• Giovanissimi RegionaliC
  • 08/10/2023 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICO LUCCA
  • 0 - 1 08/10/2023 10.45.00
  • CAPOSTRADA BELVEDERE
    Di Santo

Commento


RETI: Di Santo
ATLETICO LUCCA: Nigro, Sesso, Bianchi, Del Greco, Boulam, Mandoli, Clerici, Brundu, Lartini, Igliori, Bini. A disp.: Panelli, Franceschini, Masotti, Fini Simonelli, Topi, Mancini, Nassimbeni, Dal Canto. All.: Nicola Gennazzani.
CAPOSTRADA BELV.: Filoni, Tasselli, Arra, Foti Belligambi, Garofalo, Armenio, Palladino, Verniani, Bartoletti, Di Santo, Giorgetti. A disp.: Decaro, Chirullo, Legisi, Baldi, Boccia, Driza. All.: Claudio Mazzone.
ARBITRO: Giusti di Pisa.
RETE: Di Santo.

ATLETICO LUCCA: Nigro, Sesso, Bianchi, Del Greco, Boulam, Mandoli, Clerici, Brundu, Lartini, Igliori, Bini. A disp.: Panelli, Franceschini, Masotti, Fini Simonelli, Topi, Mancini, Nassimbeni, Dal Canto. All.: Nicola Gennazzani.
CAPOSTRADA BELV.: Filoni, Tasselli, Arra, Foti Belligambi, Garofalo, Armenio, Palladino, Verniani, Bartoletti, Di Santo, Giorgetti. A disp.: Decaro, Chirullo, Legisi, Baldi, Boccia, Driza. All.: Claudio Mazzone.
ARBITRO: Giusti di Pisa.
RETE: Di Santo.



La vittoria di Lucca e il contemporaneo pareggio dell'Academy Porcari nel match interno col Montignoso permettono al Capostrada Belvedere di portarsi adesso in solitaria al comando del girone C. Sono 10 i punti raccolti dai ragazzi di Mazzone nelle prime quattro giornate di campionato, frutto di tre vittorie e un pareggio. Il match con l'Atletico Lucca è stato nel complesso piuttosto combattuto e molto intenso, caratterizzato da diverse occasioni da gol. Il Capostrada parte forte, subito propositivo in avvio, vicino al gol in tre occasioni da buona posizione con Di Santo, Bartoletti e Giorgetti: in tutti e tre i casi i tiri sono imprecisi. Dopo un'occasione in avvio, l'Atletico Lucca torna a farsi pericoloso in area avversaria reclamando il calcio di rigore per un contatto in area su Clerici. Il match si sblocca al minuto 24: ci pensa il solito Di Santo (quattro gol in quattro partite) a indirizzare l'incontro con una bellissima giocata individuale conclusa con un tiro di sinistro sotto la traversa. La rete dà forza agli ospiti, ancora pericolosi nel finale di primo tempo sempre con Di Santo, fermato questa volta da un grandissimo intervento di Nigro. L'Atletico Lucca non si dà per vinto e prova a pungere in ripartenza, ma senza riuscire a colpire. La panchina locale sussulta ancora per un contatto in area su Lartini, ma anche in questo caso per il direttore di gara non ci sono gli estremi per concedere il calcio di rigore. Dopo un primo tempo vibrante e ricco di occasioni da gol, la ripresa prosegue molto combattuta ma meno spettacolare a livello di opportunità nelle due aree. L'Atletico Lucca prova a cambiare qualcosa per provare a dare la giusta scossa al match, ma fatica a creare grossissime occasioni. La chance più ghiotta arriva nel finale con un diagonale di Topi sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Filoni si fa trovare pronto alla parata. Dall'altra parte il Capostrada Belvedere tiene bene il vantaggio provando a colpire in ripartenza (un paio di ripartenze vengono fermate dal fischio del direttore di gara). Il gol di Di Santo decide dunque il match tra Atletico Lucca e Capostrada Belvedere, lanciando gli arancioblù al comando da soli. Calciatoripiù : nell'Atletico Lucca buone le prove di Del Greco e Mandoli ; nel Capostrada Belvedere in evidenza il match winner Di Santo e il difensore centrale Garofalo .

La vittoria di Lucca e il contemporaneo pareggio dell'Academy Porcari nel match interno col Montignoso permettono al Capostrada Belvedere di portarsi adesso in solitaria al comando del girone C. Sono 10 i punti raccolti dai ragazzi di Mazzone nelle prime quattro giornate di campionato, frutto di tre vittorie e un pareggio. Il match con l'Atletico Lucca è stato nel complesso piuttosto combattuto e molto intenso, caratterizzato da diverse occasioni da gol. Il Capostrada parte forte, subito propositivo in avvio, vicino al gol in tre occasioni da buona posizione con Di Santo, Bartoletti e Giorgetti: in tutti e tre i casi i tiri sono imprecisi. Dopo un'occasione in avvio, l'Atletico Lucca torna a farsi pericoloso in area avversaria reclamando il calcio di rigore per un contatto in area su Clerici. Il match si sblocca al minuto 24: ci pensa il solito Di Santo (quattro gol in quattro partite) a indirizzare l'incontro con una bellissima giocata individuale conclusa con un tiro di sinistro sotto la traversa. La rete dà forza agli ospiti, ancora pericolosi nel finale di primo tempo sempre con Di Santo, fermato questa volta da un grandissimo intervento di Nigro. L'Atletico Lucca non si dà per vinto e prova a pungere in ripartenza, ma senza riuscire a colpire. La panchina locale sussulta ancora per un contatto in area su Lartini, ma anche in questo caso per il direttore di gara non ci sono gli estremi per concedere il calcio di rigore. Dopo un primo tempo vibrante e ricco di occasioni da gol, la ripresa prosegue molto combattuta ma meno spettacolare a livello di opportunità nelle due aree. L'Atletico Lucca prova a cambiare qualcosa per provare a dare la giusta scossa al match, ma fatica a creare grossissime occasioni. La chance più ghiotta arriva nel finale con un diagonale di Topi sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Filoni si fa trovare pronto alla parata. Dall'altra parte il Capostrada Belvedere tiene bene il vantaggio provando a colpire in ripartenza (un paio di ripartenze vengono fermate dal fischio del direttore di gara). Il gol di Di Santo decide dunque il match tra Atletico Lucca e Capostrada Belvedere, lanciando gli arancioblù al comando da soli. Calciatoripiù : nell'Atletico Lucca buone le prove di Del Greco e Mandoli ; nel Capostrada Belvedere in evidenza il match winner Di Santo e il difensore centrale Garofalo .