• Allievi RegionaliC
  • 28/01/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RINASCITA DOCCIA
    Di Napoli
    Calderone
  • 2 - 1 28/01/2024 10.45.00
  • FORTIS JUVENTUS
    Pieri

Commento


RETI: Di Napoli, Calderone, Pieri
RINASCITA DOCCIA: Natali, Ronconi, Fognani, Clementi, Di Napoli, Lucchesi, Misuri, Biagini, Bellucci, Baldazzi, Calderone. A disp.: Nocentini, Sardina, Castagnetta, Millo, Zetti. All.: Mocali.
FORTIS JUVENTUS: Vaghini, Cecchi, Bini, Borselli, Galeotti, Maretti, Belli, Pieri, De Simone, Luordo, Paoli. A disp.: Conforti, Rossi, Baldini, Gamberi, Bucelli, Cappellini, Salomone. All.: Fusi
ARBITRO: Barucci di Firenze.
RETI: 16' Di Napoli, 49' Calderone, 52' Pieri rig.



Vittoria di fondamentale importanza in chiave Coppa Toscana dei padroni di casa del Rinascita Doccia contro la Fortis Juventus, al termine di una partita ricca di emozioni e di occasioni da rete ma non bellissima a causa delle troppe approssimazioni in fase di passaggio e soprattutto nella parte realizzativa. Sebbene reduce da due sconfitte consecutive il Doccia è sembrato una squadra coriacea e ben disposta in campo (specie nel primo tempo) con alcune individualità di rilievo nella parte avanzata dello schieramento e la vittoria, seppur sofferta e arrivata grazie agli sbagli sottorete degli ospiti mugellani, ci sta tutta. La Fortis dal canto suo non attraversa il miglior periodo di forma e di risultati, a causa dei troppi errori sia in fase conclusiva che difensiva, dove i gol subiti sono veramente tanti; detto ciò, anche certi giocatori cardine della squadra non sono nel miglior periodo e l'economia della manovra ne risente enormemente, ma il raggiungimento della Coppa Toscana rimane un obiettivo raggiungibilissimo. Passando alla cronaca al 2' subito Doccia in avanti grazie a Di Napoli, la cui conclusione dall'altezza del limite dell'area è forte ma centrale e Vaghini para senza difficoltà. Al 4' De Simone impegna Natali in una respinta con qualche apprensione con un bolide da trenta metri. Al 14' Calderone dopo una bella preparazione effettua un tiro molto pericoloso che si spegne di poco sopra la traversa. Al 16' il Doccia passa in vantaggio sugli sviluppi di un corner dalla parte destra del campo: la palla giunge dopo un tentativo di rinvio dei difensori ospiti a Di Napoli, che in prossimità dell'area piccola sulla parte sinistra calcia forte e insacca dopo un bacino alla traversa (1-0). Al 19' una buona occasione per riequilibrare la gara capita a De Simone, ma l'impatto con il pallone da ottima posizione non è dei migliori. Al 24' Paoli da posizione defilata, solo davanti a Natali, calcia fuori. Al 35' Pieri lascia partire una gran rasoiata da oltre venticinque metri sfiorando la traversa a portiere battuto. Al 40' ottima combinazione tra Fognani e Biagini, ma la bella conclusione di quest'ultimo viene deviata in angolo da Vaghini. Al 42' occasione per Luordo che però tarda troppo nella battuta a rete fino a farsi rimpallare la sfera dentro l'area sestese. Al 46' finisce sul fondo una conclusione di Pieri da ottima posizione con tutto lo specchio della porta libero da appena fuori area. La ripresa inizia con la Fortis in avanti alla ricerca del pareggio, ma sono i padroni di casa a raddoppiare al 49': Calderone da oltre trenta metri calcia in porta e Vaghini con un imperfetto intervento non evita che il pallone termini in rete (2-0). Al 52' la Fortis riapre la contesa grazie a un rigore concesso da Barucci per un fallo in mischia dei difensori di casa, che Pieri trasforma con freddezza con un bel diagonale sulla destra di Natali (2-1). La Fortis prende coraggio e si riversa in massa nella metà campo dei sestesi che accusano il colpo e perdono certezze, calciando continuamente in avanti il pallone senza cercare un minimo di manovra. Al 57' grande intervento d'istinto di Natali che respinge un tiro da due metri a botta sicura di Paoli al termine di un'azione di mischia. Al 62' un retropassaggio di Lucchesi trova Natali impreparato e per fortuna dei locali la sfera finisce millimetricamente fuori. Al 67' una punizione di Maretti forte ma centrale viene neutralizzata da Natali. Al 78' Belli, dopo una bella imbucata di Bini, effettua una mezza rovesciata da posizione centrale all'interno dell'area, ma la sfera finisce alta un paio di metri. All'83' lo stesso attaccante borghigiano colpisce malamente di testa un invitante cross di Paoli. All'88' il Doccia avrebbe l'occasione per chiudere anticipatamente la gara: una punizione di Sardina non viene trattenuta da Vaghini, ma Millo fallisce il tap-in calciando addosso all'estremo difensore biancoverde. Nei 5 minuti addizionali concessi dall'arbitro (sempre vicino all'azione grazie alla buonissima corsa, bravo nella distribuzione dei cartellini anche se non sempre convincente) c'è poco o niente da segnalare, se non al 93' una conclusione alle stelle di Luordo e al 95' un'azione di contropiede del Doccia con tiro ampiamente fuori. Calciatoripiù : Di Napoli (Rinascita Doccia): bravo con il pallone tra i piedi e nella visione di gioco, così come nella fase conclusiva della manovra. Fognani (Rinascita Doccia): qualità interessanti, anche se spesso frenato dal nervosismo. Pieri (Fortis Juventus): anima della squadra, bravo sia in fase difensiva che offensiva. Buono anche nelle conclusioni a rete dalla lunga distanza.