• Prima CategoriaB
  • 11/02/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SELVATELLE
    Turini
  • 1 - 1 11/02/2024 15.00.00
  • STAFFOLI
    Ezzaki

Commento


RETI: Turini, Ezzaki
SELVATELLE: Pinelli, Turini, Tosi, Pini (88' Tozzini), Vanni, Marchetti, Telleschi, Vaira, Puccioni (78' Guarnotta), Mazroui (62' Bracci), Micheletti. A disp.: Martinelli, Banchellini, Ciandri, Vaccaro, Verola, Ferretti. All.: Fabio Chetoni.
STAFFOLI: Angeli, Dianda (81' Campani), Grossi (70' Carli), Falaschi, Montorzi, Mini, Spatola, Bonfigli (70' Tocchini), Fejzaj (65' Ezzaki), Islami, Filieri (46' Tafi). A disp.: Bagnoli, Capriglione. All.: Christian Boi.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: 37' Turini, 85' Ezzaki.
NOTE: ammoniti Pini, Marchetti, Vaira, Guarnotta, Islami, Grossi, Carli.



La partita di andata fu un incredibile rollercoaster, un 4-3 in favore dello Staffoli che assieme al San Frediano è di fatto l'unica squadra ad aver battuto i padroni di casa odierni. Certo, il San Giuliano ha spianato tutto e tutti ma i suoi successi fanno parte di un'altra galassia: oggi parliamo di Prima Categoria. Selvatelle che in casa concede pochissimo, soltanto Montenero e Forcoli sono uscite imbattute dal Turchi e con appena tre reti incassate in nove incontri ne fanno la fortezza più impenetrabile del girone. Per il Selvatelle oggi si parla di secondo posto in classifica e zona play-off praticamente in cassaforte. Per lo Staffoli la situazione, rispetto al match d'andata, è radicalmente cambiata in peggio. Una deriva iniziata il 29 Ottobre con la sconfitta di San Romano che sembra non avere fine. Se fino ad allora l'obiettivo poteva essere la zona play-off, adesso invece sono soltanto tre i punti da gestire sulla zona minata: una sola vittoria da quel lontano 22 Ottobre, situazione complicata, morale basso e partita difficile. Giornata grigia leggermente spazzolata da un freddo quanto fastidioso venticello. Terreno appena allentato ma in condizioni accettabili. Inizio di gara alla camomilla con i padroni di casa incapaci, almeno nelle prime battute, di imprimere una condotta di gara autorevole anche perché lo Staffoli con un coperto 4-4-2 fa muro dietro, mucchio in mezzo al campo e tiene botta. Al 13' debole girata a rete di Fejzaj facile preda di Pinelli. Al 30' ci prova Mini in libera uscita la sua mezza rovesciata in bello stile sorvola di poco la traversa. Al primo squillo però il Selvatelle passa. Punizione dall'out sinistro scodellata in mezza all'area da Mazroui, il più lesto ad avventarsi sulla palla è capitan Turini che incorna da due passi chiamando Angeli ad una prodigiosa respinta ma non può niente sul tap-in vincente, ancora di testa, dello stesso Turini. Un minuto dopo Puccioni, da fuori, sollecita ancora Angeli ad una complicata presa a terra. Primo tempo piuttosto incolore ed avaro di emozioni, bravo e fortunato il Selvatelle a capitalizzare l'unica palla buona. Ad inizio ripresa mister Boi butta nella mischia il bomber Tafi passando ad un più aggressivo 4-3-3 ma la mossa non paga. I padroni di casa, pur col minimo vantaggio, sembrano in controllo della partita sebbene Angeli non sia mai chiamato in causa. Lo Staffoli fatica terribilmente a farsi vedere nei sedici metri avversari, Islami e Fejzaj sono francobollati a dovere da Vanni e Marchetti, poche e sporche le palle giocabili per Tafi. Il tempo scorre e sul taccuino del vostro umile cronista non c'è davvero niente da annotare fino all'85' quando un fallo da dietro di Marchetti ai danni di Tocchini induce il Sig. Guidotti a concedere una punizione dai venti metri, in posizione piuttosto centrale, in favore dello Staffoli. Va sulla palla Ezzaki, un giocatore quest'anno bersagliato da una serie infinita di infortuni ma che lo scorso anno con quindici reti, sempre con i colori biancorossi fu vicecapocannoniere del torneo. Piede caldo quest'oggi, battuta esemplare a scavalcare la barriera e palla molto vicino all'incrocio là dove Pinelli proteso in tuffo non può proprio arrivare. Finale di gara piuttosto nervoso col direttore di gara chiamato più volte in causa per calmare i bollenti spiriti. All'88' l'ultimo brivido lo regala Pini con una punizione che va ad incocciare il palo esterno alla destra di Angeli che comunque ha dato l'impressione di essere sulla palla. Finisce in parità una partita parca di emozioni e di occasioni da rete con i padroni di casa che una volta sbloccato l'incontro hanno pensato di aver chiuso la pratica mentre lo Staffoli è stato bravo a non demoralizzarsi, crederci e tenere aperta la partita fino in fondo aspettando l'occasione propizia per far male. Infine volevo spendere due parole sul direttore di gara e più in generale sugli arbitri che domenicalmente trovo a dirigere le partite a cui assisto quasi sempre vittime di insulti, fischi e improperi di ogni genere. Premesso che accontentare tutti è praticamente impossibile, mi piacerebbe però vedere più tolleranza per una punizione invertita a centrocampo, per un calcio d'angolo non concesso e un fuorigioco fischiato o non fischiato. Teniamo presente che sono soli in mezzo al campo a dover gestire una partita di calcio che a livelli superiori faticano a tenere in pugno sei/sette addetti muniti di ogni confort tecnologico.