• Allievi RegionaliC
  • 14/01/2024 10.45.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MALISETI SEANO
    Xhebexhiu
    Xhebexhiu
  • 2 - 2 14/01/2024 10.45.00
  • ZENITH PRATO
    Fallani
    Rischi

Commento


RETI: Xhebexhiu, Xhebexhiu, Fallani, Rischi
MALISETI SEANO: Naselli, Ilehomor (76' Siragusa), Betti, Osmenaj (46' Petrino), Vitiello, Scano, Pemaj, Xhebexhiu, Conversano (23' Montecalvo), Bartolini, Cangeri (76' Jaballah). A disp.: Parigi, Aldrovandi. All.: Federico Ruini.
ZENITH PRATO: Sinatti, Tanteri (66' Rischi), De Simone, Demiri, Talanti, Borselli, Precaj (65' Cambi), Franco, Cei (81' Gurra), Mocanu, Fallani. A disp.: Drovandi, Giusti, Improta, Logli, Matteini, Surdu. All.: Gabriele Barbieri (squalificato, in panchina Marzio Cardaropoli).
ARBITRO: Romanelli di Firenze
RETI: 9' Fallani, 22', 90' Xhebexhiu, 82' Rischi.
NOTE: ammoniti Scano, Bartolini, Ilehomor, Xhebexhiu, Fallani e Borselli. Angoli: 3-3. Recupero: 2'+5'.



Due volte la Zenith passa in vantaggio, due volte il Maliseti pareggia: il classico derby pratese si conclude con un 2-2 al cardiopalma, frutto della doppietta di Xhebexhiu che segna la seconda rete al 90'. È l'epilogo d'una gara che vede la Zenith partire meglio e portarsi sullo 0-1 già al 9': il cross di Cei dalla destra pesca al centro Fallani, che stacca perfettamente di testa e porta in vantaggio i suoi. La Zenith cerca subito il raddoppio: al 13' Cei riceve al limite e calcia, ma trova pronti i guantoni di Naselli che para in tuffo. E al 22', alla prima vera sortita, il Maliseti pareggia: dal limite Xhebexhiu spedisce il pallone all'incrocio con una gran botta di esterno sinistro. Ma la Zenith non accusa il colpo e torna pericolosa all'attacco: al 26' lo scatenato Fallani riceve sulla sinistra, rientra sul destro e calcia forte colpendo in peno traversa piena. Dopo due minuti la Zenith costruisce un'altra occasione, ma sulla gran botta di Borselli dal limite dell'area Naselli è ancora una volta pronto e blocca con sicurezza. Il primo tempo si chiude dunque sull'1-1. La ripresa prende il via equilibrata e senza occasioni fino al 62' quando Cangeri viene servito in profondità da un filtrante, ma viene chiuso sul più bello da una splendida scivolata di De Simone. Al 66' si riaccende il solito Fallani, che semina tre difensori con uno slalom gigante, entra in area ma spreca tutto calciando alto sopra la traversa. Nei minuti finali accade di tutto. All'82' la Zenith passa nuovamente in vantaggio: Fallani para la punizione del neoentrato Gurra, ma respinge corto; il più rapido di tutti è Rischi, che s'avventa sul pallone e lo scaraventa in rete da due passi. Il Maliseti reagisce subito e quattro minuti più tardi va vicino al pareggio: Xhebexhiu stacca bene di testa sull'angolo di Pemaj, ma il pallone termina a lato. Ma il 2-2 è solo rimandato: al 90' Pemaj crossa al centro un altro angolo, Xhebexhiu stacca di nuovo e stavolta trova lo specchio e la rete. La gara comunque non è finita, e come tutti i derby conserva un'altra emozione per il recupero nel quale la Zenith va vicina alla rete della vittoria: Gurra riceve in area, si gira in un fazzoletto e calcia forte col destro, ma Naselli salva il risultato smanacciando sopra la traversa. La Zenith dunque si dispera per non aver mantenuto il vantaggio in nessuna delle due circostanze e aver lasciato un punto al Maliseti, che ne aveva un gran bisogno. Calciatoripiù : ottime le prestazioni di Xhebexhiu , che con la sua doppietta riacciuffa il pari nei minuti finali, di Cangeri , sempre pericoloso con le sue giocate offensive, e di Naselli (Maliseti Seano) che in più occasioni cala la saracinesca. Da segnalare inoltre le prestazioni di Fallani, minaccia costante per la difesa, e di Borselli (Zenith Prato), motore del centrocampo.