• Giovanissimi RegionaliD
  • 25/02/2024 11.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR CALENZANO
    Pieralli
  • 1 - 4 25/02/2024 11.30.00
  • AUDACE GALLUZZO
    Burrini
    Burrini
    Vignoli
    Raimondo

Commento


RETI: Pieralli, Burrini, Burrini, Vignoli, Raimondo
FOLGOR CALENZANO: Lastrucci, Muca, Santucci, C. Lazzerini, Pieralli, Pacifico, Finotello, Cecchi, Sabatino, M. Lazzerini, Landi. A disp.: Braccini, Magurno, Andreuccetti, Cusumano, Mazzanti, Benelli, Martelli, Pelagatti, Innocenti. All.: Andrea Pieri.
GALLUZZO: Bedognè, Voican, Gensini, Burroni, Gibbino, Ibraliu, Burrini, Raimondo, Sartiani, Fossi, Giappichini. A disp.: Arpaia, Verga, Martorelli, Vignoli, Ara, Hebler, Del Vita, Miranda. All.: Mario De Fazio.
ARBITRO: Palarchi di Prato.
RETI: 8', 44' Burrini, 20' Raimondo, 57' Innocenti, 60' Vignoli.



Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova . Il Calenzano è in crisi. Possiamo ormai parlare, senza paura di smentita, di una squadra che si è persa e che non riesce a incidere come mirabilmente fatto nel girone di andata. Le cause possono essere molteplici ed andranno ricercate all'interno della squadra e della società ma è innegabile che, nell'ultimo mese, alcuni meccanismi si sono inceppati e forse sono state prese alcune decisioni che non stanno portando alcun risultato. Vedere mister Pieri, stranamente arrendevole e quasi pacato, cozza contro il vulcanico mister che conoscevamo e che poteva essere ascoltato dagli spalti dal primo all'ultimo minuto della partita, perennemente in versione trincea. Il Galluzzo conquista una meritata vittoria passeggiando sugli incredibili errori difensivi del Calenzano, esibiti in lungo ed in largo durante il match e tutti assolutamente provocati da deconcentrazione, amnesie, scarsa attenzione e poca preparazione mentale alla gara. Come se qualcosa avesse addormentato l'ambiente e soffocato le tensioni necessarie per concorrere in un campionato regionale. Se davvero qualcosa è stato fatto, consiglio di tornare qualche passo indietro, con tutta la modestia necessaria, e riprendere prima possibile le redini della situazione. Passano solo 8' ed il Calenzano regala il primo gol con una sanguinosa palla persa da Pieralli in disimpegno difensivo. Lo sviluppo dell'azione, porta Burrini ad un facile tap-in da 3 metri. Al 20', per gentil concessione, si replica con un mancato intervento di Muca sulla corsia sinistra che permette a Fossi di arrivare facilmente sul fondo e di centrare per Raimondi. Questa volta i metri dalla linea di porta sono meno di uno e non si può proprio sbagliare. Il Calenzano per ora non c'è e le proprie lacune di concentrazione appaiono evidenti anche ai non addetti ai lavori. Landi al 25' batte un colpo: Il tiro è potente ma troppo centrale. Secondo tempo: il Calenzano ci prova: Al 39' una punizione di M.Lazzerini propone la splendida risposta di Bedognè. Al 42' Pieri ne cambia 4 contemporaneamente (altra situazione raramente vista in questo Calenzano) per dare una scossa alla partita ma, come un avvoltoio in attesa, il Galluzzo ringrazia ed incassa il terzo regalo della giornata quando al 44' una marcatura veramente troppo morbida su Burrini, bravo ed arcigno nel difendere con le unghie una palla al limite area, provoca un tiro che sembra troppo lento per impensierire Lastrucci; quest'ultimo però battezza la palla fuori e parte con evidente ritardo sul tentativo di parata. Lo 0-3 è servito. Un paio di tiri del Calenzano di Cusumano (46') e Landi (48') hanno la sfortuna di essere troppo centrali ed al 55' Innocenti prova a riaprirla disegnando una perfetta parabola dal limite per l'1-3. Innocenti ci riprova anche al 58' ma non è fortunato ed al 60', in pieno tentativo di rimonta, ci si mette anche il direttore di gara che non rileva un evidente fuorigioco di Vignoli che liberato davanti a Lastrucci non sbaglia. Rimangono due belle conclusioni di M. Lazzerini (65') ed Innocenti (70') che sfiorano l'incrocio della porta di Bedognè e che danno un po' di dignità al match dei rossoblu. Probabilmente neanche il Galluzzo poteva pensare a questo tipo di partita alla fine risultata quasi facile. Si è dimostrata una squadra in salute, ben rinforzata a dicembre e con alcuni elementi davvero interessanti. Auspico invece per il Calenzano una valutazione oggettiva: se il nuovo è questo, consiglio di tornare velocemente al vecchio. Serve una scossa e motivazioni nuove per la banda rossoblu che appare svuotata di grinta ed energie. Pieri ha tutta l'esperienza e la voglia necessaria e, se supportato dalla società, saprà sicuramente come fare, ne siamo certi. Calciatoripiù: M. Lazzerini (Calenzano): date una squadra a questo ragazzo; capitano fino alla fine, esce irritato per la prestazione della squadra. Cusumano (Calenzano): menzione di incoraggiamento. In una stagione molto difficile e accidentata, sta tornando quello che era. Burrini (Aud. Galluzzo): aiutato dalla giornataccia difensiva del Calenzano, avrebbe creato comunque svariati grattacapi in qualsiasi contesto. Fossi (Aud. Galluzzo): bel centrocampista con ottimi tempi di gioco.