• PromozioneC
  • 21/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERORO
  • 0 - 1 21/04/2024 16.00.00
  • AFFRICO
    47' Tamburini Na.

Commento


ALBERORO: Santiccioli Guerri, Bicchi (21' Galantini), Cinini (61' Bindi M.), Tiezzi (61' Polvani), Gallorini, Coglitore, Volpi (61' Scatizzi), Bindi E. (76' Valdambrini), Pasqui, Jaupaj, Bastianelli. A disp.: Calamati, Corvino, Panaro, Chiasserini. All.: Bernacchia Marco
AFFRICO: Soccodato, Vaccari, Benvenuti, Longo, Gori, Amoddio (65' Castellani), Stella, Nuti, Vecchi, Papini (85' Centrone), Tamburini G. (62' Rocchini). A disp.: Virgili, Loffredo, Pecorai, Valoriani, Mecocci, Di Gaudio. All.: Tognozzi Luca
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 47' Tamburini Na.
NOTE: Ammoniti Tiezzi, Vecchi, Virgili.ALBERORO: Santiccioli Guerri, Bicchi, Cinini, Tiezzi, Gallorini, Coglitore, Volpi, Bindi E., Pasqui, Jaupaj, Bastianelli. A disp.: Calamati, Bindi M., Polvani, Galantini, Scatizzi, Corvino, Panaro, Valdambrini, Chiasserini. All.: Bernacchia
AFFRICO: Soccodato, Vaccari, Benvenuti, Longo, Gori, Amoddio, Stella, Nuti, Vecchi, Papini, Tamburini G. A disp.: Virgili, Loffredo, Pecorai, Rocchini, Castellani, Valoriani, Mecocci, Centrone, Di Gaudio. All.: Tognozzi
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETE: 47' Tamburini.



L'Affrico conquista la meritata promozione in Eccellenza grazie ad una vittoria di misura contro un Alberoro che, forse, ai punti, avrebbe potuto raccogliere qualcosa di più per il gioco e la tenacia visti in campo. I padroni di casa hanno dimostrato di essere ancora una volta una compagine davvero di livello superiore, tanto per tecnica quanto per fisicità, e infatti già al 5' parte forte: Benvenuti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tira al volo di sinistro da fuori area ma la palla esce fuori di centimetri. Gli ospiti mantengono il predominio territoriale e vogliono chiudere in fretta la pratica, ma da un lato la poca cattiveria sotto porta e la difesa coriacea fanno sì che i pericoli corsi da Santiccioli siano davvero ridotti al minimo. Si segnalano solo altre due occasioni: una per Vecchi di testa che finisce alta al 24' e l'altra per Tamburini che al 33' calcia incredibilmente fuori a pochi metri dalla porta. I locali contengono bene e al 38' Jaupaj prova a sorprendere Soccodato da distanza ma la palla termina abbondantemente a lato. Nell'intervallo Tognozzi chiede evidentemente più concretezza ai suoi che ripartono con un altro piglio, azzannando ogni pallone. Così al 51' arriva la giocata decisiva: Gori recupera palla sulla propria trequarti, pesca con un lancio di 40 metri Papini che in corsa controlla sontuosamente il pallone sull'out sinistro, poi supera l'avversario diretto ed entra in area servendo al centro l'accorrente Tamburini: piatto teso e preciso che infila l'1-0. Una luce, un segno del destino, probabilmente, che il gol promozione sia siglato da un ragazzo che, dopo essere stato ai margini durante la scorsa stagione, è stato capace di salire alla ribalta come una delle rivelazioni più importanti dell'annata. Il gol, comunque, scuote i locali che alzano il baricentro e iniziano a presidiare la metà campo ospite, mentre l'Affrico, che inizia a vedere il traguardo, arretra compatto per difendere l'1-0. Un arrocco efficace senza che consente a Soccodato di non correre particolari pericoli. Infine, dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine dando il via alla festa dei Leoni, sotto gli applausi scroscianti che lo sportivissimo pubblico locale tributa alla squadra che ha vinto meritatamente il campionato. Calciatoripiù . I migliori in campo sono Papini , generoso anche in fase difensiva, mentre e nelle fila dell'Alberoro si registra la buona prova di Jaupaj .