• Giovanissimi RegionaliD
  • 18/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTELUPO
    Bitossi
  • 1 - 1 18/02/2024 10.30.00
  • SPORTING ARNO
    Mauriello

Commento


RETI: Bitossi, Mauriello
MONTELUPO: Faggioli, Morelli, Tizzanini, Vaiani, Vegni, Castaldi, Galli Duccio, Milanesi, Mazzei, Bitossi, Napolitano. A disp.: Aprile, Baldini, Cantini, Fiorini, Fossi Amedeo, Gambone, Puri, Simoncini, Trilli. All.: Gianluca Peselli.
SPORTING ARNO: Bambini, Rocchini, Lucatuorto, Ndreu, Martini, Sisti, Obino, Ceccherini, Crini, Fossi Iacopo, Cresenzo. A disp.: Baroni, Diop, Filandro, Galli Lorenzo, Lombardi, Marvataj, Mauriello, Poggiolini, Talby. All.: Dario Giulivo.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: 41' Bitossi, 75' Mauriello.
NOTE: espulso Talby al 74'.



Finisce in parità lo scontro salvezza fra Montelupo e Sporting Arno, uno a uno al termine di una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Partono fortissimo gli ospiti, dato che al 2' Iacopo Fossi scheggia subito la traversa, sugli sviluppi di un ottimo traversone rasoterra di Crini. Al 10' Faggioli si incarica di battere una punizione da centrocampo, trovando in area Bitossi, che scarica, con un po' di fortuna, a Milanesi, il quale viene steso in area: Tempestini assegna il calcio di rigore al Montelupo. Si incarica della battuta Mazzei, che però calcia addosso a Bambini, il quale poi non può nulla sulla ribattuta di Napolitano. Non è però finita qui, il direttore di gara, rilevata un'irregolarità, impone la ripetizione del rigore; Mazzei stavolta calcia alto. Non si perdono d'animo gli amaranto, in divisa celeste, che vanno vicini al vantaggio con Napolitano, poco reattivo nel deviare un pallone scodellato da Duccio Galli in area di rigore. Intorno alla metà del primo tempo ecco un'occasione anche per lo Sporting Arno: Crini riceve una palla in profondità, anticipa sul rimbalzo Vaiani e si presenta davanti a Faggioli, che chiude la saracinesca con una prontissima uscita. Al 22' anche il Montelupo centra una traversa, stavolta con Mazzei, che scavalca Bambini con un pallonetto ma appunto viene fermato dal legno. In chiusura di tempo è il momento delle punizioni: i padroni di casa trovano un clamoroso gol del portiere, scaturito da una punizione di seconda e quindi annullato da Tempestini, mentre dall'altro lato Iacopo Fossi sfiora l'incrocio, sempre da fermo. Allo scadere dei due minuti addizionali, Iacopo Fossi allarga sulla sinistra verso Obino, che, solo davanti a Faggioli, fallisce l'occasione più nitida per i suoi. Il secondo tempo si apre con il botto: al 41', l'ennesima punizione lunga di Faggioli trova in area Bitossi, che trova lo spazio per controllare e concludere sul palo lontano, portando in vantaggio il Montelupo. Inizia così l'assolo degli amaranto, che, ancora con Bitossi, vanno vicini alla rete, stavolta sventata da un tuffo di Bambini. Al 60' una punizione di Duccio Galli trova la testa, tanto per cambiare, di Bitossi, al quale il solito Bambini risponde con un miracolo. Quando ormai la gara sembra terminare, ecco due clamorosi colpi di scena: in pieno recupero, il subentrato Talby, già ammonito pochi minuti prima, cade in una provocazione e commette un fallo di reazione, finendo anticipatamente sotto la doccia; sull'azione successiva, un disperato pallone di Iacopo Fossi trova in area Mauriello, in campo solo da pochi minuti, che ha il tempo per controllare e per battere Faggioli. Al fischio finale esplode il nervosismo di quasi tutti i giocatori delle due squadre, che impiegano qualche minuto per placarsi e per defluire con calma verso gli spogliatoi. Calciatoripiù : nel Montelupo, trovare un migliore non è semplice: abbiamo Faggioli che, oltre alle parate, ha notevolmente contribuito alla manovra con le sue punizioni chilometriche, poi c'è Galli , cervello pensante della squadra, sempre utile anche sui calci da fermo, e infine Bitossi , attaccante che ha garantito imprevedibilità a ogni azione in attacco, trovando anche la rete del momentaneo vantaggio. Per quanto riguarda lo Sporting Arno, positive le prove di Bambini , artefice di interventi che hanno tenuto a galla la squadra, e di Iacopo Fossi , anche lui abile nel coordinare, soprattutto nel primo tempo, le principali scorribande offensive della sua squadra.