• Prima CategoriaF
  • 07/01/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • M.C. VALDICHIANA
  • 0 - 1 07/01/2024 14.30.00
  • CAPOLONA QUARATA
    Ruggeri

Commento


RETI: Ruggeri
MC VALDICHIANA (4-2-3-1): Tiezzi 6,5, Bicchi 6, Lovari 5,5, Asfandiyarova 6 (63' Renzi 6), Sereni 6, Antonio Tavanti 5,5 (46' Sensitivi 7), Giorgini 6,5, Terrazzi 6, Cuccoli 6,5, Rossetti 6,5, Brilli 6 (72' Zober sv). A disp.: Malentacchi, Mostacci, Casini. All.: Mirko Baroncini (squalificato, in panchina Simone Farnetani) 6,5.
CAPOLONA QUARATA (4-1-4-1): Garbinesi 7, Mannelli 6,5, Marraghini 5,5, Gjoka 6,5, Bruni 6, Orecchiuto 7, Fabbriciani 6 (85' Tacchini sv), Donati 5,5 (63' Fani 6), Bertini 6,5, Cai 5,5 (76' Scartoni sv), Ruggeri 6,5. A disp.: Benigni, Salvi, Belmartino, Kebede, Spartá, Giangeri. All.: Luca Bartolini 6,5
ARBITRO: Matteo D'Auria di Siena 4,5
RETE: 33' rig. Ruggeri.
NOTE: Recupero: 3'+5'. Angoli 7-6 per il Capolona Quarata. Ammoniti: 22' Marraghini, 32' Lovari, 38' Donati, 64' Brilli, 71' Orecchiuto, 86' Fani, 90' Bicchi.



Non sono bastate grinta, buon gioco manovrato e possesso palla all'Mc Valdichiana, che nella quindicesima ed ultima giornata di andata, nonché debutto nell'anno solare 2024, esce sconfitta per 1-0 tra le mura amiche al cospetto di un Capolona Quarata cinico e quadrato; la compagine di Baroncini ha provato a mettere in pratica il solito gioco palla a terra e con molti passaggi, faticando un po' però nel velocizzare il giro palla e soffrendo forse il terreno allentato a causa delle piogge degli ultimi giorni, con una sosta natalizia arrivata forse nel momento meno opportuno, l'assenza per squalifica di Nocentini e l'impiego part-time di Sensitivi che rappresentano solo delle parziali attenuanti. È chiaro che uno stop dopo 8 punti in quattro gare ci può stare, ma già da domenica prossima si dovrà necessariamente ripartire di slancio nella propria rincorsa alle zone alte della classifica; la squadra di Bartolini dal canto suo ha giocato una gara molto accorta, uscendo dalla propria trincea solo quando strettamente necessario ed ha sfruttato alcuni episodi che sono girati dalla propria parte, ottenendo il secondo successo esterno consecutivo dopo quello prenatalizio sul campo dell'Amiata e confermandosi squadra compatta, la quale grazie al pareggio strappato dal Viciomaggio sul proprio campo contro il San Quirico d'Orcia, raggiunge la vetta in coabitazione proprio con il giallorossi di mister Paesano. Passando alla cronaca mister Mirko Baroncini che scontava l'ultima giornata di squalifica e veniva sostituito degnamente dal fido Simone Farnetani, schierava l'Mc Valdichiana con il solito 4-2-3-1, con Tiezzi in porta, Bicchi, Lovari, Asfandiyarova e Sereni in difesa, Giorgini affiancato da Antonio Tavanti in mediana, con il solito trio Terrazzi, Cuccoli e Rossetti alle spalle di Brilli che prende il posto dello squalificato Nocentini nel ruolo di prima punta, mentre mister Bartolini per il Capolona Quarata, dovendo fare a meno degli squalificati De Paola, Stella e Hoxha, mette sul terreno di gioco un allineato e coperto 4-1-4-1 con Garbinesi tra i pali, Mannelli, Marraghini, Gjoka e Bruni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Orecchiuto a protezione della difesa, Fabbriciani, Donati, Bertini e Cai in mediana, con Ruggeri unico riferimento offensivo; l'inizio vede la squadra ospite abbastanza propositiva e al 7' Bertini ci prova su punizione, Tiezzi è attento ed alza in corner. Passano quattro minuti e Asfandiyarova lancia per Cuccoli, sponda per Rossetti, il destro dai 25 metri del n°10 locale termina alto sopra la traversa; al 22' il primo episodio arbitrale molto discutibile, quando il Capolona Quarata avrebbe dovuto rimanere in inferiorità numerica, con Marraghini che ferma con un'entrata abbastanza brutale Brilli che stava per entrare in area e con il rischio di fare seriamente male all'attaccante locale, ma con l'arbitro che però grazia il difensore ospite mostrandogli solo il cartellino giallo. Al 33' arriva la svolta del match, quando il Capolona Quarata recupera palla con un fallo su Sereni non ravvisato dall'incerto direttore di gara e rilancia per Ruggeri, il quale sorprende Lovari e appena dentro l'area viene toccato dal capitano rossoazzurro, con l'arbitro che concede tra le proteste locali il penalty e con lo stesso ex Subbiano che spiazza Tiezzi per lo 0-1; del finale del primo tempo, al 41' Terrazzi riceve da Brilli e prova il destro incrociato che è sporcato da un difensore sfiorando il montante e con il primo tempo che termina così con il vantaggio non del tutto legittimo dei ragazzi di Bartolini. Nella ripresa mister Baroncini prova a dare una scossa ai suoi inserendo all'uscita dagli spogliatoi Sensitivi al posto di Antonio Tavanti, ma al 48' è la formazione ospite a rendersi pericolosa in avanti, quando su angolo di Bertini da destra, colpo di testa di Gjoka con Tiezzi che si supera e devia; al 53' è proprio il nuovo entrato che cattura palla al limite e prova il destro, palla che non inquadra lo specchio della porta. Passano tre minuti ed ancora Sensitivi lavora un buon pallone ed appoggia per Rossetti, destro a girare di poco fuori. Al 64' imbucata di Giorgini per Brilli, destro in girata che il portiere respinge di piede e la difesa seppur con fatica libera; passano sei minuti e si rivede in azione di ripartenza in avanti il Capolona Quarata, quando Fabbriciani si accentra e fa partire un destro respinto di pugno da Filippo Tiezzi. L'ultimo sussulto del match all'86', quando su cross di Sereni respinto corto della difesa, arriva Giorgini il quale con il sinistro piazzato prova a sorprendere il portiere, ma Garbinesi smanaccia con efficacia e la difesa libera. Termina così con un inopinata sconfitta interna il primo impegno del Mc Valdichiana nel 2024, ma è chiaro che il tempo per rimediare a questo ko rimane abbastanza cospicuo, con la compagine di Baroncini che vorrà subito resettare e riavviare, mentre il Capolona quarata con questo successo raggiunge la capolista San Quirico andando a formare una coppia che potrebbe dire la propria fino al termine della stagione per la vittoria finale di questo campionato. I prossimi impegni vedranno i tigrotti di Baroncini nella prima giornata di ritorno ospitare il nuovo al Santa Lucia di Cesa il Ponte D'Arbia, che all'andata aveva fatto lo scherzetto al 92' infliggendogli la prima sconfitta in campionato, mentre la squadra di Bartolini andrà sul l'insidioso e difficile campo di Spoiano per provare a mettere a referto la terza vittoria consecutiva in trasferta e continuare la corsa in vetta alla classifica.