• Allievi RegionaliC
  • 03/12/2023 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LUNIGIANA PONTREMOLESE
    Matellini
    Lucchini
  • 2 - 2 03/12/2023 10.30.00
  • ZENITH PRATO
    Mocanu
    Mocanu

Commento


RETI: Matellini, Lucchini, Mocanu, Mocanu
LUNIGIANA: Ghiselli, Felici, Guelfi, Bernieri, D'Aleo, Ferri T., Pezzoni, Matellini, Necchi Ghiri, Ferri E., Di Santo. A disp.: Bardi, Bui, Lucchini, Giusti, Netipanyj Ronconi, Ouechtati. All.: Giorgio Chelotti.
ZENITH:Drovandi, Bambini, Cei, De Simone, Demiri, Franco, Fallani, Improta, Mocanu, Precaj, Surdu. A disp.: Logli, Borselli, Gurra, Matteini. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Pinelli di Carrara.
RETI: Matellini, Lucchini, Mocanu 2.

LUNIGIANA: Ghiselli, Felici, Guelfi, Bernieri, D'Aleo, Ferri T., Pezzoni, Matellini, Necchi Ghiri, Ferri E., Di Santo. A disp.: Bardi, Bui, Lucchini, Giusti, Netipanyj Ronconi, Ouechtati. All.: Giorgio Chelotti.
ZENITH:Drovandi, Bambini, Cei, De Simone, Demiri, Franco, Fallani, Improta, Mocanu, Precaj, Surdu. A disp.: Logli, Borselli, Gurra, Matteini. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Pinelli di Carrara.
RETI: Matellini, Lucchini, Mocanu 2.



Rocambolesco 2-2 al Lunezia di Pontremoli, dove i padroni di casa della Lunigiana Pontremolese impattano contro una tostissima Zenith Prato. È stata una partitatiratissima, tra due squadre ben messe in campo e molto compatte. Poche le occasioni da gol, tantissimo equilibrio. A passare in vantaggio più o meno alla metà del primo tempo sono i padroni di casa, praticamente alla prima vera occasione da gol creata: gran tiro dai venticinque metri scagliato di collo pieno da Matellini, palla che bacia il palo alla sinistra del portiere ed entra in rete. La reazione dei granata è praticamente immediata e dopo circa dieci minuti arriva il pareggio con Mocanu, che segna su un'azione di ripartenza. La partita prosegue a ritmi intensi. Molto agonismo in campo, squadre molto organizzate e poche iniziative estemporanee: la partita è davvero bloccata. Il primo tempo si chiude sull'1-1. Nella ripresa la squadra ospite scende bene in campo e al quarto d'ora ribalta il risultato portandosi in vantaggio con il colpo di tacco ravvicinato del solito Mocanu. I lunensi reagiscono con veemenza, guidati dall'estro e la pericolosità della coppia formata da Ferri T. e Matellini, giocatori di spessore. La Zenith si difende con ordine, ma capitola a due minuti dalla fine, quando il neoentrato Luchini sigla il gol del pareggio per i padroni di casa. È 2-2. Nei minuti di recupero le due squadre accusano la stanchezza e non riescono a cambiare nuovamente il risultato. Finisce con un pareggio tutto sommato giusto.

Rocambolesco 2-2 al Lunezia di Pontremoli, dove i padroni di casa della Lunigiana Pontremolese impattano contro una tostissima Zenith Prato. È stata una partitatiratissima, tra due squadre ben messe in campo e molto compatte. Poche le occasioni da gol, tantissimo equilibrio. A passare in vantaggio più o meno alla metà del primo tempo sono i padroni di casa, praticamente alla prima vera occasione da gol creata: gran tiro dai venticinque metri scagliato di collo pieno da Matellini, palla che bacia il palo alla sinistra del portiere ed entra in rete. La reazione dei granata è praticamente immediata e dopo circa dieci minuti arriva il pareggio con Mocanu, che segna su un'azione di ripartenza. La partita prosegue a ritmi intensi. Molto agonismo in campo, squadre molto organizzate e poche iniziative estemporanee: la partita è davvero bloccata. Il primo tempo si chiude sull'1-1. Nella ripresa la squadra ospite scende bene in campo e al quarto d'ora ribalta il risultato portandosi in vantaggio con il colpo di tacco ravvicinato del solito Mocanu. I lunensi reagiscono con veemenza, guidati dall'estro e la pericolosità della coppia formata da Ferri T. e Matellini, giocatori di spessore. La Zenith si difende con ordine, ma capitola a due minuti dalla fine, quando il neoentrato Luchini sigla il gol del pareggio per i padroni di casa. È 2-2. Nei minuti di recupero le due squadre accusano la stanchezza e non riescono a cambiare nuovamente il risultato. Finisce con un pareggio tutto sommato giusto.