• Juniores RegionaliB
  • 28/10/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIDO CAMAIORE
  • 0 - 0 28/10/2023 16.00.00
  • QUARRATA OLIMPIA

Commento


LIDO DI CAMAIORE: Sargentini, Caprili, Dazzi, Palombo, Ceresini, Ragona, Gentile, Luchini, Piciullo, Scognamiglio A., Vaghetti. A disp.: Benedetti R., Lemmetti, Puccinelli, Grimaudo, Bertozzi, Tartarelli, Cocca. All.: Daniele Del Chiaro.
OLIMPIA: Amelia Mattia, Amelia Mirko, Bondi, Berti, Pratesi, Sali, Chelini, Montagni, Tripi, Abdija, Ianni. A disp.: Valdiserra, Morbidelli, Simeone, Mezzotero, Bruschi, Noci, Pancella, Orassi, Vallecchi. All.: Paolo D'Agostino.
ARBITRO: Toracca di Carrara.

LIDO DI CAMAIORE: Sargentini, Caprili, Dazzi, Palombo, Ceresini, Ragona, Gentile, Luchini, Piciullo, Scognamiglio A., Vaghetti. A disp.: Benedetti R., Lemmetti, Puccinelli, Grimaudo, Bertozzi, Tartarelli, Cocca. All.: Daniele Del Chiaro.
OLIMPIA: Amelia Mattia, Amelia Mirko, Bondi, Berti, Pratesi, Sali, Chelini, Montagni, Tripi, Abdija, Ianni. A disp.: Valdiserra, Morbidelli, Simeone, Mezzotero, Bruschi, Noci, Pancella, Orassi, Vallecchi. All.: Paolo D'Agostino.
ARBITRO: Toracca di Carrara.



Mancano solo i gol nella sfida tra Lido di Camaiore e Olimpia. Le due squadre danno vita a una partita tutto sommato equilibrata e gradevole, riuscendo a costruire entrambe delle interessanti azioni offensive. I padroni di casa preferiscono puntare sul possesso palla e mandano un primo segnale con Gentile, che penetra in area e col sinistro calcia leggermente alto. Più votata alle ripartenze invece la formazione ospite, che si rende pericolosa prima con un colpo di testa di Ripi parato da Sargentini, poi con gli spunti di Ianni e Berti che trovano ancora attento il portiere locale. Nella ripresa si assiste a una maggiore pressione da parte del Lido di Camaiore, che alza il proprio baricentro costringendo gli avversari a difendersi e giocare di rimessa. Trattasi però di una situazione in cui i giocatori dell'Olimpia sanno esaltarsi, al punto di arrivare al tiro prima con Tripi e poi con Vallecchi su cross di Morbidelli, entrambi senza fortuna. Dall'altra parte invece la squadra di Del Chiaro sfiora il vantaggio in una situazione alquanto rocambolesca: calcio d'angolo messo in mezzo, Pratesi interviene di testa ma colpisce male e indirizza il pallone verso la propria porta centrando in pieno la traversa. Sarebbe stato un autogol clamoroso, ma ad ogni modo la compagine di D'Agostino si salva. Trattasi di fatto dell'ultima emozione della partita, che si chiude dunque a reti inviolate. Un po' di rammarico nelle file del Lido di Camaiore, che ha espresso un ottimo gioco mancando però in fase di finalizzazione; non ha comunque rubato nulla l'Olimpia, che anzi si è dimostrata un'ottima squadra e ha riscatto sul piano dell'atteggiamento e anche del risultato la brutta sconfitta del turno precedente. Calciatoripiù : per il Lido di Camaiore Piciullo , da due partite in grande condizione e sempre al servizio della squadra, e Ragona , ragazzo che con soli due allenamenti sulle gambe ha giocato dall'inizio offrendo una grande prestazione. Per l'Olimpia Tripi e Pratesi .

Mancano solo i gol nella sfida tra Lido di Camaiore e Olimpia. Le due squadre danno vita a una partita tutto sommato equilibrata e gradevole, riuscendo a costruire entrambe delle interessanti azioni offensive. I padroni di casa preferiscono puntare sul possesso palla e mandano un primo segnale con Gentile, che penetra in area e col sinistro calcia leggermente alto. Più votata alle ripartenze invece la formazione ospite, che si rende pericolosa prima con un colpo di testa di Ripi parato da Sargentini, poi con gli spunti di Ianni e Berti che trovano ancora attento il portiere locale. Nella ripresa si assiste a una maggiore pressione da parte del Lido di Camaiore, che alza il proprio baricentro costringendo gli avversari a difendersi e giocare di rimessa. Trattasi però di una situazione in cui i giocatori dell'Olimpia sanno esaltarsi, al punto di arrivare al tiro prima con Tripi e poi con Vallecchi su cross di Morbidelli, entrambi senza fortuna. Dall'altra parte invece la squadra di Del Chiaro sfiora il vantaggio in una situazione alquanto rocambolesca: calcio d'angolo messo in mezzo, Pratesi interviene di testa ma colpisce male e indirizza il pallone verso la propria porta centrando in pieno la traversa. Sarebbe stato un autogol clamoroso, ma ad ogni modo la compagine di D'Agostino si salva. Trattasi di fatto dell'ultima emozione della partita, che si chiude dunque a reti inviolate. Un po' di rammarico nelle file del Lido di Camaiore, che ha espresso un ottimo gioco mancando però in fase di finalizzazione; non ha comunque rubato nulla l'Olimpia, che anzi si è dimostrata un'ottima squadra e ha riscatto sul piano dell'atteggiamento e anche del risultato la brutta sconfitta del turno precedente. Calciatoripiù : per il Lido di Camaiore Piciullo , da due partite in grande condizione e sempre al servizio della squadra, e Ragona , ragazzo che con soli due allenamenti sulle gambe ha giocato dall'inizio offrendo una grande prestazione. Per l'Olimpia Tripi e Pratesi .