• Allievi RegionaliD
  • 07/01/2024 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SAN MINIATO
    Chechi
    Chechi
    Poienari
  • 3 - 0 07/01/2024 11.00.00
  • CASENTINO ACADEMY

Commento


RETI: Chechi, Chechi, Poienari
SAN MINIATO: Machetti, Coli, Mugnai, Ermini, De Luca, Vallini, Luster, Parigi, Poienari, Chechi, Stazzoni. A disp.: Boccali, Gargano, Bernazzi, Vanni, Cevese, Montenovo, Schepis. All.: Federico Mensini.
CASENTINO AC.: Pollio, Brami, Dei, Martini, Renzetti B., Boschi, Bonelli, Renzetti S., Di Donato Tramonti, Vella, Chianucci. A disp.: Diallo, Dini, Guerrini, Ferri, Hamdaweihi, Giannelli. All.: Pierfrancesco Furieri.
ARBITRO: Ferro di Siena.
RETI: Chechi 2, Poienari.



Riprende il campionato degli Allievi Regionali e il nuovo anno sorride al San Miniato, che al termine di una gara ben giocata da entrambe le parti ha la meglio sul Casentino Academy. Sia i padroni di casa sia gli ospiti hanno voglia di confrontarsi a viso aperto, e ne beneficia il match che si rivela intenso e ricco di rapidi capovolgimenti di fronte. Dopo due minuti gli aretini si fanno vedere con Chianucci dalle parti di Machetti, che controlla bene la conclusione. Al 5' si accende Chechi che sfugge alla difesa ospite in azione solitaria, entra in area e da posizione defilata, anziché servire al centro, prova a sorprendere Pollio che devia in angolo. Al 13' Vella si libera bene e dal limite dell'area calcia potente verso il palo alla destra di Machetti, che si distende in tuffo e respinge in angolo. Dopo tre minuti rapida verticalizzazione del San Miniato, Poienari supera il diretto marcatore e si presenta solo davanti a Pollio che compie un miracolo e salva la porta. Al 24' è invece la volta di Luster, che da fuori area impensierisce il portiere ospite. Sugli sviluppi del conseguente corner è lo stesso centrocampista biancoverde a colpire indisturbato di testa, ma sulla linea salva un difensore. Cresce la squadra di casa alla ricerca del vantaggio ma il Casentino si rende sempre pericoloso. Al 30' è ancora Chianucci che con una conclusione dalla distanza impegna Machetti, mentre cinque minuti più tardi dall'altra parte Parigi sfiora il palo con una punizione forte e insidiosa dalla sinistra. La partita procede con azioni interessanti, ma le difese sono attente e il risultato non si sblocca. La prima frazione di gioco termina quindi 0-0, ma gli spettatori accorsi in Via Veterani dello Sport possono essere soddisfatti di quanto visto nonostante la pioggia e il freddo. Il secondo tempo si apre con un'occasionissima per gli ospiti: Bonelli supera il diretto marcatore e si libera per il tiro da posizione favorevole, ma questa volta è Machetti a compiere il miracolo. Dopo lo scampato pericolo cambia l'inerzia della gara e il centrocampo del San Miniato comincia a salire in cattedra, recuperando palloni e mettendo gli attaccanti nelle condizioni di pungere. Al 50' Poieneari si avventa su un pallone, cerca di scavalcare Pollio che però è bravo a chiudere con buon tempismo. Al minuto 56' la partita si sblocca: Chechi poco fuori area in posizione centrale si libera al tiro, spedendo il pallone all'angolino basso dove il portiere non può arrivare. Il vantaggio galvanizza l'attaccante di casa che al 62' si ripete, approfittando di una rimessa laterale battuta profonda e anticipando il difensore con una spizzata di testa che ricade alle spalle di Pollio: 2-0. Il Casentino Academy non reagisce. Ci provano al 70' ancora Chechi, conclusione deviata sulla traversa, e due minuti dopo Vallini su punizione, senza fortuna. All'80' l'episodio che può riaprire la partita: su un suggerimento in verticale la difesa di casa si fa trovare scoperta, il subentrato Hamdaweihi si invola sulla palla ma viene anticipato da Ermini che con tackle scivolato tocca il pallone in angolo. L'arbitro, tra la sorpresa generale, fischia ed assegna un calcio di rigore. Si incarica della battuta Chianucci, ma il tiro viene bloccato a terra da Boccali subentrato un minuto prima a Machetti. Grande prova del portiere di casa che praticamente al suo primo intervento impedisce la segnatura agli ospiti. Scampato il pericolo, il San Miniato torna ad attaccare e chiude definitivamente i giochi: ennesimo pallone recuperato da Parigi sulla parte mediana del campo, progressione vigorosa e palla deliziosa per Poienari che con freddezza insacca alle spalle dell'incolpevole Pollio. Finisce dunque 3-0, con grande soddisfazione dei ragazzi di Mensini che in virtù di un secondo tempo di spessore riescono a vincere a dispetto di un Casentino Academy a cui, nella ripresa, è mancata la convinzione fatta vedere nella prima parte della gara. Calciatoripiù: tra i migliori per il San Miniato Chechi, autore di una doppietta decisiva, Parigi, onnipresente a centrocampo, e Mugnai. Per il Casentino Academy bene Bonelli, Martini e ovviamente Pollio, protagonista di una pregevole partita.