• Allievi RegionaliB
  • 28/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BELLARIA CAPPUCCINI
    Cipolla
  • 1 - 0 28/04/2024 10.30.00
  • FORCOLI VALDERA

Commento


RETI: Cipolla
BELLARIA CAPP.: Boldri, Forconi, Manuelli, Guerrini, Gianfaldoni, Bellini, Malventi, Mendola, Cipolla, Giorgio, Meioli. A disp.: Ciampi, Casalini, Panicucci, Krasniqi, Signorini, Leka, Buonamano, Nicolini, Kajmaku. All.: Cristiano Baggiani.
FORCOLI VALDERA: Calloni, Fontanelli M., Maccanti, Nacci, Bruci, Cavallini, Kadiqi, Bartoli L., Fontanelli L., Squarcini, Savarese. A disp.: Fusi, Dal Canto, Altini, Santini, El Rhadaoui, Aw, Bimbi. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETE: Cipolla.



La Bellaria riesce nell'impresa di battere il quotato Forcoli nel derby della Valdera e, grazie ai tre punti conquistati, si guadagna più di un angolo nell'Eden della salvezza. In una partita logicamente contratta per l'alta posta in palio, sopratutto per i locali, decisivo è un episodio nel quale Cipolla è bravo ad anticipare tutti su una ribattuta e, con un tiro non particolarmente apprezzato dagli esteti del calcio ma indubbiamente efficace, trova l'angolo giusto per battere Calloni sulla sua sinistra. Passando alla cronaca è di marca ospite l'avvio. Pur trovando di fronte una Bellaria molto determinata sono infatti gli amaranto di Mancini a cercare di imporre il gioco, facendo correre più di un brivido al numeroso pubblico al 10' quando Kadiqi, al termine di una brillante manovra corale, va al tiro dal limite sfiorando il montante alla destra di Boldri. Il Forcoli sembra prendere coraggio e così prima il solito Kadiqi e successivamente Matteo Fontanelli, affondano dalla destra con incisività mettendo in serio allarme l'intera catena di sinistra dei padroni di casa. La Bellaria non sta di certo a guardare e, seppur con lanci lunghi alla ricerca dei propri terminali offensivi chiamati ad un gran lavoro fisico, cerca di dare l'assalto a una comunque sempre ordinata e puntuale difesa ospite. E proprio in una di queste avanzate, al 15', i padroni di casa beneficiano di un calcio da fermo che Cipolla capitalizza al meglio trovando il vantaggio che poi risulterà determinante nell'intera economia dell'incontro. Il Forcoli prova a reagire, Squarcini, Nacci e Lorenzo Bartoli prendono in mano il centrocampo ma non riescono a trovare l'affondo vincente fino all'intervallo. La ripresa si apre con il solito filo conduttore ma, complice anche il caldo, i ritmi scendono e le trame di gioco cominciano ad essere sempre meno lineari. Il Forcoli si fa sentire al 54' con l'acuto dalla distanza di Luca Fontanelli che spaventa Boldri, ma la palla calciata dal capitano ospite è fuori dallo specchio. Con lo scorrere del tempo e con la girandola dei cambi esce un incontro molto frammentato dove i tentativi degli amaranto di riequilibrare l'incontro trovano una Bellaria attenta nella fase difensiva, pronta eventualmente a sfruttare gli spazi in ripartenza. Con questa dinamica, in finale, la Bellaria si affaccia di nuovo in area quando Panicucci, lanciato sull'out sinistro, guadagna il fondo e nel tentativo di rientrare viene contrastato energicamente da Altini, ma Lazzeri lascia correre tra le proteste locali e l'azione sfuma. La Bellaria dà fondo a tutte le proprie energie per difendere il risultato e riesce, con un finale tutto cuore, a impedire al Forcoli di rovinarle la gioia di una pesantissima e determinante vittoria.