• Juniores RegionaliB
  • 25/11/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • DON BOSCO FOSSONE
  • 0 - 3 25/11/2023 15.00.00
  • ART. IND. LARCIANESE
    Francesconi
    Acoraro
    Arcioni

Commento


RETI: Francesconi, Acoraro, Arcioni
DON BOSCO FOSSONE: Andreani, Marinari, Caro E., Cacciatori, Tognetti, Caro L., Orlandi, Giromini, Lorenzini, Berti, Bedini. A disp.: Merlin, Rossi, Baccicalupi, Giuntoni, Dell'Amico, Ragoni, Menconi, Mazzanti. All.: Gianluca Agnesini.
LARCIANESE: Bellandi, Pianigiani, Iannello, Chelini, Bindi, Francesconi, Giovanchelli, Musteqja, Arcioni, Acoraro, D'Aguanno. A disp.: Ruggiero, Papa, Drca, Antonini, Pretelli, Omobude, Candeloro, Mannai. All.: Francesco Palmesano.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Francesconi, Acoraro rig., Arcioni.

DON BOSCO FOSSONE: Andreani, Marinari, Caro E., Cacciatori, Tognetti, Caro L., Orlandi, Giromini, Lorenzini, Berti, Bedini. A disp.: Merlin, Rossi, Baccicalupi, Giuntoni, Dell'Amico, Ragoni, Menconi, Mazzanti. All.: Gianluca Agnesini.
LARCIANESE: Bellandi, Pianigiani, Iannello, Chelini, Bindi, Francesconi, Giovanchelli, Musteqja, Arcioni, Acoraro, D'Aguanno. A disp.: Ruggiero, Papa, Drca, Antonini, Pretelli, Omobude, Candeloro, Mannai. All.: Francesco Palmesano.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Francesconi, Acoraro rig., Arcioni.



Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,
Il Messaggio sui campi di calcio

Fossone,
Come in tutti i campi di calcio, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, è stato letto dalla segretaria del Don Bosco Fossone sig,ra Marina Bifari il messaggio del Presidemte Federale inviato da tutte le leghe Regionali e provinciali in occasione di tutte le partite nel weekend ( sabato25 novembre ) fino alle gare del lunedi successivo; Prima del calcio d'inizio della gara del campionato juniores regionale Don Bosco Fossone-Larcianese nelle due tribune dell'impianto sportivo Duilio Boni alla presenza del presidente del club Giorgio Boni del Delegato Provinciale delle Figc di Massa Carrara Giuliano Ratti è stato inaugurato il seggiolino rosso in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
il testo recitava ;

In questa Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle
donne, ci ritroviamo sui campi, non solo per giocare, ma per combattere un
avversario che non trova posto in questo sport: la violenza di genere.
Oggi i fischi dell'arbitro non segneranno soltanto dall'inizio alla fine la partita, ma
saranno il simbolo di un impegno che va oltre i novanta minuti di gara per sconfiggere la violenza e lo stalking.
Ogni tiro in porta rappresenterà la spinta a fare gol per vincere la partita più
importante, quella della difesa dei diritti di tutte le donne.
Ogni azione di gioco sarà un impegno sociale nel rispetto delle regole contro ogni
forma di abuso.
La mission del gioco del calcio risiede nell'educazione delle giovani generazioni
che devono respingere ogni forma di pregiudizio e bisognerà scendere in campo
per giocare e connettere i cuori e le menti alle regole del gioco che non prevedono violenza.
La Lega Nazionale Dilettanti sostiene il servizio pubblico gratuito - il 1522, attivo 24
h su 24 - che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking.
Ogni passo che facciamo qui è un passo verso un futuro in cui nessuna donna debba camminare da sola nella paura .
E' più facile costruire bambini forti che riparare uomini rotti ha aggiunto la storica Segretaria del club giallo rosso in calce al testo.






Commento di : campio

La Larcianese torna subito alla vittoria sul campo del Don Bosco Fossone, mettendo la partita in discesa fin dalle prime battute. Dopo appena tre minuti, infatti, sugli sviluppi di una punizione dalla corsia laterale il pallone viene scodellato in area e nella mischia sbuca Francesconi che lo devia in rete. Al 18' Arcioni si invola in contropiede e salta il portiere, che però lo stende da dietro causando il calcio di rigore e rimediando l'espulsione; sul dischetto si presenta Acoraro, che non sbaglia e fa 0-2. Dopo dieci minuti si ristabilisce la parità numerica, in seguito all'espulsione di Bindi nelle file degli ospiti. L'occasione è ghiotta per il Don Bosco Fossone, a maggior ragione quando al 35' l'arbitro fischia in suo favore un penalty; la chance di riaprire la partita ce l'ha Lorenzini, che però si fa parare la conclusione da Bellandi. Il numero uno della Larcianese è dunque determinante, in questo frangente così come in avvio di ripresa quando sventa due grosse palle gol per gli avversari con interventi di spessore. La squadra di Agnesini, che aveva cominciato alla grande il secondo tempo, non riesce dunque a rimettersi in partita e in più intorno al 20' rimane in nove per una doppia ammonizione rimediata da un suo giocatore. I ragazzi di Palmesano approfittano allora della nuova superiorità numerica per chiudere i giochi, con Arcioni che ribadisce in rete un tiro di Drca respinto dal portiere. Nei minuti rimanenti, ad eccezione di un'altra espulsione nelle file del Don Bosco Fossone, non succede più nulla e così la Larcianese festeggia una vittoria che le permette di scalare posizioni in classifica.

La Larcianese torna subito alla vittoria sul campo del Don Bosco Fossone, mettendo la partita in discesa fin dalle prime battute. Dopo appena tre minuti, infatti, sugli sviluppi di una punizione dalla corsia laterale il pallone viene scodellato in area e nella mischia sbuca Francesconi che lo devia in rete. Al 18' Arcioni si invola in contropiede e salta il portiere, che però lo stende da dietro causando il calcio di rigore e rimediando l'espulsione; sul dischetto si presenta Acoraro, che non sbaglia e fa 0-2. Dopo dieci minuti si ristabilisce la parità numerica, in seguito all'espulsione di Bindi nelle file degli ospiti. L'occasione è ghiotta per il Don Bosco Fossone, a maggior ragione quando al 35' l'arbitro fischia in suo favore un penalty; la chance di riaprire la partita ce l'ha Lorenzini, che però si fa parare la conclusione da Bellandi. Il numero uno della Larcianese è dunque determinante, in questo frangente così come in avvio di ripresa quando sventa due grosse palle gol per gli avversari con interventi di spessore. La squadra di Agnesini, che aveva cominciato alla grande il secondo tempo, non riesce dunque a rimettersi in partita e in più intorno al 20' rimane in nove per una doppia ammonizione rimediata da un suo giocatore. I ragazzi di Palmesano approfittano allora della nuova superiorità numerica per chiudere i giochi, con Arcioni che ribadisce in rete un tiro di Drca respinto dal portiere. Nei minuti rimanenti, ad eccezione di un'altra espulsione nelle file del Don Bosco Fossone, non succede più nulla e così la Larcianese festeggia una vittoria che le permette di scalare posizioni in classifica.