• Allievi RegionaliD
  • 17/03/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN MINIATO
    Bernazzi
  • 1 - 3 17/03/2024 11.00.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Galastri
    Nyamsi
    Nyamsi

Commento


RETI: Bernazzi, Galastri, Nyamsi, Nyamsi
SAN MINIATO: Machetti, Coli, Ermini, Sannino, De Luca, Vallini, Vanni, Vannucci, Poienari, Chechi, Bernazzi. A disp.: Sampieri, Gargano, Stazzoni, Emini, De Luca, Periccioli, Bartalini, Parigi, Luster. All.: Federico Mensini.
AQUILA MONTEVARCHI: Neri, Francalanci, Bettini, Degli Innocenti, Mariniello, Silvestri, Simoni L., Galeota, Nyamsi, Allushaj, Galastri. A disp.: Bianchi, Fabbri, Spahiu, Rossini, Vallasi, Malaj, Simoni M. All.: Massimo Tesconi.
ARBITRO: Morgillo di Firenze.
RETI: Bernazzi, Galastri, Nyamsi 2 (1 rig.).



La capolista impone la sua legge nel big match di San Miniato prevalendo col punteggio di 3-1, in virtù di un maggiore cinismo nell'approfittare degli errori della squadra di casa che, nella seconda frazione di gioco, non riesce a ripetere quanto di buono fatto vedere nel primo tempo. L'applicazione tattica e la buona disposizione dei ragazzi di Mensini infatti riescono a limitare i tanti punti di forza dell'Aquila Montevarchi, che comunque conferma la sua solidità in tutti i reparti. Nei primi venti minuti di gara l'equilibrio è totale. Le due formazioni non commettono sbavature pur cercando di imporsi nel recupero delle seconde palle. Al 21' Galastri, lanciato a rete, viene fermato in fuorigioco; un minuto dopo Chechi ci prova da fuori area senza successo. Al 26' ancora il numero 11 ospite sugli sviluppi di un corner impatta il pallone di testa trovando l'opposizione di Machetti, che para a terra. Due minuti dopo il San Miniato passa in vantaggio: con un'azione insistita gli attaccanti di casa cercano di sfondare la linea difensiva avversaria, il pallone carambola a centro area dove si avventa Bernazzi, che piazza la zampata vincente colpendo il pallone di controbalzo e indirizzandolo nell'angolino alla destra di Neri. La reazione del Montevarchi è immediata e passa ancora dai piedi di Galastri che, particolarmente ispirato, s'invola sul lato destro del fronte di attacco e lascia partire un diagonale rasoterra che viene intercettato col piede da Machetti. Il pallone rimane vivo e la conclusione dell'accorrente Silvestri è ribattuta da capitan De Luca. I restanti quindici minuti del primo tempo sono molto belli ed emozionanti. Al 32' punizione da posizione favorevole per il Montevarchi, Allushaj conclude alto sopra la traversa. L'azione successiva vede protagonista Poienari, che libera in posizione leggermente defilata il compagno di reparto Chechi, che prende velocità e s'invola verso la porta; sulla battuta a rete c'è la grande risposta di Neri. Al 34' Ermini con un pregevole intervento impedisce ad Allushaj di presentarsi in solitaria davanti a Machetti. Sull'immediato rovesciamento di fronte Poienari ha la chance giusta, liberatosi della marcatura avversaria è praticamente solo davanti a Neri ma il tiro risulta debole e il portiere para facilmente. Al 42' e al 44' ci prova ancora uno scatenato Poienari, prima con una botta dal limite neutralizzata a terra dal portiere e successivamente con un'iniziativa personale il cui tiro, che avrebbe meritato maggior fortuna, si perde a lato. Allo scadere del primo tempo arriva la doccia fredda per i padroni di casa. Nell'ultima azione del primo tempo infatti Galastri, ancora lui, ci prova da fuori. Il tiro, seppur contrato da un difensore, s'indirizza verso Machetti che nella presa a terra non è impeccabile; il pallone lentamente entra in porta per il pareggio ospite. Non c'è più tempo e il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. La ripresa si apre con l'Aquila Montevarchi più intraprendente. Già al 47' Coli salva su Alluscaj impedendogli la battuta a rete; al 51' Machetti viene impegnato a terra da Nyamsi. Il San Miniato risponde al 61': dalla trequarti Chechi imbecca Bernazzi, lanciato a rete; il tiro è debole e l'occasione sfuma. Al 65' l'Aquila Montevarchi raddoppia. Nel tentativo di riprendere velocemente il gioco, una punizione in favore dei senesi si rivela un assist per la ripartenza avversaria. Allushaj, approfittando della difesa di casa mal posizionata, serve un pallone invitante per Nyamsi, che è abile e fortunato nella carambola del contrasto a seguito dell'uscita di Machetti e firma l'1-2. Il San Minato accusa il colpo e pochi minuti dopo potrebbe ancora soccombere, quando sempre Allushaj, solo davanti a Machetti, spara clamorosamente alto. La terza rete degli ospiti arriva comunque al 70' su calcio di rigore; Nyamsi segna dal dischetto per la sua doppietta personale. I padroni di casa non si arrendono e cercano di accorciare le distanze. Al 78' Poinari controlla la sfera sull'out di sinistra, rientra al centro e col destro batte a rete strozzando troppo la conclusione. All'83' è ancora l'attaccante di casa che sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite conclude alto. È l'ultima occasione del match da segnalare. Al triplice fischio gioiscono i ragazzi di Tesconi, capaci di fornire una prestazione di estrema compattezza mentre al San Miniato rimane il rammarico di aver sprecato troppo nel primo tempo e di aver commesso alcuni errori che si sono rivelati determinati nell'economia della gara. Calciatoripiù : per il San Minato i migliori sono Ermini e Sannino , mentre nell'Aquila Montevarchi spiccano Galastri e Nyamsi .