• Allievi RegionaliC
  • 21/01/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ZENITH PRATO
    Mocanu
    Mocanu
    Mocanu
    Mocanu
  • 4 - 3 21/01/2024 10.45.00
  • MARGINE COPERTA
    Ruggiero
    Ruggiero
    Pellegrini

Commento


RETI: Mocanu, Mocanu, Mocanu, Mocanu, Ruggiero, Ruggiero, Pellegrini
ZENITH PRATO:Sinatti, Borselli, Cambi, Cei, De Simone, Fallani, Giusti, Gurra, Mocanu, Surdu, Talanti. A disp.: Logli, Bambini, Franco, Improta, Marzullo, Rischi, Tanteti, Villani. All.: Gabriele Barbieri.
MARGINE COPERTA:Mamedov, Barducci, Campochiaro, Aileti, Incerpi, Puccinelli, Marku, Paganelli, Ruggiero, Passeri, Dedeli. A disp.: Natali, Aboulmachail, Bonci, Dani, Ferraro, Xillo, Di Sessa, Pellegrini. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETI: 7', 21', 35', 44' Mocanu, 51' rig. Pellegrini, 75', 90' Ruggiero.



Quando in campo c'è il Margine Coperta, le partite non sono mai banali. L'abbiamo visto nelle ultime settimane, nelle quali la squadra di mister Ferro si è fatta apprezzare per i costanti ed evidenti miglioramenti mostrati. La Zenith Prato non è una squadra semplice da affrontare, specialmente quando ispirata da un Mocanu semplicemente imprendibile, come nel primo tempo di questa partita, che l'ha visto segnare ben quattro gol e dare la sensazione generale che il secondo tempo potesse essere di sola gestione per i pratesi. Eppure, quando c'è di mezzo la banda terribile di mister Ferro, tutto è possibile. Ma andiamo con ordine. I pratesi partono forte e già al 7' si portano in vantaggio con Mocanu che su calcio di punizione dal limite dell'area batte il portiere. Il Margine rialza subito la testa e risponde con Ruggiero, che in contropiede sfiora il gol del pareggio. La partita è molto equilibrata e, anzi, sotto il profilo del gioco forse si fa preferire la squadra ospite. Mocanu, però, è in giornata di grazia e al 21' firma il bis con un bel tiro forte e rasoterra fatto partire dal cuore dell'area. Vibranti proteste da parte del Margine per un presunto fallo all'inizio dell'azione. Margine che, ancora, non si perde d'animo e sfiora il gol con Marku e Ruggiero. A dieci minuti dall'intervallo, ecco che la Zenith cala il tris. È ancora Mocanu a pungere gli ospiti, con un bel diagonale che non lascia scampo al portiere. Il Margine Coperta non ci pensa nemmeno lontanamente a gettare la spugna ed è il solito Ruggiero ad andare a un passo dal gol, quando in contropiede fa tutto da solo, scarta il portiere e calcia in porta ma è decisivo l'intervento sulla linea di un difensore pratese per salvare il risultato. Poi, proprio all'ultimo minuto, la Zenith cala addirittura il poker con il solito Mocanu, che segna anticipando il portiere e un difensore sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il primo tempo si chiude così sul 4-0, risultato bugiardo se consideriamo la mole di gioco e di occasioni create, e non concretizzate, dal Margine Coperta. Nel secondo tempo, però, ecco palesarsi tutte le difficoltà d'organico dei pratesi, arrivati alla sfida in condizione d'emergenza per infortuni e assenze e costretti a rinunciare nella ripresa anche a Mocanu per un infortunio alla schiena. Con orgoglio, il Margine Coperta chiarisce che la partita non è affatto chiusa. Ruggiero, tra i migliori in campo in generale e sicuramente il più fresco e propositivo dei suoi, conquista un calcio di rigore che Pellegrini trasforma per il 4-1. Partita riaperta, e Margine che ne prende in mano le redini segnando anche il secondo gol proprio con Ruggiero, che riceve in area un cross dalla trequarti, protegge palla e si gira battendo il portiere con il sinistro. A un quarto d'ora dalla fine il risultato recita 4-2. La Zenith, in enorme difficoltà, si trova costretta a difendere tre punti che sembravano, almeno considerato il parziale del primo tempo, una formalità. La squadra di Barbieri sfiora il gol con Cei, e negli ultimi minuti soffre tantissimo. Al 90' Ruggiero segna anche il terzo gol con una incredibile rovesciata: palla all'incrocio e ospiti in delirio. Adesso, i sette minuti di recupero appena concessi dal direttore di gara iniziano a sembrare infiniti per i padroni di casa. Il Margine Coperta continua a spingere e l'assedio all'area pratese continua fino all'ultimo respiro: proprio all'ultima azione gli ospiti rischiano di pareggiare con Incerpi, che riceve palla in area ma il suo tiro finisce di un nulla a lato del palo. Sospiro di sollievo enorme per la Zenith, che pochi secondi dopo sente il triplice fischio certificare la conquista, soffertissima, di tre punti sudatissimi. È stata una vittoria che i pratesi si sono presi con la grinta e la forza di volontà, gettando il cuore oltre l'ostacolo nel momento di maggiore difficoltà. Applausi veri e sentiti per un Margine Coperta che ormai ha decisamente svoltato a livello di prestazioni ma che proprio non riesce a dare seguito al bel gioco espresso conquistando punti in classifica. La squadra di Ferro non merita certamente il ruolo di fanalino di coda, ma adesso è il momento di concretizzare quanto di buono fatto vedere e dimostrare il vero valore della squadra. Calciatoripiù: Mocanu (Zenith Prato), Ruggiero (Margine Coperta).