• Prima CategoriaF
  • 25/02/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • M.C. VALDICHIANA
    Lovari
    Nocentini
  • 2 - 1 25/02/2024 15.00.00
  • SPORT ACQUAVIVA
    Goracci

Commento


RETI: Lovari, Nocentini, Goracci
MC VALDICHIANA (4-3-3): Tiezzi, Zober, Lovari, Asfandiyarova, Sereni, Giorgini, Sensitivi (61' Nocentini), Rossetti, Cuccoli, Terrazzi, Vittorio Tavanti (72' Brilli). A disp.: Casini, Renzi, Antonio Tavanti, Mostacci. All.: Mirko Baroncini.
ACQUAVIVA (4-2-3-1): Minocci, Malfa, Borneo, Goracci, Antony Lombardi, Favilli, Casagni (75' Muccifori), Laifraitisse (88' Guido Lombardi), Fiorilli, Contemori (32' Palumbo), Pelucchini (85' Bernardini). A disp.: Massarelli, Bellavia, Nasorri. All.: Marco Cresti.
ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze
RETI: 18' Lovari, 60' Goracci, 93' Nocentini.
NOTE: Recupero 2'+4'. Angoli 4-2 per l'Acquaviva. Ammoniti: 17' Malfa, 23' Terrazzi, 80' Renzi dalla panchina.



MC VALDICHIANA
TIEZZI 6
Si distingue solo per un paio di interventi puntuali, per il resto svolge con sicurezza l'ordinaria amministrazione, subendo un gol in maniera incolpevole.
ZOBER 6,5 Prova a lasciare il segno e sfrutta le proprie doti atletiche sulla corsia di competenza, senza lasciare mai nulla di intentato in buona coesistenza con Terrazzi.
LOVARI 7 Solita prova di buon valore a livello difensivo, si rende protagonista nell'area avversaria prima con il gol che sblocca la gara e poi con l'assist nella decisiva rete di Nocentini.
ASFANDIYAROVA 6 Prestazione attenta e senza fronzoli del veterano rossoazzurro, il quale collabora con il compagno di reparto in maniera efficace tenendo a bada l'ex Pelucchini.
SERENI 6 Tiene in maniera ottimale la propria posizione pur senza riuscire a dare i soliti strappi a livello offensivo.
GIORGINI 6,5 Pur non toccando gli eccelsi livelli delle precedenti gare, riesce a prendere in mano il centrocampo e a dare il suo buon contributo alla causa Mc.
SENSITIVI 5 Risulta un po' confusionario sbagliando troppi palloni semplici e non riuscendo a trovare né i giusti tempi, né i giusti spazi. 61' Nocentini 7 "The Fox" entra in campo con la voglia di spaccare il mondo e con il piglio di chi deve risolvere la contesa, trovando in pieno recupero il goal fondamentale che consegna tre punti d'oro alla compagine di Baroncini.
ROSSETTI 6,5 Ogni qualvolta che ha il pallone sembra danzare sul terreno di gioco e riesce sempre a creare situazioni potenzialmente pericolose dalle parti di Minocci.
CUCCOLI 5,5 Sembra un po' spaesato sul terreno di gioco e dopo un avvio in cui regala agli avversari più palloni di quelli che tocca, trova alla lunga il modo di rendersi partecipe della gara, conquistandosi pure un rigore solare che solo l'arbitro non ravvisa.
TERRAZZI 6,5 Sulla fascia è una costante spina nel fianco della difesa ospite, riuscendo molto spesso a saltare l'uomo e ad arrivare a crossare in maniera insidiosa.
VITTORIO TAVANTI 5 A volte si incaponisce in giocate troppo personali ed a volte quando devo andare da solo passa la palla a un compagno peggio piazzato, sembrando frenato forse anche a livello psicologico. 72' Brilli sv
ACQUAVIVA
MINOCCI 5,5
Pur guidando la difesa dall'alto della sua esperienza, nel gol decisivo è un po' in ritardo e non riesce ad evitare che la palla lenta, seppur molto angolata, di Nocentini si insacchi.
MALFA 6 Sull'out di destra tiene la posizione in maniera sufficiente, riuscendo a non far provenire pericoli dalla sua zona dalle parti del proprio portiere.
BORNEO 7 Si dimostra ottimo difensore centrale con un paio di interventi di nota e confermando in pieno le proprie doti.
GORACCI 7,5 È un giocatore con trascorsi importanti tra Pianese e Foiano ed il match odierno dimostra la propria caratura, ribadendo se ce ne fosse bisogno che rappresenta un lusso per la Prima Categoria, con la ciliegina del provvisorio pareggio che forse illude la propria compagine.
ANTONY LOMBARDI 7 A livello offensivo dal proprio piede partono diverse delle occasioni create dall'Acquaviva ed a livello di copertura mette sul terreno di gioco un bellissimo duello con l'ispirato Terrazzi.
FAVILLI 6 Gioca una gara attenta e senza fronzoli cercando di dare filo da torcere al centrocampo locale, riuscendoci solo in parte e comunque mantenendo un livello sufficiente.
CASAGNI 6,5 Si conferma buon prospetto su cui lavorare, tenendo bene la posizione sul terreno di gioco e dando sempre valido appoggio ai compagni. 75' Muccifori sv
LAIFRAITISSE 5
Ha verve e dinamismo, ma spesso risulta un po' fumoso e troppo nervoso, non riuscendo ad incidere sulla gara come il proprio allenatore vorrebbe. 88' Guido Lombardi sv
FIORILLI 5,5
Il capocannoniere ospite risulta ben ingabbiato dagli avversari, non riuscendo quasi mai a trovarsi al posto giusto nel momento giusto per incidere sull'esito della partita.
CONTEMORI 6 Finché un infortunio non lo toglie dalla contesa dimostra il suo buon valore e la propria importanza nello scacchiere tattico del proprio mister. 32' Palumbo 6,5 Entra in campo con la voglia di dare il suo contributo per la causa con corsa e cattiveria agonistica, risultando uno dei più propositivi e lottando su tutti i palloni.
PELUCCHINI 5,5 Il grande amato ex di turno soffre forse l'emozione di tornare al Santa Lucia e non riuscendo ad incidere sulla gara, rimanendo abbastanza ingabbiato tra il duo centrale di difesa locale. 85' Bernardini sv
Una zampata di "The Fox" Matteo Nocentini al 93' permette all'Mc Valdichiana di battere 2-1 la terza in classifica Acquaviva e conquistare così un vitale successo nella rincorsa alle zone alte della graduatoria; i tigrotti di Mirko Baroncini dopo una prima frazione giocata in maniera efficace ed in cui ha messo in diverse situazioni alle corde la formazione ospite, avendo però il difetto di chiudere i primi 45' però solo con il minimo vantaggio, ha nella ripresa pagato dazio al cambio di atteggiamento e modulo degli ospiti, subendo abbastanza le folate biancoazzurre ed abbassando forse troppo il baricentro; incassato il pareggio di Goracci in mischia, la formazione locale ha rischiato di vanificare tutto, finché con il suo solito cuore impavido al 93' su cross di Lovari proprio il neo entrato ex attaccante del Torrita ha addomesticato la sfera di destro e con l'altro piede l'ha insaccata all'angolino basso con Minocci non del tutto incolpevole, regalando ai suoi tre punti di platino; la squadra di Cresti dal canto suo ha messo in campo soprattutto nella seconda frazione tutta la voglia di riscattare il ko di 7 giorni orsono tra le mura amiche contro il Ponte D'Arbia, ma è stata beffata dal gol subito in extremis e ha perso forse definitivamente terreno dalla capolista San Quirico d'Orcia. Passando alla cronaca mister Baroncini, dovendo far a meno dei lungodegenti Bicchi, Gerardini e Maccari, con Renzi e Mostacci in panchina ad onor di firma, schierava il suo 4-2-3-1, con Filippo Tiezzi tra i pali, Zober, Lovari, Asfandiyarova e Sereni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Giorgini e Sensitivi come cerniera di centrocampo, con Rossetti, Cuccoli e Terrazzi alle spalle dell'unica punta Vittorio Tavanti, con Nocentini e Brilli pronti eventualmente a subentrare, mentre il mister dell'Acquaviva disponeva sul terreno di gioco i suoi con un modulo speculare al rivale, con Minocci in porta, Malfa, Borneo, Goracci e Antony Lombardi in difesa, Casagni e Favilli in mediana, con Laifraitisse, Contemori e Fiorilli alle spalle dell'amato ex Francesco Pelucchini; partenza coraggiosa della compagine ospite che si rende pericolosa dopo due minuti quando su cross di Lombardi, colpo di testa di Goracci, palla che va a sfiorare il palo. Al 18' la formazione di Baroncini trova il vantaggio, quando su punizione di Terrazzi, la difesa respinge corto, sulla palla si avventa Lovari, destro dai sedici metri che si insacca per l'1-0; la prima frazione da qui in avanti si gioca soprattutto con una costante battaglia in mezzo al campo su ogni pallone, con le occasioni che latitano e con le due compagini che vanno all'intervallo con l'Mc Valdichiana avanti seppur di minimo scarto, non prima di vibranti proteste locali per un rigore parso ai più molto netto per un'uscita scomposta di Minocci su Cuccoli che la signorina Eleonora Labate di Firenze non ravvisa, commettendo forse l'unico errore di una direzione di gara nel complesso positiva. Nella ripresa l'Acquaviva cambia decisamente atteggiamento ed alza il proprio baricentro, rendendosi pericolosa al 49' quando sulla solita punizione da destra di Antony Lombardi, in mezzo all'area Giorgini per anticipare gli avversari tocca la sfera, la quale finisce sulla parte alta della traversa; quattro minuti dopo Terrazzi va via sulla destra e crossa, Borneo anticipa di precisione Vittorio Tavanti, la sfera arriva a Rossetti destro di poco fuori. Al 57' altra punizione del numero 3 ospite molto insidiosa, Tiezzi si rifugia in calcio d'angolo senza prendere rischi; passano tre minuti e su un'altra punizione sempre di Antony Lombardi in mezzo all'area colpo di testa dell'ex foianese Goracci e palla che supera Filippo Tiezzi per l'1-1. Al 62' torna in avanti la compagine locale, quando Sereni prova il tiro insidioso su calcio di punizione, Minocci respinge corto, ma né Tavanti né Asfandiyarova riescono a metterla in rete da due passi; al 74' Terrazzi va via a destra e mette in mezzo, colpo di testa di Brilli a campanile, Minocci alza sulla parte alta della traversa. Sull'angolo susseguente Giorgini trova il tempo di testa, ma il portiere ex Pienza e Torrita blocca con sicurezza; a questo punto la gara sembra avviarsi sul pareggio, ma al 93' Lovari prende palla dopo un batti e ribatti in area e crossa sul secondo palo, Nocentini addomestica il pallone di destro, evita un avversario e fa partire un mancino non forte ma precisissimo che supera un non irreprensibile Minocci, insaccandosi per il definitivo 2 a 1, che fa esplodere di gioia la parte rossoazzurra dei tifosi presenti al Santa Lucia. Come detto con questa vittoria la compagine di Baroncini accorcia le distanze dall'alta classifica, avendo conquistato ben 10 punti nelle ultime quattro gare, sempre aspettando il verdetto sul reclamo inerente alla partita contro il Chiusi sospesa a pochi minuti dalla fine, ma è chiaro ed evidente la voglia messa sempre in campo porta i ragazzi a disposizione del mister castiglionese a cercare con tutte le proprie forze di posizionarsi nella migliore posizione possibile lottando fino alla fine su tutti i campi, mentre questo secondo ko consecutivo toglie un po' delle certezze acquisite alla compagine di Marco Cresti che comunque lotta su ogni terreno per tutta la durata dell'intero incontro; i prossimi impegni vedranno l'Mc Valdichiana andare sull'insidioso campo del Viciomaggio per continuare a cavalcare il trend positivo intrapreso al cospetto di una squadra che soprattutto sul proprio terreno si fa sempre valere, mentre l'Acquaviva riceverà la visita della capolista San Quirico d'Orcia con l'occasione di riscattare in un sol colpo le due sconfitte consecutive che hanno fatto perdere un po' di serenità all'ambiente biancoazzurro.