• Allievi RegionaliD
  • 21/04/2024 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Galastri
    Allushaj
    Galastri
    Allushaj
    Nyamsi
  • 5 - 1 21/04/2024 10.00.00
  • SINALUNGHESE
    Palmerini

Commento


RETI: Galastri, Allushaj, Galastri, Allushaj, Nyamsi, Palmerini
AQUILA MONTEVARCHI: Neri, Francalanci, Bettini, Mariniello, Arioni Recidivi, Carotti, Silvestri, Galeota, Nyamsi, Allushaj, Galastri. A disp.: Bianchi, Degli Innocenti, Fabbri, Spahiu, Nocentini, Simoni, Pacifico, Rossini, Lamaj. All.: Massimo Tesconi.
SINALUNGHESE: Scaccini, Cresti A., Agnoletti, Rosati, Cresti F., Rocchi, Palmerini, Ferretti, Galli, Pucillo, Provenda. A disp.: Tedeschi, Paolucci, Tiradritti, Aggravi, Silvi, Della Lena, Murgoci, Cavaletta. All.: Giovanni Goracci.
ARBITRO: Finoia di Firenze.
RETI: Galastri 2, Allushaj 2 (1 rig.), Palmerini, Nyamsi.



Domenica 21 aprile sarà una giornata da tenere nello spazio dei ricordi più preziosi in casa Aquila Montevarchi. In un colpo solo arrivano infatti due vittorie - Allievi regionali e Giovanissimi regionali - e soprattutto una tripla élite per la prossima stagione. Due risultati diversi ma allo stesso modo fondamentali. Gli Allievi di Massimo Tesconi sono sempre stati nelle posizioni di altissima classifica, insidiati però - perlomeno fino a qualche settimana fa - da diverse squadre. Hanno saputo comunque confermarsi partita dopo partita, arrivando a blindare matematicamente il titolo nel match interno con la Sinalunghese (5-1), con due giornate di anticipo. E, aspetto non di poco conto, hanno saputo farlo con una squadra giovanissima: sono stati molti infatti i classe 2008 impiegati ogni settimana dal tecnico rossoblù, ben dieci anche in questa partita dei quali quattro partiti titolari. Uno di questi, tra i grandi protagonisti della stagione, è Galastri, autore di una doppietta anche in questo match per un totale di diciannove centri personali. Davvero niente male. Proprio Galastri riesce subito a sbloccare la partita su una buona incursione locale: entra in area e con un gran tiro all'incrocio firma l'immediato 1-0. L'Aquila Montevarchi insiste e continua a spingere riuscendo a raddoppiare dopo pochi minuti, questa volta su calcio di rigore: Allushaj viene fermato irregolarmente in area dopo un'azione personale e s'incarica della battuta del penalty, trasformandolo per il 2-0. La Sinalunghese prova a scuotersi, cerca lo spunto giusto per provare a rifarsi sotto e riesce a proporre qualche buona sortita, ma senza trovare il varco giusto per accorciare le distanze. L'Aquila Montevarchi amministra bene il vantaggio e sempre nel primo tempo riesce ad allungare sul 3-0: in gol va ancora Galastri che firma la doppietta personale con una conclusione in area sugli sviluppi di una buona azione condotta con Nyamsi. Il copione del match non cambia nella ripresa, l'Aquila Montevarchi sigilla i tre punti realizzando subito il 4-0 in avvio di ripresa grazie ad Allushaj (doppietta anche per lui). La Sinalunghese cerca lo spunto giusto per provare a rifarsi sotto e riesce a colpire intorno al quarto d'ora di gioco: servito in area, Palmerini è bravo a proteggere palla, a girarsi e a realizzare il 4-1. La partita offre altri buoni spunti fino alla fine, e soprattutto la rete del definitivo 5-1 del capocannoniere del campionato Nyamsi, che risolve una mischia in area fissando il punteggio finale e realizzando il ventisettesimo centro personale. Il triplice fischio finale sancisce il trionfo rossoblù: l'Aquila Montevarchi infila la ventesima vittoria stagionale, mantiene il +7 su Arezzo Academy e Sangiovannese ed è matematicamente campione. Si ferma invece la Sinalunghese, ancora a caccia della salvezza: a due giornate dalla fine sono sei i punti di vantaggio sull'Olmoponte S.Firmina, manca quindi ancora un punto ai ragazzi di Goracci per mantenere la categoria.