• Prima CategoriaF
  • 21/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO PIANCASTAGNAIO
    Arezzini
    Demuru
  • 2 - 0 21/01/2024 15.00.00
  • M.C. VALDICHIANA

Commento


RETI: Arezzini, Demuru
ATLETICO PIANCASTAGNAIO (4-3-3): Bulut 6,5, Emanuele Stolzi 7, Santelli 6, Scapigliati 6, Ponzuoli 6 (85' Rossi sv), Bisconti 6,5, Caccamo 7, Benedetti 6,5, Daniele Demuru 8 (89' Magini sv), Michele Stolzi 7 (65' Coppi sv), Arezzini 7,5 (74' Flori sv). A disp.: Massimiliano Stolzi, Michele Demuru, Vagnoli, Davide Stolzi, Boffa. All.: Marco Benanchi.
MC VALDICHIANA (4-2-3-1): Tiezzi 6,5, Renzi 5,5, Lovari 5, Asfandiyarova 5 (74' Antonio Tavanti sv), Sereni 5,5 (50' Brilli 6), Sensitivi 4,5 (65' Zober 5,5), Giorgini 6,5, Terrazzi 5 (65' Mostacci 5), Cuccoli 5,5 (52' Vittorio Tavanti 6,5), Rossetti 5, Nocentini 6. A disp.: Malentacchi, Gerardini. All.: Mirko Baroncini.
ARBITRO: Alessandro Tonin di Piombino
RETI: 4' Michele Demuru, 24' Arezzini.
NOTE: Recupero: 1'+8'. Angoli 7-5 per l'Mc Valdichiana. Ammoniti: 39' Benedetti, 86' Antonio Tavanti.



L'Atletico Piancastagnaio si conferma implacabile sul proprio imbattuto terreno e con una prestazione energetica sin dalle prime battute del match, battendo 2-0 un Mc Valdichiana parso sin dai primi minuti un po' troppo morbido e che dopo il primo gol al 4' si è sciolto come neve al sole reagendo solo nel finale di match; con questa sconfitta la compagine di mister Mirko Baroncini conferma le difficoltà di questo avvio di 2024 in cui sono arrivate tre sconfitte in altrettanti incontri, con quattro gol subiti ed un preoccupante zero alla voce gol segnati. La formazione rossoazzurra da qui in poi può soltanto risalire, visto che come diceva una famosa canzone nessuna notte è infinita, ma è chiaro che serviranno oltre all'impegno sempre dimostrato fin qui dai ragazzi chianini, coesione di gruppo e voglia di remare tutti dalla stessa parte, se si vuole uscire da una situazione che dire difficile è riduttivo; la formazione di Marco Benanchi dal canto suo ha messo a referto la settima vittoria interna in nove incontri, con due pareggi a corredo ed ha dimostrato un encomiabile spirito di squadra, con ragazzi che si aiutano l'un l'altro, agganciando con questo successo il terzo posto con 30 punti a distanza di solo tre lunghezze dalla vetta della graduatoria. Passando alla cronaca, mister Marco Benanchi schiera il solito coraggioso 4-3-3, con Bulut in porta, Emanuele Stolzi, Santelli, Scapigliati e Ponzuoli a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Bisconti, Caccamo e Benedetti in mediana, con Daniele Demuru, Michele Stolzi e capitan Arezzini in avanti, mentre Mirko Baroncini mette sul rettangolo verde il suo congeniale 4-2-3-1, con Filippo Tiezzi tra i pali, Renzi, Lovari, Asfandiyarova e Sereni in difesa, Sensitivi e Giorgini a formare la cerniera di centrocampo, con Terrazzi, Cuccoli e Rossetti a supporto dell'unica punta Nocentini; avvio shock per la compagine chianina che si trova sotto dopo quattro minuti, quando su imbucata di Emanuele Stolzi, Daniele Demuru salta Asfandiyarova e di sinistro batte Tiezzi con un bel tiro che si intacca sotto la traversa per l'1-0. Al 24' la situazione precipita, quando Sensitivi perde palla a centrocampo, Caccamo serve lo stesso numero 11 che va via a destra e crossa per Arezzini ben appostato sul secondo palo, il quale con un tocco chirurgico fa 2-0; al 33' azione di Luca Benedetti ed appoggio per Arezzini, tiro respinto sulla linea da Lovari, con Tiezzi parso comunque sulla traiettoria. Passano otto minuti e su cross di Daniele Demuru da destra, Michele Stolzi colpisce di testa, il portiere ospite si distende e devia in corner, con il primo tempo che termina così sul meritato 2-0 a favore dei ragazzi di Benanchi; nella ripresa il copione sembra non cambiare ed al 47' Michele Stolzi lavora un buon pallone e serve Daniele Demuru, tiro respinto da Tiezzi in tuffo. Dieci minuti dopo si vede finalmente in avanti la compagine di Baroncini, quando su punizione di Rossetti dal limite, Bulut blocca con sicurezza a terra; al 59' Arezzini imbuca per il solito n°11 locale, il quale prova il tiro che toccato da un difensore va a sfiorare il palo. Si arriva così all'80' quando su cross di Antonio Tavanti, colpo di testa in mezzo all'area di Brilli, con la grande parata del portiere locale che mette in corner; passano due minuti, quando un sinistro dal limite di Flori viene deviato in angolo da Tiezzi proteso in tuffo, mentre all'87' una punizione dal limite di Caccamo termina alta di un soffio. Tre minuti dopo è Rossetti a prendere la palla al limite dell'area e a far partire un tiro che leggermente deviato scavalca Bulut, ma va a schiantarsi sulla traversa, con la difesa che poi riesce a liberare seppur a fatica; termina così quindi con la vittoria dei locali che come detto fanno un bel salto in classifica arrivando a ridosso delle prime posizioni, mentre La compagine rossoazzurra con questa sconfitta potrebbe dover anzitempo abbandonare sogni di gloria, con l'obbligo morale e psicologico di pensare da adesso in avanti di partita in partita. I prossimi impegni vedranno la compagine gialloviola amiatina andare a far visita al Viciomaggio in uno scontro diretto per la zona play-off, mentre l'Mc Valdichiana ospiterà la penultima in classifica Chiusi con l'obiettivo dichiarato di ritrovare quella Vittoria che manca dal 23 dicembre 2023.