• Giovanissimi RegionaliD
  • 11/02/2024 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOLGOR CALENZANO
    Landi
  • 1 - 1 11/02/2024 10.00.00
  • MONTELUPO
    Bitossi

Commento


RETI: Landi, Bitossi
FOLGOR CALENZANO: Lastrucci, Santucci, Andreuccetti, Garota, Pieralli, C. Lazzerini, Finotello, Cecchi, Innocenti, M. Lazzerini, Landi. A disp.: Braccini, Muca, Magurno, Cusumano, Pacifico, Mazzanti, Benelli, Sabatino, Pelagatti .All.: Andrea Pieri.
MONTELUPO: Faggioli, Aprile, Bitossi, Castaldi, Fiorini, Galli, Mazzei, Milanesi, Tizzanini, Vaiani, Vegni A disp.: Alfaroli, Baldini, Cantini, Fossi, Morelli, Napolitano, Simoncini. All.: Gianluca Peselli.
RETI: 45' Bitossi, 49' Landi.



Se uno spettatore si immaginava di gustarsi le mirabili geometrie alla Guardiola o l'inappuntabile precisione tattica di Sacchi, non può che essere rimasto un po' deluso da questa partita, in cui da una parte avevamo il Calenzano (forse all'ultimo treno per sperare nella vittoria finale) e dall'altra il Montelupo squadra ostica e pericolosa soprattutto lontano dalle mura amiche e protagonista, in questo campionato, di risultati sorprendenti come le vittorie esterne in campi assai poco digeribili (Doccia, Floria e Zenith costretto al pari). Il motivo è presto detto: Il Montelupo gioca decisamente meglio fuori casa perchè fa della difesa e della compattezza dei reparti il suo punto forte. Certo che tutto ciò va a discapito della pulizia e della fluidità del gioco con arroccamenti in difesa stile Herrera, ma i risultati parlano chiaro per la squadra di mister Peselli e quindi merito a lui, ai suoi ragazzi e al suo modo di giocare. Se poi ci si aggiunge un po' di fortuna che non guasta mai, un portiere in forma decisamente smagliante e i troppi, troppi errori in fase realizzativa del Calenzano in questa occasione, si riesce a far quadrare un pareggio poco pronosticabile all'inizio. Ma si sa, come diceva il grande Boskov - "gol è quando palla entra in rete!". Nel primo tempo il Calenzano fa tutto ciò che è nei suoi poteri per farsi male da solo. C'è sì la prima azione per il Montelupo al 2' con Lastrucci che disinnesca in due tempi il tiro di Fiorini. Da questo momento la banda rossoblu non concede più niente e riesce nell'incredibile compito di fallire almeno sei clamorose palle gol in mezzo ad una continua pressione in attacco. Al 5' spazio per un tiro di Innocenti, fuori, replicato da Cecchi all'8' che non centra la porta. Al 13' Landi di testa trova Faggioli pronto. Al 18' Cecchi si invola da solo ma Faggioli esce alla disperata (riuscendo nel contrasto), la successiva palla vagante viene liberata all'ultimo in piena area. Al 19' M. Lazzerini spara dal limite, un difensore rivale immola la sua tibia evitando il gol. Al 21' sempre M. Lazzerini non riesce a deviare da un metro una palla filtrante arrivata da un corner, con la porta completamente libera. Al 27' poi il presagio che la giornata non sia proprio propizia per i rossoblu: Landi, a coronamento di una bella percussione di squadra, taglia in area e centra il palo con Faggioli in uscita. Sulla ribattuta si avventa Innocenti che, con la porta completamente spalancata e da 5 metri di distanza, riesce a centrare l'unico avversario in tuffo sulla linea. Un'altra iniziativa di Landi al 35' con l'onnipresente Faggioli ben attento, chiude un primo tempo giocato quasi sempre in area montelupina. Si parte con il secondo tempo che sembra sulla falsa riga del primo. Al 38', un bello schema d'angolo porta C. Lazzerini ad un potente fendente appena in area ma Faggioli si supera bloccando sulla linea il velenoso rasoterra. E il Montelupo? Il Montelupo fa quello che si è prefissato venendo a giocare nella piana: contrasta, rinvia senza preoccuparsi del bonton, pressa, ribatte e..aspetta. Primo avviso al 44': Fiorini, al culmine di una bella e veloce azione di squadra, spara alto di centimetri dal limite mettendo i brividi a Lastrucci. Basta e avanza invece al 45' la seconda azione pericolosa del Montelupo, ancor più bella della precedente e gestita con vari passaggi di prima e sviluppo dell'azione in fascia sinistra, che permette a Bitossi di battere Lastrucci da centro area. Il Calenzano appare stordito, ma si può dire che trovi la forza di pareggiare quasi subito con Landi (49') che questa volta centra la porta, con l'ennesima veloce imbucata, riuscendo a battere Faggioli (fino a questo momento insuperabile) ma è chiaro che si intravedono le prime crepe di scoramento dei ragazzi di mister Pieri, per un match dominato ma ora beffardamente pericoloso. C'è un periodo in cui le squadre si annullano in un gioco sporco, con pressing ai limiti del regolamento, continui campanili e rinvii quasi sempre disinnescati dalle rispettive difese. Il Montelupo traghetta il pareggio e spera in un raid improvviso, cosa che avviene al 67' quando solo una bella uscita di Lastrucci impedisce a Bitossi un beffardo gol nel finale. Il Calenzano tenta le ultime carte nei 4' di recupero concessi: Al 70' Landi conclude alto di poco. Sempre Landi protagonista al 71' ma il direttore di gara annulla il suo gol per un presunto fuorigioco (solo gli dei del pallone sanno se reale o no) mentre al 72' ancora Faggioli nega ad Innocenti il gol della vittoria con una bella respinta in tuffo su potente tiro da appena entro area. The End. Non stiamo commentando la boxe, in cui ai punti ci sarebbe un chiaro vincitore, ma il gioco più straordinario del mondo, in cui non sempre chi è favorito ride e chi è sfavorito piange. Onore al Montelupo che strappa un punto coi denti e proposta di gita a Lourdes per il Calenzano. Chi non segna, non vince. Calciatoripiù : Faggioli : Para tutto il parabile. La cosa più importante però è l'estrema sensazione di sicurezza che emana alla sua squadra. Bitossi : chissà perché ma nelle tre azioni del Montelupo lui è sempre protagonista. Landi : ci prova in tutti i modi possibili ma, sfortunatamente per la sua squadra, ci riesce solo una volta. Lastrucci : poco impegnato ma salva la sua squadra dalla clamorosa beffa nel finale.