• Giovanissimi RegionaliD
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ZENITH PRATO
    Falco
  • 1 - 1 28/04/2024 10.30.00
  • FORTIS JUVENTUS
    Abelli

Commento


RETI: Falco, Abelli
ZENITH PRATO: Zipoli, Alderighi, Bernardini, Bigagli, Bini, Falco, Fossi, La Ragione, Magni, Paci, Topi. A disp.: Barry, Calistri, D'Anna, Mantuano, Mele. All.: Rotondo.
FORTIS JUVENTUS: Menetti, Busico, Questori, Dallai, Molinati, Merkaj, Ulivi, Guarducci, Martini, Morozzi, Bartolini. A disp.: Mari, Mengoni, Bolognesi, Ciappi, Seneci, Aiazzi, Codini, Occhibove, Abelli. All.: Filipponi.
ARBITRO: Veronese di Pistoia.
RETI: 36' Falco, 55' Abelli.



Abelli risponde a Falco generando l'uno a uno finale al Chiavacci di Prato, dove Zenith e Fortis si affrontano in quello che è di fatto l'ultimo atto del non semplice campionato dei biancoverdi, visto che la prossima domenica sconteranno il proprio turno di riposo. Il risultato di parità, maturato al termine di una gara tutto sommato accettabile da un punto di vista squisitamente tecnico ed agonistico, è positivo per i ragazzi di Filipponi, perché col punto ottenuto è vero sì che la loro salvezza è in mano agli altri, ma è anche vero che per retrocedere direttamente occorre una serie di concomitanti risultati quantomeno improbabile, quindi uno spareggio sembra la coda più probabile del torneo e, per come si erano messe le cose - sotto di una rete all'intervallo e nessuna conclusione nello specchio della porta - l'uno a uno è da salutare con gioia. La reazione d'orgoglio del secondo tempo lascia ben sperare per il futuro. Va inoltre aggiunto che Filipponi, oltre che un valore aggiunto per la categoria, ha vitalizzato e dato una svolta decisiva alle sorti dei mugellani. Venendo alla Zenith, la squadra di Rotondo si conferma ottimo e solido complesso, forte in ogni reparto (4-3-3 il modulo), con buono spirito collettivo ed apprezzabile preparazione atletica; inoltre, almeno 3-4 ragazzi sono meritevoli di categoria superiore viste le qualità abbastanza evidenti di cui dispongono. La prima fase di gioco vede un chiaro predominio territoriale dei padroni di casa, ma per vedere una conclusione degna d'attenzione bisogna aspettare il 19', quando Morozzi tira in porta da oltre 25 metri, Zipoli para senza nessuna difficoltà. Al 26' ecco invece un'occasionissima per Bernardini che, liberato solo davanti al portiere rivale, seppure in posizione defilata, tarda nella conclusione a rete, favorendo l'intervento di Menetti e vedendo così sfumare la ghiotta occasione. Al 29' sempre lo stesso attaccante di casa non è fortunato in una deviazione sottomisura sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto dalla trequarti da Topi. Al 36' arriva invece il gol dei padroni di casa: un calcio di punizione poco dopo il limite dell'area battuto da Falco a scavalcare la barriera rende vano l'intervento di Menetti, la sfera va ad insaccarsi nell'angolo basso. Appena il tempo di rimettere in gioco il pallone e il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi per la fine della prima frazione di gioco. La ripresa vede la Fortis molto più aggressiva e propositiva, la Zenith abbassa il proprio baricentro del gioco. Al 38' Morozzi prova senza successo una conclusione dalla lunga distanza, ma Zipoli risponde presente, così come su un calcio di punizione con gli stessi protagonisti al 39'. Dopo un minuto spazio per un passaggio filtrante di Martini per Abelli all'interno dell'area, sventato in anticipo da Zipoli al momento della battuta a rete. Trascorsi una decina di minuti, si segnala una sventola di Martini dal limite, bloccata centralmente dall'attento portiere di casa. Al 55' nulla può però il pur bravo numero uno di casa sul diagonale di Abelli, da non più di 10 metri, lasciato colpevolmente solo all'interno dell'area, in grado di realizzare così il gol dell'1-1. Al 60' Bernardini calcia addosso a Menetti da ottima posizione (6-7 metri), ma nella circostanza è bravo il portiere ospite nel chiudere lo specchio della porta. Al 62' finisce invece alta di un paio di metri la conclusione del subentrato Barry da una quindicina di metri, dopo un'apprezzabile preparazione al tiro. Al 67', sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Calistri, si origina una mischia prolungata e pericolosa in area della Fortis, ma tutto sfuma grazie a un provvidenziale rinvio dei difensori ospiti. Poi, tutti attenti ai risultati degli altri campi, per capire quale sarà il fato biancoverde. Dopo 4' di recupero, all'interno dei quali non succede assolutamente nulla, l'indeciso direttore di gara decreta la fine della gara. Solo qualche animato scambio di battute tra le panchine attira l'attenzione dei presenti, ma questo e' un discorso che non riguardante la sfera che rotola. Prosit! Calciatoripiù: Paci (Zenith): corre e combatte per tutta la gara, bravo in fase di impostazione della manovra. Zipoli: mostra bravura nelle poche circostanze in cui è stato chiamato all'opera, nulla può sul gol del pareggio. Bini: non difetta certo nella corsa, bravo nello spingersi in avanti e in fase di contrasto. Abelli (Fortis Juventus): un gol che può valere un campionato, il suo ingresso dona pericolosità e vivacità al reparto avanzato biancoverde. Molinati: puntuale e presente negli interventi, forte fisicamente, punto di riferimento della difesa. Menetti: decisivi un paio di interventi, specialmente quello sul finire della gara, quando chiude con bravura lo specchio della porta all'attaccante di casa. Arbitro: vista la difficoltà del confronto, evidenzia chiari problemi nella direzione della gara con alcune scelte a dir poco fantasiose.