• Allievi RegionaliD
  • 18/02/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALENTINO MAZZOLA
    Autorete
  • 1 - 2 18/02/2024 11.00.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Vignoli
    Vignoli

Commento


RETI: Autorete, Vignoli, Vignoli
V.MAZZOLA: Simonetti, Bindi, Tanganelli, Rogani, De Vivo, Buini, Benedetto, Neri, Ceccarini, Montagna, Baiguini. A disp.: Balestrazzi, Rossi, Tommasi, Bonelli, Melani, Orsini, Coniglio, Donati, Vitali. All.: Federico Bernardi.
AQUILA MONTEVARCHI: Neri, Degli Innocenti, Bettini, Mariniello, Arioni Recidivi, Vignoli, Simoni, Galeota, Nyamsi, Allushaj, Galastri. A disp.: Bianchi, Fabbri, Silvestri, Lamaj, Spahiu, Rossini, Francalanci, Carotti. All.: Massimo Tesconi.
ARBITRO: La Rosa di Firenze.
RETI: Vignoli 2, autorete pro V.Mazzola.



La doppietta di Vignoli, un'altra prova di forza: l'Aquila Montevarchi consolida la leadership nel girone D, si prende lo scontro al vertice in casa del Valentino Mazzola, portando adesso a quattro i punti di vantaggio proprio sui rivali di giornata. Il big match di Cerchiaia non delude le aspettative, Mazzola e Montevarchi danno vita a una bella partita, ben interpretata da entrambe. Gli ospiti ingranano subito la marcia giusta, chiamando immediatamente in causa Simonetti: il portiere di casa è bravo per tre volte a dire di no prima per due volte ad Allushaj (2' e 3') e poi a Nyamsi (9'). Al 10' il primo squillo anche per il Mazzola: dopo una buona discesa sulla destra, Benedetto serve un buon pallone al centro che però nessuno dei compagni in area riesce a toccare in rete. Al 13' la partita si sblocca, l'Aquila Montevarchi passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo: il pallone viene respinto dalla difesa, al limite dell'area Vignoli lo recupera e lo infila all'angolino per lo 0-1 rossoblù. Il Montevarchi insiste e riesce a creare altre buone occasioni da gol: al 19' si annota un tiro di Simoni uscito di poco fuori, poi anche la conclusione di Galastri (ottimo il suo recupero palla) esce sopra la traversa di un soffio. Il Mazzola prova a scuotersi e al minuto 37 riesce a pareggiare: un cross in mezzo del neoentrato Bonelli viene deviato in porta da Arioni Recidivi per uno sfortunato autogol. Il pari dà forza ai padroni di casa, che al 43' vanno a un passo dal sorpasso: Tanganelli serve un bel pallone in mezzo, dove Ceccarini di testa anticipa il difensore concludendo di un soffio a lato. La prima frazione si chiude con un calcio di punizione ospite alto (47'). Nella ripresa l'Aquila Montevarchi riparte bene, continuando a far girare palla alla ricerca dello spunto giusto per tornare avanti. Dopo un tiro alto locale al 52', la risposta del Mazzola si annota due minuti dopo con un colpo di testa alto di Benedetto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 55' il Montevarchi torna avanti con un eurogol del solito Vignoli: dal vertice sinistro dell'area si libera bene della marcatura, mirando e trovando l'incrocio dalla parte opposta. Esultano i rossoblù che si portano sull'1-2. Il Mazzola prova a rifarsi sotto e ha una buona chance poco dopo (61') con un bell'invito di Rogani per Ceccarini, che non arriva di un soffio all'impatto col pallone. La partita si assesta poi su questo punteggio per riaccendersi a livello di occasioni nei dieci minuti finali. All'80' ancora Rogani serve Donati, che non riesce a controllare bene il pallone. Il Montevarchi risponde con i tentativi di Spahiu e di Silvestri, entrambi parati dal portiere; all'88' nell'ultimo spunto ocale della partita Rogani calcia fuori. Si chiude così lo scontro al vertice, con una grande prova l'Aquila Montevarchi si prende i tre punti, respingendo gli assalti di un buon Mazzola e consolidando così il primato. Calciatoripiù: Rogani, De Vivo, Buini (V.Mazzola); Vignoli, Arioni Recidivi, Mariniello (Aquila Montevarchi).