• Prima CategoriaF
  • 03/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • M.C. VALDICHIANA
  • 0 - 0 03/12/2023 14.30.00
  • FRATTA S.CATERINA

Commento


MC VALDICHIANA (4-3-1-2): Tiezzi, Bicchi (71' Zober), Lovari, Asfandiyarova, Sereni (57' Mostacci), Cuccoli, Antonio Tavanti (46' Renzi), Giorgini, Rossetti, Nocentini, Vittorio Tavanti. A disp.: Malentacchi. All.: Mirko Baroncini (squalificato, in panchina Simone Farnetani).
FRATTA SANTA CATERINA (4-2-3-1): Bellucci, Luongo, Gironi, Fratini, Danesi (70' Ghezzi), Gueye, Gennaioli (60' Cardaku), Viti (84' Edoardo Bigozzi), Mancini, Romani (77' Squarcini), Sestini (91' Giulio Bigozzi). A disp.: Scasciafratti. All.: Vincenzo Mazzotta.
ARBITRO: Travaglione di Siena.
NOTE: espulso al 90' Luongo per gioco violento. Recupero 3'+8'. Angoli 12-0 per l'Mc Valdichiana. Ammoniti: 37' Gennaioli, 67' Luongo.

MC VALDICHIANA (4-3-1-2): Tiezzi, Bicchi (71' Zober), Lovari, Asfandiyarova, Sereni (57' Mostacci), Cuccoli, Antonio Tavanti (46' Renzi), Giorgini, Rossetti, Nocentini, Vittorio Tavanti. A disp.: Malentacchi. All.: Mirko Baroncini (squalificato, in panchina Simone Farnetani).
FRATTA SANTA CATERINA (4-2-3-1): Bellucci, Luongo, Gironi, Fratini, Danesi (70' Ghezzi), Gueye, Gennaioli (60' Cardaku), Viti (84' Edoardo Bigozzi), Mancini, Romani (77' Squarcini), Sestini (91' Giulio Bigozzi). A disp.: Scasciafratti. All.: Vincenzo Mazzotta.
ARBITRO: Travaglione di Siena.
NOTE: espulso al 90' Luongo per gioco violento. Recupero 3'+8'. Angoli 12-0 per l'Mc Valdichiana. Ammoniti: 37' Gennaioli, 67' Luongo.



MC VALDICHIANA
TIEZZI sv
Gioca molto più la palla con i piedi, che con le mani visto che la gara si svolge in larga parte nella metà campo ospite.
BICCHI 6 Sulla fascia destra o su quella sinistra prova a collaborare in fase offensiva, ma non riesce a dare continuità. 71' Zober sv
LOVARI 6,5
È il primo ad avviare la manovra e guida da par su l'intera retroguardia locale.
ASFANDIYAROVA 6 Segue il compagno di reparto e prova ad innescare azioni pericolose con il suo sinistro educato, ma spesso non viene capito dai compagni.
SERENI 5,5 Troppo fumo e poco arrosto, gioca ad alta velocità, ma non riesce ad incidere quasi mai sull'incontro. 57' Mostacci 5 Entra con la voglia di spaccare il mondo, ma nell'unica occasione che gli capita tira malamente a lato con il destro.
CUCCOLI 5 È in una giornata in cui non gli riesce praticamente nulla, sbagliando anche i passaggi più semplici.
ANTONIO TAVANTI 4,5 Disputa una prima frazione molto sottotono e mister Baroncini pensa bene di toglierlo all'intervallo per non fargli fare ulteriori danni. 46' Renzi 6 Fa il suo onesto compitino e gioca sufficientemente bene al servizio della propria compagine.
GIORGINI 6,5 In mezzo al campo le prende tutte lui, ma purtroppo non riesce a dialogare efficacemente con i compagni.
ROSSETTI 6 Prova ad accendere la manovra offensiva, ma predica nel deserto vista la scarsa vena dei due attaccanti.
NOCENTINI 5 Non riesce a sfruttare le occasioni che gli capitano e a volte si incarta da solo.
VITTORIO TAVANTI 5 Gioca forse un po' troppo in maniera solitaria, tirando quando non deve e non concludendo quando ne ha la possibilità.
FRATTA SANTA CATERINA
BELLUCCI 7
Al debutto da titolare in maglia rossoverde con alcuni interventi degni di nota evita la sconfitta.
LUONGO 6 Gioca una gara attenta, macchiata sul finale da un'espulsione che però non pregiudica la sufficienza.
GIRONI 7,5 Di testa o di piede le prende tutte lui, confermandosi vero e proprio leader della formazione ospite.
FRATINI 6 Al debutto in rossoverde tiene botta e collabora bene con il proprio capitano.
DANESI 6,5 Solita gara di sostanza, finché ne ha lotta su tutti i palloni senza mollare mai un centimetro e spazzando via se necessario. 70' Ghezzi sv
GUEYE 7,5
È un vero e proprio polpo, con le sue lunghe leve arriva dappertutto e cattura tutte le sfere che passano dalle sue parti.
GENNAIOLI 5,5 Prestazione un po' fumosa, non riesce a trovare i giusti ritmi di gioco e viene spesso messo in mezzo. 60' Cardaku 5 Entra bene, ma non riesce ad incidere sulla gara e rimane nell'ombra.
VITI 5,5 Dopo un inizio incoraggiante, sparisce un pò dal campo, soffrendo il tipo di partita che si sviluppa. 84' Edoardo Bigozzi sv
MANCINI 6,5
È un altro dei pilastri della Fratta Santa Caterina, lotta per la maglia con il fuoco dentro e non lascia mai vita facile agli avversari.
ROMANI 5,5 Prova a prendere una posizione spuria, ma si trova spesso nel limbo e non si fa notare quasi mai. 77' Squarcini sv
SESTINI 5
Anche lui parte con grande spirito ed impegno, ma alla lunga viene ben controllato e non riesce a lasciare il segno. 91' Giulio Bigozzi sv
Finisce 0-0 l'attesa sfida disputata in un soleggiato pomeriggio al Santa Lucia di Cesa in Valdichiana, tra Mc Valdichiana e Fratta Santa Caterina, con i ragazzi di Baroncini che non riescono a dare ancora quel decisivo salto di qualità che possa permettergli di risalire velocemente la classifica e la formazione di Mazzotta che mette insieme il terzo pareggio consecutivo che permette di continuare a credere nelle possibilità salvezza dei rossoverdi; la squadra locale ridotta abbastanza ai minimi termini dopo la partenza di Redi, Pianigiani e Bottonaro, non è riuscita a sfruttare la gran mole di gioco espressa, entrando in confusione nei pressi dei 16 metri avversari e facendo una fatica boia ad arrivare alla conclusione verso la porta difesa dall'esordiente Bellucci. La Fratta Santa Caterina dal canto suo si è limitata a giocare una gara molto accorta e difensiva, poggiando sui cardini della squadra Gueye e Gironi, provando di tanto in tanto veloci ripartenze con i frizzanti Viti e Sestini, che hanno provato pur senza grandi risultati a mettere in difficoltà la retroguardia locale; passando alla cronaca mister Baroncini squalificato dopo l'espulsione di domenica scorsa e sostituito in panchina dal vice Simone Farnetani, mette sul terreno di gioco il solito 4-3-1-2 con Tiezzi in porta, Bicchi, Lovari, Asfandiyarova e Sereni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Cuccoli Antonio Tavanti e Giorgini in mediana, con Rossetti a fare da tramite con le due punte Nocentini e Vittorio Tavanti, mentre la formazione rossoverde si disegnava sul terreno di gioco con un 4-2-3-1, con Bellucci tra i pali, difesa con Luongo, Gironi, Fratini e Danesi, a centrocampo Gueye e Gennaioli, con Viti, Mancini e Romani ad aiutare l'unica punta Sestini. Al 9' su angolo di Sereni, colpo di testa di Nocentini e grande parata di Bellucci che evita il gol; passano 3 minuti e su lancio di Antonio Tavanti la palla schizza verso Rossetti, il quale prova il destro, sfera che termina alta sopra la traversa. Al 30' ci prova Sereni su punizione, palla che termina non di molto fuori dallo specchio della porta, con il primo tempo che termina così a reti inviolate; nella ripresa l'Mc Valdichiana entra ancora di più in confusione e non riesce, malgrado faccio girare molto bene il pallone, a scardinare la difesa ospite e a trovare conclusioni degne di nota. Si arriva così al 78', quando cuccoli imbuca per il neoentrato Mostacci, il quale prova il destro, ma non inquadra lo specchio della porta; quattro minuti dopo Vittorio Tavanti prende palla, avanza e dal limite dell'area prova il destro, respinto da Bellucci di pugno in angolo. Da qui in poi l'Mc cinge d'assedio la porta ospite, ma malgrado diverse mischie e dopo otto minuti di recupero, l'arbitro sancisce la fine dell'incontro, decretando il pareggio per 0-0 come il risultato definitivo. Con questo pareggio l'Mc Valdichiana si ritrova abbastanza inguaiata in quint'ultima piazza, anche se la classifica rimane molto corta ed il terzo posto è a soli quattro punti, mentre la Fratta Santa Caterina con questo pareggio fa un ulteriore passettino avanti nella ricerca di conquistare una difficile salvezza; i prossimi impegni vedranno la compagine di Baroncini andare a far visita al Tegoleto, che sopravanza i rossoazzurri di un solo punto e che quindi rappresenta un importante banco di prova per una ripartenza importante in casa Mc Valdichiana, mentre la Fratta Santa Caterina ospiterà la forte compagine dell'Amiata per provare a dare seguito a questi tre risultati utili consecutivi e magari trovare la prima vittoria in campionato.

MC VALDICHIANA
TIEZZI sv
Gioca molto più la palla con i piedi, che con le mani visto che la gara si svolge in larga parte nella metà campo ospite.
BICCHI 6 Sulla fascia destra o su quella sinistra prova a collaborare in fase offensiva, ma non riesce a dare continuità. 71' Zober sv
LOVARI 6,5
È il primo ad avviare la manovra e guida da par su l'intera retroguardia locale.
ASFANDIYAROVA 6 Segue il compagno di reparto e prova ad innescare azioni pericolose con il suo sinistro educato, ma spesso non viene capito dai compagni.
SERENI 5,5 Troppo fumo e poco arrosto, gioca ad alta velocità, ma non riesce ad incidere quasi mai sull'incontro. 57' Mostacci 5 Entra con la voglia di spaccare il mondo, ma nell'unica occasione che gli capita tira malamente a lato con il destro.
CUCCOLI 5 È in una giornata in cui non gli riesce praticamente nulla, sbagliando anche i passaggi più semplici.
ANTONIO TAVANTI 4,5 Disputa una prima frazione molto sottotono e mister Baroncini pensa bene di toglierlo all'intervallo per non fargli fare ulteriori danni. 46' Renzi 6 Fa il suo onesto compitino e gioca sufficientemente bene al servizio della propria compagine.
GIORGINI 6,5 In mezzo al campo le prende tutte lui, ma purtroppo non riesce a dialogare efficacemente con i compagni.
ROSSETTI 6 Prova ad accendere la manovra offensiva, ma predica nel deserto vista la scarsa vena dei due attaccanti.
NOCENTINI 5 Non riesce a sfruttare le occasioni che gli capitano e a volte si incarta da solo.
VITTORIO TAVANTI 5 Gioca forse un po' troppo in maniera solitaria, tirando quando non deve e non concludendo quando ne ha la possibilità.
FRATTA SANTA CATERINA
BELLUCCI 7
Al debutto da titolare in maglia rossoverde con alcuni interventi degni di nota evita la sconfitta.
LUONGO 6 Gioca una gara attenta, macchiata sul finale da un'espulsione che però non pregiudica la sufficienza.
GIRONI 7,5 Di testa o di piede le prende tutte lui, confermandosi vero e proprio leader della formazione ospite.
FRATINI 6 Al debutto in rossoverde tiene botta e collabora bene con il proprio capitano.
DANESI 6,5 Solita gara di sostanza, finché ne ha lotta su tutti i palloni senza mollare mai un centimetro e spazzando via se necessario. 70' Ghezzi sv
GUEYE 7,5
È un vero e proprio polpo, con le sue lunghe leve arriva dappertutto e cattura tutte le sfere che passano dalle sue parti.
GENNAIOLI 5,5 Prestazione un po' fumosa, non riesce a trovare i giusti ritmi di gioco e viene spesso messo in mezzo. 60' Cardaku 5 Entra bene, ma non riesce ad incidere sulla gara e rimane nell'ombra.
VITI 5,5 Dopo un inizio incoraggiante, sparisce un pò dal campo, soffrendo il tipo di partita che si sviluppa. 84' Edoardo Bigozzi sv
MANCINI 6,5
È un altro dei pilastri della Fratta Santa Caterina, lotta per la maglia con il fuoco dentro e non lascia mai vita facile agli avversari.
ROMANI 5,5 Prova a prendere una posizione spuria, ma si trova spesso nel limbo e non si fa notare quasi mai. 77' Squarcini sv
SESTINI 5
Anche lui parte con grande spirito ed impegno, ma alla lunga viene ben controllato e non riesce a lasciare il segno. 91' Giulio Bigozzi sv
Finisce 0-0 l'attesa sfida disputata in un soleggiato pomeriggio al Santa Lucia di Cesa in Valdichiana, tra Mc Valdichiana e Fratta Santa Caterina, con i ragazzi di Baroncini che non riescono a dare ancora quel decisivo salto di qualità che possa permettergli di risalire velocemente la classifica e la formazione di Mazzotta che mette insieme il terzo pareggio consecutivo che permette di continuare a credere nelle possibilità salvezza dei rossoverdi; la squadra locale ridotta abbastanza ai minimi termini dopo la partenza di Redi, Pianigiani e Bottonaro, non è riuscita a sfruttare la gran mole di gioco espressa, entrando in confusione nei pressi dei 16 metri avversari e facendo una fatica boia ad arrivare alla conclusione verso la porta difesa dall'esordiente Bellucci. La Fratta Santa Caterina dal canto suo si è limitata a giocare una gara molto accorta e difensiva, poggiando sui cardini della squadra Gueye e Gironi, provando di tanto in tanto veloci ripartenze con i frizzanti Viti e Sestini, che hanno provato pur senza grandi risultati a mettere in difficoltà la retroguardia locale; passando alla cronaca mister Baroncini squalificato dopo l'espulsione di domenica scorsa e sostituito in panchina dal vice Simone Farnetani, mette sul terreno di gioco il solito 4-3-1-2 con Tiezzi in porta, Bicchi, Lovari, Asfandiyarova e Sereni a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Cuccoli Antonio Tavanti e Giorgini in mediana, con Rossetti a fare da tramite con le due punte Nocentini e Vittorio Tavanti, mentre la formazione rossoverde si disegnava sul terreno di gioco con un 4-2-3-1, con Bellucci tra i pali, difesa con Luongo, Gironi, Fratini e Danesi, a centrocampo Gueye e Gennaioli, con Viti, Mancini e Romani ad aiutare l'unica punta Sestini. Al 9' su angolo di Sereni, colpo di testa di Nocentini e grande parata di Bellucci che evita il gol; passano 3 minuti e su lancio di Antonio Tavanti la palla schizza verso Rossetti, il quale prova il destro, sfera che termina alta sopra la traversa. Al 30' ci prova Sereni su punizione, palla che termina non di molto fuori dallo specchio della porta, con il primo tempo che termina così a reti inviolate; nella ripresa l'Mc Valdichiana entra ancora di più in confusione e non riesce, malgrado faccio girare molto bene il pallone, a scardinare la difesa ospite e a trovare conclusioni degne di nota. Si arriva così al 78', quando cuccoli imbuca per il neoentrato Mostacci, il quale prova il destro, ma non inquadra lo specchio della porta; quattro minuti dopo Vittorio Tavanti prende palla, avanza e dal limite dell'area prova il destro, respinto da Bellucci di pugno in angolo. Da qui in poi l'Mc cinge d'assedio la porta ospite, ma malgrado diverse mischie e dopo otto minuti di recupero, l'arbitro sancisce la fine dell'incontro, decretando il pareggio per 0-0 come il risultato definitivo. Con questo pareggio l'Mc Valdichiana si ritrova abbastanza inguaiata in quint'ultima piazza, anche se la classifica rimane molto corta ed il terzo posto è a soli quattro punti, mentre la Fratta Santa Caterina con questo pareggio fa un ulteriore passettino avanti nella ricerca di conquistare una difficile salvezza; i prossimi impegni vedranno la compagine di Baroncini andare a far visita al Tegoleto, che sopravanza i rossoazzurri di un solo punto e che quindi rappresenta un importante banco di prova per una ripartenza importante in casa Mc Valdichiana, mentre la Fratta Santa Caterina ospiterà la forte compagine dell'Amiata per provare a dare seguito a questi tre risultati utili consecutivi e magari trovare la prima vittoria in campionato.