• Allievi RegionaliD
  • 21/04/2024 11.00.00
  • VALENTINO MAZZOLA
    Vitali
    Ceccarini
  • 3 - 3 21/04/2024 11.00.00
  • SAN DONATO TAVARNELLE
    Ronchi
    Imperatore
    Imperatore
    Mantelli

Commento


RETI: Ronchi, Vitali, Ceccarini, Imperatore, Imperatore, Mantelli
V.MAZZOLA: Ciupi, Bindi, Tanganelli, Rogani, Buini, Tommasi, Bonelli, Neri, Ronchi, Montagna, Donati. A disp.: De Vivo, Monelli, Silvestri, Benedetto, Orsini, Ceccarini, Vitali. All.: Federico Bernardi.
SAN DONATO TAV.: Puppato, Lenzi, Fancelli, Bruni, Calamai, Lorini, Ceccherini, Forzieri, Imperatore, Sarti, Mantelli. A disp.: Iadanza, Galletti, Caponi, Fidone, Kaloti, Matera, Bonami Lori, Capezzuoli. All.: Dario Boni.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 9' Ronchi, 32' Mantelli, 51', 64' Imperatore, 82' Vitali, 93' Ceccarini.
NOTE: al 34' Montagna sbaglia un rigore.



Al termine di un confronto rivelatosi assolutamente senza esclusione di colpi, Valentino Mazzola e San Donato Tavarnelle si spartiscono equamente la posta in palio dando vita a un pirotecnico e rocambolesco 3-3 che certamente non ha fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto. In avvio di gara sono i ragazzi agli ordini di Bernardi ad assumere il comando delle operazioni, partendo al fulmicotone allo scopo di sbloccare immediatamente la contesa: al 4' Rogani si rende protagonista di una rapida discesa sulla fascia prima di scodellare a centro area un pallone invitante per l'indisturbato Montagna che tuttavia, solo innanzi al cospetto di Puppato, indirizza debolmente il pallone tra le braccia dell'estremo avversario. Per il momento, a ogni modo, il San Donato non riesce ad abbozzare una reazione e il Valentino Mazzola, che non intende affatto rimuovere il piede dall'acceleratore, passa infine con merito al 9' quando Ronchi, aggiustatasi la sfera ai sedici metri, elude la pressione del diretto avversario per poi lasciar partire una bordata che s'insacca anche grazie all'ausilio della faccia interna del palo. Dopo un ottimo riflesso sul primo palo di Puppato, abile a chiudere lo specchio a un Neri propiziato dall'invito di Tanganelli al 17', al 20' si vedono per la prima volta in avanti anche gli ospiti con una staffilata di Ceccherini che però non mette a fuoco il bersaglio, esattamente come farà il compagno di squadra Lorini quattro minuti più tardi. Il Valentino Mazzola si riorganizza immediatamente per la controffensiva ma Neri, involatosi fino a raggiungere una posizione propizia sull'out mancino, tenta infine davanti a Puppato una soluzione in diagonale che si perde però di un soffio a lato. Non va meglio poi, sul fronte opposto, al Mantelli che, nell'arco di una manciata di minuti, non impatta bene la sfera per due volte facendo dunque sfumare altrettante azioni salienti dei propri colori sui suggerimenti di Lorini e Imperatore. Il San Donato Tavarnelle non si perde affatto d'animo e, non lesinando il continuare a premere dopo aver acquisito in precedenza il definitivo coraggio, al 32' riacciuffa il risultato quando, al termine di uno scambio con Sarti, è ancora Mantelli a lasciar partire una conclusione questa volta imparabile per Ciupi e valevole perciò per il momentaneo 1-1. Le emozioni sono tutt'altro che terminate poiché il Valentino Mazzola, riversatosi di nuovo in avanti per cogliere la chance di riportarsi in vantaggio, dopo appena 120" può beneficiare di un penalty concesso dal signor Bracciali per un atterramento di Bonelli all'interno dell'area di rigore gialloblù: sul dischetto si presenta Montagna, ma uno strepitoso Puppato abbassa la saracinesca e lo ipnotizza mantenendo il risultato in parità. Dopo un'ulteriore serie di tentativi che si registra da ambo le parti, si torna in campo per la ripresa con un leit-motiv che, rispetto a quanto riservato dalle battute iniziali, muta radicalmente vedendo adesso un San Donato Tavarnelle molto più propositivo e in controllo delle redini del gioco. Gli sforzi dei ragazzi di mister Boni vengono pressoché subito ricompensati, dal momento che al 51' Imperatore si fa trovare al posto giusto al momento giusto per correggere alle spalle di Ciupi il delizioso traversone al centro partito dai piedi di Fancelli e perfezionare così il sorpasso in favore del San Donato Tavarnelle. Gli ospiti continuano a tenere all'angolo i padroni di casa, tuttavia al 53' è la dea bendata a impedire il tris ai gialloblù in virtù del palo su cui si va in pieno a stampare la poderosa staffilata di Ceccherini. Non incontra affatto miglior fortuna, al 58', il numero 10 locale Montagna, anch'egli vistosi strozzare in gola l'urlo di gioia proprio dal legno; l'occasione in questione, comunque sia, infonde nuova linfa al roster biancoazzurro e al 60' servono i guantoni dell'ancora ottimo Puppato per dire di no sul pericoloso tentativo di Neri. Al 64', tuttavia, sono ancora gli ospiti ad andare a segno quando, sugli sviluppi di un corner battuto da Forzieri, Imperatore trova la deviazione vincente per trafiggere Ciupi e andare così a segno per la doppietta personale. Partita finita? Niente affatto, dato che il San Donato Tavarnelle - nonostante il rilevante +2 - nel finale si trova a fare i conti con l'impennata d'orgoglio dei senesi, che all'82' si rimettono prepotentemente in carreggiata quando Puppato, nel tentativo di controllare con i piedi una battuta velleitaria da fuori del neoentrato Vitali, commette un errore da matita rossa vedendosi dunque sfilare beffardamente il pallone alle proprie spalle. Inevitabilmente, il Valentino Mazzola inizia a crederci sempre più e, facendo soprattutto leva sull'apporto delle forze fresche, in pienissima zona Cesarini agguanta infine il tanto agognato pari: a tal proposito, dopo una traversa centrata in pieno da De Vivo al 90', al 93' Ceccarini si rende protagonista di un caparbio spunto e, una volta resistito alla pressione del proprio marcatore, riesce a crearsi lo spazio per il tiro per poi fulminare Puppato e fissare così il risultato sul definitivo 3-3. Calciatoripiù: Ronchi, Rogani, Tanganelli (V.Mazzola); Ceccherini, Imperatore, Mantelli (San Donato Tav.).