campo prima dell'ora di gioco. 52' Capacci 6 Con alcune accelerazioni prova a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria e arriva in un paio di circostanze alla conclusione in maniera insidiosa.
GENNAIOLI 6,5 Seppur in una contesa molto sbilanciata a favore degli avversari, gioca una gara propositiva senza mai arrendersi.
SCARPINI 6 Schierato nel trio offensivo risulta il più propositivo, provando a creare pericoli dalle parti di Tiezzi. 76' Viti sv
GIRONI 4,5
Gioca in un ruolo non suo e si vede, non incide quasi mai sulla gara e si fa notare solo per un paio di sponde per i compagni a rimorchio. 60' Njuguna 6 Dal momento del suo ingresso dà brio e vivacità alla propria compagine, dimostrandosi elemento interessante su cui lavorare.
SESTINI 5,5 Qualche accelerazione nel primo tempo, ma nulla più, si dimostra abbastanza fumoso e non riesce a dare un contributo fattivo alla causa. 60' Krasniki 6,5 Entra con la voglia di spaccare il mondo e risulta il più pericoloso con almeno due occasioni ben disinnescate dal portiere avversario.
MC VALDICHIANA
TIEZZI 7
In una gara tutto sommato semplice risponde sempre presente ogni qualvolta viene chiamato in causa.
RENZI 6 Svolge nel migliore dei modi il proprio compito tenendo bene la posizione e controllando agevolmente le flebili avanzate rossoverdi. 54' Brilli 6,5 Entra con il giusto piglio, riuscendo a creare quasi dal nulla lo 0-3 e tenendo comunque la giusta posizione sul terreno di gioco.
LOVARI 6 Gioca una gara attenta e senza fronzoli, guidando con efficacia la retroguardia ospite.
ANTONIO TAVANTI 6,5 Conferma l'ottima prova di domenica scorsa con un'altra gara di sostanza e senza sbavature, dimostrando di cominciare a prendere confidenza con il nuovo ruolo.
ZOBER 6,5 Dialoga al meglio sulla fascia destra con Terrazzi, risultato insidioso anche in fase offensiva, non tralasciando però quella difensiva. 58' Sereni 6 Entra con le dovute cautele e tutto sommato gioca una gara sufficiente senza eccessivi strappi.
GIORGINI 7 È l'assoluto dominatore del centrocampo, di piede o di testa cattura tutti i palloni, smistandoli con sicurezza ed attenzione.
CUCCOLI 6,5 Cambia diversi ruoli nel corso della gara, svolgendoli sempre con maestria, sia in fase di copertura che in quella di costruzione della manovra.
TERRAZZI 6,5 Gioca una gara molto propositiva, cercando sempre di creare pericoli dalle parti del portiere avversario e realizzando un bel gol direttamente da calcio piazzato. 64' Vittorio Tavanti 6 Entra a giochi fatti e senza il peso di cercare il risultato sembra in crescita rispetto all'ultimo periodo negativo.
STEFANO ROSSETTI 7 Gioca da raccordo tra centrocampo ed attacco e non è un caso se tutte le occasioni degne di nota degli ospiti passano dai propri piedi. 83' Casini sv
SENSITIVI 6,5
Si dimostra in crescita rispetto ad altre prestazioni e lotta su tutti i palloni, senza mai lasciare vita facile ai rivali.
NOCENTINI 7 Scoperchia il vaso di Pandora con un meraviglioso gol e nel complesso tiene sempre in apprensione la difesa locale. 67' Mostacci 6,5 Sta recuperando piano piano dal lungo infortunio che lo ha condizionato e ritrova il gol con un'azione irresistibile, mettendo in mostra le proprie qualità.
Un Mc Valdichiana troppo superiore e motivata travolge 4-0 a domicilio la Fratta Santa Caterina, facendo un decisivo passo per evitare i play out ed al tempo stesso riavvicina il quinto posto che potrebbe valere la post season; la compagine di mister Mirko Baroncini ha costruito diverse buone trame, trovando oltre ai quattro gol anche altre svariate occasioni dalle parti di Bellucci, palesando però nel contempo alcune disattenzione difensive che potevano costare care in qualche gara più probante. Adesso per i rossoazzurri si potrebbero aprire scenari impensabili, ma è chiaro che nelle prossime due gare interne contro Tegoleto ed Amiata i ragazzi di Baroncini dovranno dare il 110%, trovando quei due successi che potrebbero riportare l'Mc Valdichiana incredibilmente in corsa per i play-off; la squadra rossoverde dal canto suo ha mostrato grossi limiti sia tecnici che caratteriali, finendo surclassata dagli avversari e non riuscendo a dare eccessivo contrasto, salutando di fatto con tre giornate di anticipo il campionato di Prima Categoria dopo appena 12 mesi. Passando alla cronaca mister Mazzotta per i locali mette sul terreno di gioco un 4-3-3 molto coraggioso, con Bellucci tra i pali, Ghezzi, Luongo, Fratini e Danesi a formare la linea difensiva da destra a sinistra, Squarcini, Gueye e Gennaioli a centrocampo, con Scarpini, Gironi e Sestini a formare il reparto offensivo, mentre la compagine rossoazzurra si dispone sul terreno di gioco con il solito 4-2-3-1, con Tiezzi in porta, Renzi, Lovari, Antonio Tavanti e Zober a formare la retroguardia, Giorgini e Cuccoli a formare la cerniera in mediana, con Terrazzi, Rossetti e Sensitivi alle spalle dell'unica punta Nocentini; l'inizio è subito di marca ospite con la prima occasione che arriva al 13', quando su angolo di Rossetti Terrazzi fa la sponda per Lovari, destro con Bellucci che d'istinto devia in angolo. Passano tre minuti e sull'altro fronte Sestini riceve da Gennaioli, si accentra e prova il destro con la palla che sfiora l'incrocio; al 30' lancio per Scarpini che evita Zober e scarica un destro di poco alto sopra la traversa. Tre minuti dopo su lancio di Lovari, Nocentini addomestica fantasticamente la palla, salta il diretto controllore Ghezzi e di destro trafigge Bellucci per lo 0-1; la reazione locale non si fa attendere e cinque minuti dopo Sestini va via a sinistra e crossa, sponda di Gironi per l'accorrente Scarpini, il quale di destro manda la sfera non lontano dal bersaglio, con la prima frazione che termina così con il minimo vantaggio per i ragazzi di Baroncini. La ripresa inizia come si era aperto il primo tempo e al 50' arriva il raddoppio che chiude di fatto i giochi, con Terrazzi che su calcio di punizione dal limite manda la sfera all'incrocio dei pali imparabile per Bellucci, portando i suoi sullo 0-2; cinque minuti dopo è lo stesso ex Capolona Quarata che appoggia per la sovrapposizione di Zober, cross per Rossetti, colpo di testa fuori di poco. Al 62' il neo entrato Brilli ruba palla in maniera sporca, ma regolare a Bellucci, serve Rossetti pallonetto dai 25 metri e palla che si insacca per il tris chianino; otto minuti dopo Vittorio Tavanti in ripartenza arriva a tu per tu con Bellucci, piatto destro a girare, palla fuori di poco. Sull'altro fronte al 73' Njuguna va via a destra e crossa per Gennaioli, Tiezzi è attento e devia in angolo; due minuti dopo un lancio in area per Romani, grande aggancio e sinistro immediato, Tiezzi si rifugia di nuovo in corner. Al 76' palla per il neo entrato Mostacci che parte a destra, supera in velocità Danesi, entra in area e con un tocco morbido sull'uscita di Bellucci fa 0-4; all'82 Viti lavora un bel pallone e scarica un destro, Tiezzi è bravo a respingere, la palla arriva a Krasniki, destro che ancora il portiere ospite blocca con sicurezza. L'ultima emozione dell'incontro all'89' quando fu punizione da destra di Gennaioli, Ghezzi di testa anticipa Filippo Tiezzi, ma manda la sfera sopra la traversa, con la partita che termina così con la netta Vittoria dell'Mc Valdichiana; come detto con questo successo la compagine di Baroncini risale lievemente la classifica, cullando ancora qualche speranza di agganciare la zona play-off, mentre per i ragazzi di Mazzotta questa sconfitta significa l'addio alle speranze di un miracolo sportivo. I prossimi impegni vedranno i rossoverdi andare a far visita all'insidiosa Amiata per chiudere quanto meno dignitosamente quest'ultimo scorcio di stagione, mentre per i ragazzi di Baroncini in un vero e proprio snodo cruciale arriverà allo stadio Santa Lucia la visita del Tegoleto terzo in classifica in un match da non sbagliare.