• Giovanissimi RegionaliD
  • 07/04/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RINASCITA DOCCIA
    Lucisano
    Bettini
    Bettini
  • 3 - 1 07/04/2024 10.45.00
  • SANTA MARIA
    Giusti

Commento


RETI: Lucisano, Bettini, Bettini, Giusti
RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Medici, Paoletti, Scaparra, Pazzagli, Kulish, Nencini, Fantechi, Bettini, Lucisano, Domi. A disp.: Perini, Marocchi, Arrighetti, Roccavilla, Scatuzzi, Tazzi. All.: Andrea Ghilli.
SANTA MARIA: Giubbolini N., Abbruzzese, Vestri, Massaini, Geniotal, Salvadori, Lazzeri, Shpijati, Tortorelli, Fagioli, Giusti. A disp.: Ciampi, Giubbolini G., Innocenti. All.: Fabio Bartali.
ARBITRO: Sarri di Firenze.
RETI: Lucisano, Bettini 2, Tortorelli.



Al Biagiotti di Sesto Fiorentino il Rinascita Doccia ottiene una vittoria non scontata e raggiunge una salvezza quasi matematica lasciando in una brutta situazione il Santa Maria, scavalcato dai diretti rivali della Fortis Juventus e con le altre contendenti per la salvezza che allungano in classifica. Nemmeno il tempo di battere dal centro che alla prima azione i locali passano subito in vantaggio: palla lunga che la difesa degli empolesi non riesce a respingere, Domi pesca Lucisano davanti alla porta di Giubbolini che nulla può sul tiro scoccato all'altezza del dischetto. Gli ospiti cercano subito di rendere pan per focaccia con un'azione fotocopia: palla lunga, la difesa locale esita, Lazzeri entra in area da sinistra ma Pozzi gli copre bene lo specchio. All'8' gestisce palla Fantechi, cross al centro per il perfetto inserimento di Pazzagli che dall'interno dell'area di rigore colpisce perfettamente in acrobazia, ma un miracolo di Giubbolini gli nega la gioia del goal. Pazzagli ci prova ancora una decina di minuti più tardi: la palla si impenna a campanile a seguito dell'opposizione di un difensore ospite al tiro di Medici, il capitano rossoblù si fa trovare nel posto giusto e riesce a coordinarsi per la battuta senza però trovare lo specchio. Al 28' si rifà vivo il Santa Maria con Massaini che pennella bene per Lazzeri, il quale di testa mette a lato della porta difesa da Pozzi. Due minuti dopo arriva il raddoppio dei locali: Fantechi entra in area dalla destra, salta il diretto avversario e porge una palla d'oro a Bettini. Il centravanti rossoblù, dimenticato tutto solo dai difensori avversari tra il dischetto e l'area piccola, ha tutto il tempo di stoppare il pallone e superare un incolpevole Giubbolini: 2-0. Come nel caso del primo goal, i ragazzi di mister Bartoli tentano subito di recuperare lo svantaggio e, con lo stesso identico schema della ripresa del gioco del secondo minuto, Lazzeri si presenta da solo davanti a Pozzi in uscita, con il portiere sestese che ha ancora la meglio nel personale duello con l'avversario. Nel recupero clamorosa occasione non sfruttata dai locali: Bettini compie uno scatto di quaranta metri per andare a pressare Giubbolini, costringendolo ad affrettare il rinvio; ne scaturisce una palla alta e carica di effetto che Geniotal, sbagliando il controllo, di fatto passa a Bettini, tutto solo davanti al portiere. L'attaccante di casa, spalle alla porta e forse anche stremato dallo sforzo profuso, non si accorge della sua privilegiata posizione e, invece di tentare il controllo, gira di prima intenzione colpendo in pieno Giubbolini che così impedisce ai suoi di affondare prematuramente. La musica sembra non cambiare nel secondo tempo, con i locali che riprendono a macinare gioco e rendersi pericolosi. La svolta potrebbe avvenire al 6' quando, su un lungo lancio dalla difesa empolese verso la porta rossoblù, Pozzi, forse accecato dal sole, giudica male la traiettoria della palla e prima tenta un'uscita fuori dall'area, poi si fa scavalcare dalla stessa e infine inciampa, lasciando campo libero a Tortorelli che rimette in partita i suoi: 2-1. In effetti l'episodio cambia l'inerzia della partita, che vede adesso da un lato gli empolesi liberarsi dall'apatia e gettarsi all'assalto alla ricerca del pareggio con un'energia mai profusa prima, dall'altro i ragazzi di mister Ghilli più timorosi e autori di errori banali e giocate dettate dalla paura. Lazzeri e Tortorelli creano un paio di buone azioni sulle quali i locali si salvano con affanno (da segnalare un prodigioso recupero di Medici su Lazzeri al minuto 18). Le speranze empolesi tuttavia si spengono al 20' quando il subentrato Scatuzzi mette un'invitante palla sul primo palo, permettendo a Bettini di imprimere il secondo sigillo personale che riporta il Santa Maria a distanza di sicurezza. La restante porzione di gioco è caratterizzata dal residuo agonismo dei ragazzi di mister Bartali che, non domi, profondono le ultime energie. Lo fanno però in modo abbastanza sterile e con un agonismo talvolta eccessivo, che l'arbitro (autore di una direzione per il resto quasi impeccabile) non riesce a contenere e che comporta del nervosismo sia in campo sia sugli spalti. Ad ogni modo il punteggio non cambia e così il Rinascita Doccia vince 3-1, scacciando gli ultimi fantasmi in attesa della matematica tranquillità. Calciatoripiù : Per il Rinascita Doccia l'intero centrocampo composta da Pazzagli , Domi e Lucisano , che ha sempre avuto la meglio sugli avversari. Per il Santa Maria gli attaccanti Lazzeri e Tortorelli , che hanno creato più di un grattacapo ai difensori sestesi, e il portiere Niccolò Giubbolini , che ha salvato la porta in varie occasioni.