• Giovanissimi RegionaliD
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CASELLINA
  • 0 - 3 28/04/2024 10.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
    Pieralli
    Lazzerini M.
    Cusumano

Commento


RETI: Pieralli, Lazzerini M., Cusumano
CASELLINA: Tafi, Apicella, Meli, Barro, Conforti, Galloni, Rios, Corradi, Fossi, Belieri, Piccini. A disp.: Acampora, Baldini, Bettino. All.: Claudio Latini.
FOLGOR CALENZANO: Lastrucci, Muca, Andreuccetti, Garota, Cusumano, Pieralli, Finotello, C. Lazzerini, Innocenti, M. Lazzerini, Pelagatti. A disp.: Braccini, Oliarca, Santucci, Mazzanti, Pacifico, Benelli, Sabatino, Cecchi, Martelli. All.: Andrea Pieri.
ARBITRO: Bianchi di Firenze.
RETI: 22' Cusumano, 44' M. Lazzerini, 50' Pieralli.



Perchè questa volta non cominciamo dalla fine, ovvero dal decantare la bellezza del gioco del calcio, e dal dire quanto sia adrenalinico e strabiliante questo finale di campionato del girone D? Quindici squadre, 28 giornate, 27 turni giocati e ancora tante, tante di queste formazioni che dovranno lottare e giocarsi il proprio destino nell'ultima giornata. Si rilassano solo - ma con il magone - le tre già retrocesse (a cui auguriamo una pronta risalita già dal prossimo anno), e il duo Doccia-Rondinella, salve ma fuori da ogni altro gioco. Le restanti 10 squadre sono sul filo del rasoio per qualcosa. In coda sono quattro le compagini che rischiano di concludere con una delusione la propria annata, giocandosi l'ultimo posto de la muerte ancora in ballo. In vetta la situazione è identica: non conosciamo ancora il vincitore, Settignanese e Floria si sfideranno a distanza che, se saranno campioni o no, lo scopriranno solo dopo il triplice fischio degli ultimi 70'. Non sappiamo nemmeno chi entrerà in coppa, vista la situazione veramente complessa tra il terzo ed il sesto posto, con quattro squadre coinvolte e solo due posti da beati in paradiso in palio. Tale benedizione sarà legata a risultati incrociati e, se non bastasse, ai relativi scontri diretti tra le contendenti. Insomma il 5 maggio prepariamoci a rivivere un Tutto il Calcio minuto per minuto dei tempi andati (ma niente radioline, oggi ci sono gli smartphone!), con occhi sulla propria partita e orecchio alla soffiata di turno. Intanto il Calenzano non doveva fallire l'appuntamento con i tre punti sul campo del Casellina, e non lo ha fallito, giocando concentrato dall'inizio alla fine, gestendo il match a tratti in modo autoritario senza concedere scampo ad un Casellina deluso da un campionato sfortunato e, purtroppo per i biancorossi, finito con una retrocessione. Parliamo di un monologo della squadra di Pieri, che in circa 75 minuti - recuperi compresi - rischia, ma in modo assai clamoroso, solo una volta, quando al 37' - sul punteggio di zero a uno - Piccini sfonda la traversa con un bolide da fuori area a Lastrucci probabilmente battuto. Poteva essere il pareggio e magari, chissà. Nel prima e dopo di quanto raccontato, il Calenzano segna tre gol di pregevole fattura creando almeno altre 7-8 palle-gol gettate poi alle ortiche - più che altro per imprecisione e precipitazione nelle conclusioni - ma emanando ai propri tifosi quella netta sensazione di essere definitivamente tornata la squadra del girone d'andata: difesa ferrea, centrocampo rapido ed ottimi collegamenti tra i reparti. La difesa soprattutto, con la linea Muca - M.Lazzerini - Pieralli tornata in gran forma, ha concesso davvero molto poco alle ultime squadre incontrate tornando ad essere un'asse affidabile e roccioso - proprio come ai bei tempi. La cronaca delle reti: al 22' Finotello premia magistralmente un improvviso quanto solitario inserimento di Cusumano sul lato opposto del lancio - zona destra dell'area Casellina. la difesa biancorossa è completamente tagliata fuori dall'imbeccata volante, controllo e tiro immediato quasi all'incrocio opposto. Tutto molto bello. Nel secondo tempo - al 44' - c'è gloria anche per M.Lazzerini, che da azione di calcio d'angolo fulmina un incolpevole Tafi con un potente destro dalla media distanza. La situazione si ripete 6' dopo quando, al 50', sempre sugli sviluppi di un corner, questa volta è Pieralli a festeggiare il suo primo gol in questo campionato e a trovare lo spiraglio giusto con una imparabile conclusione rasoterra scoccata da dentro area. Con questo tris la partita può dirsi virtualmente conclusa. La girandola di cambi fa da corollario alle tante azioni da gol sprecate in tutta la partita dalla banda rossoblu che comunque, dalla metà del secondo tempo, tira il freno a mano e amministra senza patemi il vantaggio creato. E ora si balla, perchè paradossalmente il Calenzano nel prossimo e ultimo match, potrebbe ritrovarsi incredibilmente terzo in classifica o addirittura fuori dalla Coppa a seconda del proprio risultato e di quelli in arrivo dagli altri campi. La banda di mister Pieri però, è assoluta padrona del proprio destino e quindi ha le carte per chiudere il discorso da sola tra le mura amiche e con il pubblico di casa che, siamo sicuri, sarà caldissimo: se non è adrenalina questa! Auguri invece al Casellina di pronta risalita e veramente complimenti per lo splendido impianto sportivo che è riuscito a creare. Una vera e rara chicca per il calcio giovanile fiorentino.