• Prima CategoriaF
  • 13/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • M.C. VALDICHIANA
    Rossetti
    Cuccoli
    Terrazzi
  • 3 - 0 13/03/2024 15.00.00
  • CHIUSI

Commento


RETI: Rossetti, Cuccoli, Terrazzi
MC VALDICHIANA (4-1-4-1): Tiezzi, Renzi, Lovari, Asfandiyarova, Sereni, Giorgini, Terrazzi, Cuccoli (59' Brilli), Rossetti, Vittorio Tavanti (62' Sensitivi), Nocentini. A disp.: Malentacchi. Bicchi. Antonio Tavanti. Mostacci. Gerardini. Maccari. All.: Mirko Baroncini.
CHIUSI (4-2-3-1): Spadoni, Colombi, Opara, Kokeri, Alessio Feri, Mori, Papi (77' Gonzalez), Alessandro Feri, Metolli (57' Cyrille), Pandolfi (77' Scopelliti), Baracchini. A disp.: Barbabella, Borsetti, Galli, Fastelli, Mongili. All.: Leonardo Calzoni.
ARBITRO: Giovannini di Prato.
RETE: 89' Brilli
NOTE: al 70' Baracchini tira sulla traversa un calcio di rigore. Recupero: 2' nel primo tempo. Angoli 6-2 per l'Mc Valdichiana. Ammoniti: 50' Kokeri, 90' Brilli.



GARA: U.S.D. M.C. VALDICHIANA/A.S.D. NUOVA SOCIETA' POL. CHIUSI DEL 28.01.2024 (sospesa al 43º del s.t. sul
risultato di 1-0).
Il Giudice Sportivo letto il referto arbitrale dai quali si evince cheal 43º del secondo tempo di gioco si creava una violenta rissa sugli
spalti che vedeva coinvolti circa quindici spettatori riconducibili alle tifoserie di entrambe le società e che all'esito di tale scontro uno di
essi veniva colpito con un pugno al volto finendo a terra ove veniva colpito a calci in testa da due persone distinte; che a seguito di ciò
tre calciatori ospiti, non identificati dal D.G. a causa della concitazione del momento, scavalcavano la recinzione per andare ad unirsi
alla rissa in corso; che l'arbitro, visto il perpetuarsi di questi episodi, ritenendo che non ci fossero più le condizioni per poter continuare
la gara, decideva di sospenderla definitivamente con il triplice fischio.
Tutto ciò premesso, il G.S.T.: - osserva che dall'esame del supplemento di rapporto pervenuto dall'arbitro risulta ben descritta la rissa
che si è creata sulla tribuna al 43º del secondo tempo, che ha visto il diretto coinvolgimento dei sostenitori di entrambe le squadre,
che hanno contribuito in modo paritetico alla sua realizzazione, creando così una situazione che ha indotto l'arbitro a decretare la
sospensione definitiva dell'incontro, ritenendo quest'ultimo di non essere nelle condizioni di garantire il regolare proseguimento dello
stesso e l'incolumità fisica dei partecipanti; - ricordato quanto previsto dall'art. 64 delle N.O.I.F., secondo cui ' L'arbitro deve astenersi
dall'iniziare o dal far proseguire la gara, quando si verifichino fatti o situazioni che, a suo giudizio, appaiono pregiudizievoli della
incolumità propria, dei propri assistenti o dei calciatori, oppure tali da non consentirgli di dirigere la gara stessa in piena indipendenza
di giudizio ..'.
Considerato, altresì, che i tafferugli in questione non hanno minimamente coinvolto e/o interessato il direttore di gara, essendosi svolti
esclusivamente sugli spalti senza invasioni sul terreno di gioco. Considerato, infine, che non si è verificato alcun comportamento intimidatorio o minaccioso da parte dei predetti sostenitori nei confronti dell'arbitro mentre stazionava sul terreno di gioco prima di maturare la decisione di sospendere definitivamente l'incontro e che tale scelta, secondo quanto disposto dall'art. 64 delle N.O.I.F. e della Regola 5 del regolamento di gioco spetta unicamente al direttore di gara secondo criteri soggettivi. Tutto ciò premesso si ritiene però che la definitiva sospensione della gara è stata determinata da circostanze eccezionali ascrivibili ai sostenitori di entrambe le società , estranee alla contesa sportiva incorso e non valutabili con criteri esclusivamente tecnici, che di tale decisione furono la causa ma come dagli eventi non sia rilevabile elementi o fatti ostativi all'adozione da parte del direttore di gara di quei provvedimenti opportuni e necessari quali il dovuto richiamo dei capitani di entrambe le squadre e dei dirigenti responsabili alle loro incombenze e doveri nascenti dalla funzione loro assegnata per portare a termine una gara giunta quasi alla sua regolare e definitiva conclusione.
P.Q.M.
A scioglimento della riserva di cui al Com. Uff. n. 50 del 1º/02/2024 si delibera: di disporre la ripetizione della gara M.C. Valdichiana/Nuova Società Pol. Chiusi, campionato di Prima Categoria del 28.01.2024, a cura del Comitato Regionale Toscana, ordinando lo svolgimento della stessa a porte chiuse; di infliggere per i fatti sopra descritti ad ambedue le società l'ammenda di
Euro 500,00 con DIFFIDA; di infliggere inoltre alla Nuova Società Chiusi l'ulteriore ammenda di Euro 300,00 per avere, tre propri
calciatori rimasti non identificati, scavalcato la rete di recinzione per andare a partecipare alla rissa in corso in tribuna.

Commento di : ciro



Finisce in maniera indecorosa la gara valevole per la terza giornata di ritorno del campionato di Prima Categoria Girone F tra Mc Valdichiana ed Chiusi, con il direttore di gara che al 90', dopo il gol del vantaggio della compagine locale realizzato da Francesco Brilli, è stato costretto dallo scavalcamento della rete che delimita il recinto di gioco di alcuni giocatori del Chiusi per dare manforte ai propri tifosi in un parapiglia che si era acceso in tribuna a chiudere lì la contesa e spedire entrambe le squadre negli spogliatoi; la miccia che ha infiammato gli animi tra le opposte fazioni è stata un presunto fallo su Alessandro Feri non ravvisato dall'arbitro con il numero 8 chiusino che rimaneva a terra, l'azione proseguiva e un contrasto mandava la palla involontariamente in fallo laterale, battuto quindi normalmente dal compagine locale, dal quale scaturiva la punizione sulla quale Brilli trovava la zuccata vincente che portava avanti i ragazzi di Baroncini. A questo punto le proteste veementi dei tifosi ospiti, con minacce nemmeno troppo velate verso i giocatori rossoazzurri, con la parte dei tifosi locali che hanno reagito dando il via a una vera e propria colluttazione, con alcuni giocatori ospiti che vista la situazione venutasi a creare sugli spalti hanno subito deciso di scavalcare la rete di recinzione senza pensare più alla gara e dare manforte ai propri sostenitori e come già detto con il signor Simone Giovannini di Prato che non essendo più presenti il numero legale tra le fila biancorosse non ha potuto fare altro che fischiare tre volte e rimandare tutte le decisioni al giudice sportivo. Passando alla cronaca mister Baroncini schierava un 4-1-4-1 molto offensivo, con Tiezzi tra i pali, Renzi, Lovari, Asfandiyarova e Sereni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Giorgini a fare da frangiflutti davanti alla stessa, con Terrazzi, Rossetti, Cuccoli e Tavanti alle spalle dell'unico terminale offensivo Nocentini, mentre la formazione ospite metteva sul terreno di gioco un energico 4-2-3-1 con Spadoni in porta, Colombi, Opara, Kokeri e Alessio Feri in difesa, Mori e Papi in mediana, con Alessandro Feri, Metolli e Pandolfi alle spalle del terminale offensivo Baracchini; prima occasione degna di nota al 13' quando Vittorio Tavanti prende palla al limite e prova il destro un po' ciabattato che non inquadra lo specchio della porta. Al 37' Cuccoli serve Sereni che si incunea bene in area e scarica un sinistro di poco alto sopra la traversa, con la prima frazione che termina così sullo 0-0; nella ripresa il brivido è per l'mc Valdichiana al 70', quando Cyrille sradica palla dai piedi di Sereni, va via in velocità, imbuca per Baracchini, il quale restituisce palla al numero 18 che viene toccato in area alle spalle da un difensore, con il direttore di gara che assegna il penalty che però il n°9 biancorosso manda sulla traversa. Al 78' passata la paura torna in avanti l'Mc Valdichiana, quando su un batti e ribatti, sulla sfera si avventa Giorgini, destro palla che sfiora l'incrocio; si arriva così all'89', quando come detto l'Mc Valdichiana conquista una punizione dalla destra di Spadoni, con la parabola di Terrazzi che viene raccolta in mezzo all'aria da Brilli, il quale di testa batte il portiere biancorosso per l'1-0. A questo punto termina la contesa sportiva, con l'arbitro che dopo due/tre minuti fischia tre volte e si apre la baraonda finale, con il giudizio definitivo sul risultato della gara e sul futuro delle due squadre che verrà deciso durante la settimana dal giudice sportivo; la società Mc Valdichiana ha comunque subito stigmatizzato i comportamenti tenuti, dissociandosi da ogni forma di violenza o di razzismo. Venendo ai prossimi impegni, la compagine di Baroncini andrà a far visita all'Olmoponte Santa Firmina per cercare di recuperare un po' di fiducia ed autostima, mentre per il Chiusi arriverà la visita del Ponte D'Arbia allo stadio Fabio Frullini.