• Allievi RegionaliC
  • 25/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ATLETICA CASTELLO
  • 0 - 3 25/02/2024 10.30.00
  • FORTIS JUVENTUS
    Paoli
    Belli
    Galeotti

Commento


RETI: Paoli, Belli, Galeotti
ATL.CASTELLO: Lutzu, Badiali (64' Vannucchi), Ignesti, Loconte, Parlanti, Cricelli (88' Bizzeti), Cataldo (46' De Leonardis), Mannini (88' Ciancia), Zatteri, Marini (70' Essaouri), Lamarca (70' Sgarmiglia). A disp.: Matera
All. Donadi-Dovellini.
FORTIS JUVENTUS: Vaghini, Gamberi, Galeotti (57' Cappellini), Maretti, Cecchi (71' Rossi), Nencini, Belli (76' Bucelli), Bini, Luordo (77' Landi), Paoli, De Simone. A disp.: Conforti, Baldini, Salamone
All.: Fusi.
ARBITRO: Del Prete di Firenze.
RETI: 4' Paoli, 54' Galeotti, 71' rig. Belli.



Al Pontormo vince sicuramente la compagine migliore. Troppo più squadra la Fortis, troppo più fisica, più concreta, più cinica, più avanti sotto tutti i punti di vista e il risultato non fa che confermare quanto visto in campo. Anche vero che chi si aspettava grande spettacolo è rimasto deluso. La partita scorre tra lanci lunghi, scontri fisici al limite, poche occasioni nitide e scarso divertimento. A prescindere dall'indubbio valore degli ospiti, restano poi dei dubbi su alcuni episodi che finiscono per pesare sull'entità di una vittoria, lo ribadiamo, comunque sacrosanta. Passano appena quattro minuti e la squadra mugellana si porta in vantaggio approfittando di una buca difensiva evidente di un difensore di casa, su un lancio in verticale di Cecchi, finalizzato dall'ottimo Paoli, che sembra appostato sornione in attesa proprio di una svista avversaria. Le squadre si allungano subito, dando vita ad un gioco scollegato e poco ordinato, dove le danze le dirige comunque la Fortis, che va vicina al raddoppio con una bella punizione di Cecchi, deviata in corner da Lutzu. Nella seconda metà della prima frazione inizia una timida reazione dei locali, oggi eccezionalmente in blu, quando i mister Donadi e Dovellini invertono le posizioni del 2008 Cataldo e di Cricelli, arretrato in posizione di regista. Appena il Castello inizia ad alzare i giri, Luordo entra durissimo su Zatteri, rimediando un giallo scuro. Segue una punizione dal limite per il Castello senza conseguenze. Poco dopo Lamarca reclama un rigore per una dura entrata in area di Galeotti, ma l'arbitro lascia correre. Colossale l'occasione che capita sui piedi di Mannini a due passi da Vaghini, ma la mezzala del Castello incredibilmente non tira. E' indubbiamente il miglior momento dei locali, che con Lamarca sfruttano una clamorosa buca difensiva ospite: il pallone carambola sui piedi di Zatteri, che impatta male con la sfera e spreca un'ottima opportunità. L'altro trequartista Marini ci prova da fuori, ma i padroni di casa non centrano mai lo specchio almeno fino al 44', quando, su ottimo cross di Parlanti, Cataldo svetta di testa, ma senza impensierire più di tanto Vaghini. Dopo un brutto fallo di Galeotti su Lamarca, giallo anche per lui, si va al riposo. Le buone iniziative di fine primo tempo del Castello, sono nella ripresa però soltanto un ricordo. La Fortis inizia all'arrembaggio e torna a colpire subito nei primi minuti, stavolta con un'incornata di testa di Galeotti, su corner pennellato da Cecchi. Nell'occasione, il difensore ospite sembra spingere in modo evidente il difendente di casa, ma per l'arbitro è tutto regolare. Ciò che segue è un dominio fisico, territoriale e tecnico degli ospiti, che pur affacciandosi di rado dalle parti di Lutzu, lasciano al Castello soltanto le briciole. Quando al 71' l'arbitro assegna un rigore piuttosto generoso per un contatto tra Lo Conte e Bini in area locale (il terzino ospite sembra quantomeno accentuare platealmente la caduta), Belli realizza dal dischetto in modo impeccabile mettendo, con grande anticipo, la parola fine alla disputa. Il Castello tenta giusto un colpo di coda nel finale, prima con una conclusione di Zatteri dalla stessa mattonella di quella vincente contro il San Giuliano, ma con minor fortuna, poi, in pieno recupero, sempre con Zatteri, il cui tiro in mischia costringe Vaghini ad un autentico miracolo. Sempre in pieno recupero finisce in cronaca il terzo fallaccio al limite del match, stavolta commesso da Bini su Vannucchi, anch'esso sanzionato con un giallo generoso e, nelle battute finali di una partita sul parziale di 0-3, francamente inspiegabile. Al triplice fischio la Fortis può comunque festeggiare i tre punti e il consolidamento del quarto posto, mentre il Castello resta ancorato con le unghie e con i denti al prezioso sestultimo, in virtù dei risultati giunti dagli altri campi. Calciatoripiù: nel Castello citiamo il metronomo Cricelli , per la duttilità nel ricoprire più ruoli e la buona prova esibita. Tra gli ospiti merita la palma del migliore Nencini , centrocampista di rottura, ma dotato di piedi sopraffini, che emerge anche per il comportamento sportivo.