• Allievi RegionaliC
  • 11/02/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CAPOSTRADA BELVEDERE
    Badiani
    Shkreli
  • 2 - 2 11/02/2024 10.30.00
  • ZENITH PRATO
    Fallani
    Cei

Commento


RETI: Badiani, Shkreli, Fallani, Cei
CAPOSTRADA BELV.: Lastrucci, Maccioni, Baglioni, Fratoni, Zadrima. Bellucci, Gori, Shkreli, Monaldi, Pirrotta, Badiani. A disp.: Galigani, Carrara, Cecconi, Decaria, Fantacci, Ferzaj, Gaggini, Lentini Scarcina, Muraca. All.: Lorenzo Monaldi.
ZENITH PRATO: Sinatti, Talanti, Borselli, Improta, Cambi, Surdu, Demiri, Giusti, Mocanu, Cei, Fallani. A disp.: Logli, Bambini, Drovandi, Franco, Gurra, Precaj, Rischi, Tanteri. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Axinte di Lucca.
RETI: 11' Cei, 16' Badiani, 21' Fallani, 25' Shkreli.



Un Capostrada affamato e bisognoso di punti salvezza impatta contro un solido Zenith Prato, abbastanza libero da impegni di classifica ma comunque concentrato anche se troppo superficiale in alcune circostanze. Per due volte, infatti, i ragazzi di mister Barbieri vengono ripresi dagli avversari dopo appena cinque minuti dal goal. Tutto succede nella prima metà del primo tempo, concentrando in venticinque minuti i quattro goal dell'intera partita. Gli ospiti aprono le danze all'11' con Cei, lesto ad approfittare di un'uscita a vuoto di Lastrucci su cross di Fallani per depositare la sfera comodamente in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa è veemente e istantanea, tanto che Badiani pareggia i conti trecento secondi più tardi. Ben assistito da Monaldi, l'attaccante numero 11 sforna un destro imparabile che si infila sotto la traversa. I capovolgimenti di fronte sono continui, subitanei e letali, come dimostrato di nuovo al 21' dai pratesi. Ad andare a bersaglio questa volta è Fallani, autore di un'azione personale strepitosa rifinita da un piazzato chirurgico sul secondo palo. Come in precedenza, il Capostrada trova comunque la forza necessaria per reagire in men che non si dica. Badiani parte a testa bassa, salta un paio di avversari e scarica sulla sinistra per Shkreli, che di mancino infila Sinatti sotto la traversa per il definitivo 2-2. Placata la roboante tempesta, a chiudere una frazione gagliarda e frizzantina è un tiro di Fallani alzato sopra la traversa da Lastrucci. Nel secondo tempo rientrano in campo due squadre molto più stanche e compassate, e la voglia di non perdere prevale su tutto il resto. Il gioco finisce per ristagnare nella zona nevralgica del campo tanto che le uniche due occasioni degne di nota si registrano solo nei minuti conclusivi. All'85' ci prova Muraca di testa su corner di Shkreli chiamando Sinatti alla risposta, mentre due minuti più tardi i soliti due protagonisti si rendono autori di uno scambio stilisticamente molto pregevole. Il tiro dell'attaccante pistoiese ben indirizzato all'angolino viene deviato da un gran colpo di reni del portiere pratese, che tiene così immacolato il punteggio di 2-2. Ora, per salvarsi, il Capostrada dovrà sbagliare sempre di meno iniziando a incamerare qualche vittoria pesante.